Notifica

Questo articolo riguarda Looker Studio. Per la documentazione di Looker, visita https://cloud.google.com/looker/docs/intro.

Connettersi a Looker

Collega Looker Studio a un'esplorazione di Looker.
Il connettore Looker Studio non è disponibile per le istanze Looker ospitate dal cliente.

Looker è una piattaforma aziendale per business intelligence, applicazioni di dati e analisi incorporate che ti aiuta a esplorare e condividere approfondimenti in tempo reale. Il connettore Looker ti consente di accedere ai dati di Looker all'interno di Looker Studio aggiungendo un'esplorazione come origine dati a un report di Looker Studio.

Prima che gli utenti possano visualizzare i dati di Looker in un report di Looker Studio, un utente Looker con un ruolo di amministratore deve attivare il connettore Looker Studio nella pagina Connettori BI del pannello di amministrazione dell'istanza di Looker. L'attivazione del connettore Looker Studio rende disponibile anche la possibilità di monitorare l'utilizzo del connettore Looker nell'attività del sistema di Looker.

Una volta attivato il connettore nell'istanza di Looker, gli utenti di Looker Studio che dispongono almeno delle autorizzazioni explore di Looker possono utilizzare il connettore in Looker Studio per creare un'origine dati da un'esplorazione dell'istanza di Looker. Gli utenti di Looker Studio che dispongono almeno delle autorizzazioni access_data e clear_cache_refresh di Looker possono visualizzare i dati in un report di Looker Studio.

Scopri di più su Looker.

Utilizzare il connettore Looker

Per completare questi passaggi devi essere un utente di Looker e disporre almeno delle autorizzazioni explore.

Puoi collegare un'esplorazione di Looker a una nuova origine dati. Per utilizzare il connettore Looker di Looker Studio e creare un'origine dati connessa a un'esplorazione in un'istanza di Looker, devi seguire questi passaggi:

  1. Collegati a un'istanza di Looker e collega i tuoi account Looker e Google.
  2. Seleziona un modello e un'esplorazione.

Connettersi a un'istanza di Looker

Per connetterti a un'istanza di Looker:

  1. In un report, fai clic su Aggiungi dati nella barra degli strumenti del report.
  2. Nella pagina Aggiungi dati al report, fai clic sulla scheda Connessione ai dati.
  3. In Connettori Google, fai clic sul connettore Looker.
  4. Inserisci l'URL dell'istanza di Looker da cui vuoi estrarre i dati. Si tratta dell'URL che utilizzi per accedere a Looker nel browser.
    1. Se l'URL appartiene a un'istanza di Looker che non soddisfa i prerequisiti, Looker Studio mostra il messaggio "L'URL di Looker non è valido o non supporta il collegamento degli account. Usa un URL di Looker diverso".
    2. Se hai già collegato un'istanza di Looker come origine dati, il nome dell'istanza viene visualizzato in Istanze Looker salvate. Puoi fare clic sul nome di un'istanza di Looker e passare alla sezione relativa alla selezione di un modello.
  5. Fai clic su Connetti l'account Looker.
  6. Nel menu popup di autorizzazione, fai clic su Accetta e continua per collegare le credenziali del tuo Account Google alle credenziali dell'account Looker. Puoi collegare un Account Google a un account Looker per ogni istanza di Looker che colleghi a Looker Studio.
  7. Nel menu popup dell'istanza di Looker, fai clic su AUTENTICA.
Quando colleghi i tuoi account, l'URL dell'istanza viene archiviato da Google al di fuori dell'ambiente Looker. Puoi scollegare i tuoi account Looker e Google dalla pagina Collegamento dell'account nel profilo del tuo Account Google. Se scolleghi i tuoi account, l'origine dati non potrà connettersi ai dati di Looker.

Ora è tutto pronto per selezionare una coppia di modello ed esplorazione da connettere come origine dati per il report.

Selezionare un modello e un'esplorazione

Dopo aver effettuato la connessione a un'istanza di Looker, l'elenco dei modelli associati viene completato automaticamente in un nuovo riquadro della finestra Aggiungi dati al report, chiamato Modelli. Ora puoi selezionare una coppia di modello ed esplorazione da connettere come origine dati per il report.

Per selezionare un modello:

  1. Nel riquadro Modelli, scorri l'elenco dei modelli precompilati o fai clic sull'icona della lente d'ingrandimento Icona di ricerca a forma di lente d'ingrandimento per aprire un campo di ricerca in cui inserire il nome di un modello specifico. Passa il mouse sopra il nome di un modello per vedere il nome file del modello come appare nel progetto Looker.
  2. Fai clic sul nome del modello per selezionarlo. Viene visualizzato un nuovo riquadro con l'elenco delle esplorazioni associate al modello.
  3. Per selezionare un'esplorazione, scorri l'elenco o fai clic sull'icona della lente d'ingrandimento Icona di ricerca a forma di lente d'ingrandimento per aprire un campo di ricerca in cui inserire il nome di una determinata esplorazione. Passa il mouse sopra il nome di un'esplorazione per visualizzare il valore del parametro explore così come viene indicato nel file del modello.
  4. Per selezionare l'esplorazione, fai clic sul rispettivo nome.
  5. Fai clic su Aggiungi. Viene visualizzato un menu popup con informazioni sull'esplorazione e sul modello selezionati dell'origine dati.
  6. Per confermare la selezione di modello ed esplorazione per questa origine dati, fai clic su AGGIUNGI AL REPORT. Se vuoi, seleziona la casella Non mostrare più per evitare di visualizzare il menu popup quando modifichi l'origine dati.

L'aggiunta della nuova origine dati al report potrebbe richiedere qualche minuto. Il formato delle origini dati di Looker è Nome esplorazione Looker - Nome modello Looker.

Visualizzare e modificare la configurazione dell'origine dati

Per completare questi passaggi devi essere un utente di Looker e disporre almeno delle autorizzazioni explore.

La configurazione dell'origine dati contiene informazioni su chi può visualizzare o modificare l'origine dati, sulla frequenza di aggiornamento dei dati, sull'eventuale possibilità di accedere alle visualizzazioni della community e di modificare i campi per questa origine dati. Puoi anche visualizzare e modificare i campi mostrati nel riquadro Dati.

Per accedere alla finestra di configurazione dell'origine dati:

1. Modifica Modifica il report.

2. Apri l'elenco delle origini dati dal menu Risorsa o dal riquadro Dati:

  • Nel menu Risorsa, seleziona Gestisci origini dati aggiunte. Fai clic sull'icona Apri Icona di apertura accanto al nome dell'origine dati per aprire una nuova finestra in cui è visualizzata la configurazione dell'origine dati di Looker.
  • Nel riquadro Dati, passa il mouse sopra il logo di Looker Logo di Looker dell'origine dati di Looker che ti interessa. Fai clic sull'icona di modifica Modifica per aprire un overlay regolabile che mostra la configurazione dell'origine dati di Looker. Per espandere l'overlay in modo che sia visualizzato nella sua grandezza originale, fai clic sulla freccia rivolta verso sinistra Freccia sinistra accanto al nome dell'origine dati nella parte superiore dell'overlay.

3. Seleziona Chiudi in alto a destra nella finestra per tornare al report.

Scopri di più su come modificare un'origine dati.

L'aggiornamento dei dati per l'origine dati viene visualizzato nella finestra di configurazione dell'origine dati. Per il connettore Looker, il valore predefinito per l'aggiornamento dei dati è 12 ore.

Aggiungere altre esplorazioni di Looker

Dopo aver collegato l'origine dati del report a Looker, puoi aggiungere al report altre esplorazioni di Looker come ulteriori origini dati, anche quelle non appartenenti allo stesso modello Looker.

Per aggiungere una nuova esplorazione di Looker al report, segui le istruzioni per aggiungere un'esplorazione di Looker nella sezione Utilizzare il connettore Looker di questa pagina.

  • Per connetterti a un'istanza di Looker diversa, inserisci un URL dell'istanza di Looker diverso nel riquadro Connetti a un'istanza di Looker oppure selezionane un'altra dall'elenco delle istanze salvate. Se questa istanza è associata a un altro account Looker, dovrai autorizzare il collegamento tra i tuoi account Looker e Google.
  • Per connetterti a una nuova coppia di modello ed esplorazione da un'istanza di Looker già utilizzata per il collegamento come origine dati, seleziona prima il nome dell'istanza in Istanze salvate e poi un nuovo modello e una nuova esplorazione.
  • Per connetterti a un'origine dati modello-esplorazione esistente, vai alla scheda Le mie origini dati nella pagina Aggiungi dati al report. Il formato delle origini dati di Looker è Nome esplorazione Looker - Nome modello Looker. Seleziona una nuova origine dati e fai clic su Aggiungi.

Dopo avere aggiunto l'origine dati, aggiorna il report. La nuova origine dati viene visualizzata nel riquadro Dati. Fai clic sul nome dell'origine dati per espanderla e trascina i campi nel report in base alle necessità.

Aggiungere campi e filtri ai grafici nei report

Quando aggiorni i dati in Looker Studio, vengono aggiornati anche in Looker, come se avessi fatto clic su Svuota cache e aggiorna nell'esplorazione di Looker.

I campi dell'origine dati di Looker vengono visualizzati in un formato diverso rispetto a come vengono visualizzati in Looker. Per impostazione predefinita, il selettore campi Esplora mostra un formato più facile da usare dell'esplorazione e di visualizzazioni, dimensioni, gruppi di dimensioni, misure (o metriche in Looker Studio) e join. In Looker Studio, i campi vengono visualizzati nel report nel formato nome-visualizzazione-Looker nome-campo. Il selettore campi di Looker Studio elenca le dimensioni dell'esplorazione, seguite dalle relative metriche.

Se il linguaggio LookML sottostante dell'esplorazione specifica le etichette per le visualizzazioni in un'esplorazione (per un'esplorazione, un campo o un join) o per un gruppo di dimensioni, queste etichette vengono visualizzate nel report di Looker Studio.

Ad esempio, in Looker un'esplorazione chiamata Flights ha le visualizzazioni Carriers, Destination, Flights eOrigin. La visualizzazione Carriers ha le dimensioni Carrier Name, Code e Name. Non è stata specificata nessuna etichetta visualizzazione:

Campi in un'esplorazione di Looker

Nell'origine dati Looker corrispondente chiamata Flights - FAA, Looker Studio mostra queste dimensioni come Carriers Carrier Name, Carriers Code e Carriers Name:

Riquadro dei dati che mostra i campi di Looker

Scopri di più su come modificare i campi nei report.

Campi esplorabili e link

I campi esplorabili e i link definiti con i parametri drill_fields e link di LookML sono disponibili per i visualizzatori dei report di Looker Studio nel menu Livelli di analisi nei grafici delle tabelle di Looker Studio.

Per saperne di più sull'utilizzo dei livelli di analisi in Looker Studio, consulta la pagina della documentazione Esaminare i dati in dettaglio.

Informazioni sui livelli di analisi in Looker Studio

  • I livelli di analisi (campi esplorabili e link) sono supportati solo sui grafici a tabella.
  • I livelli di analisi (campi esplorabili e link) sono supportati solo per le dimensioni e i gruppi di dimensioni di Looker.
  • I livelli di analisi (campi esplorabili e link) importati da Looker sono di sola lettura. Per apportare modifiche ai livelli di analisi importati, modifica il modello LookML sottostante in Looker.

Filtri LookML

I filtri definiti nei modelli LookML con i parametri LookML conditionally_filter e always_filter vengono visualizzati come filtri nei report di Looker Studio che utilizzano un'origine dati Looker. I campi definiti con i parametri parameter e filter di LookML vengono visualizzati come campi solo con filtri nei report di Looker Studio che utilizzano un'origine dati di Looker.

I filtri LookML e i campi solo con filtri applicati a un report di Looker Studio vengono visualizzati nelle seguenti posizioni:

  • Quando un report viene modificato, i filtri vengono elencati nella sezione Filtro della scheda Stile del riquadro Proprietà. I filtri definiti con i parametri conditionally_filter e always_filter di LookML vengono visualizzati con la dicitura Obbligatorio condizionalmente o Obbligatorio sempre e vengono raggruppati separatamente rispetto agli altri tipi di filtro. I campi solo con filtri sono raggruppati con altri filtri a livello di grafico.
  • In Gestione filtri, i filtri definiti con i parametri conditionally_filter e always_filter di LookML sono etichettati come Tipo con la dicitura Filtro condizionale e Filtra sempre. I campi solo con filtri sono etichettati con come Tipo con la dicitura Filtro e possono essere modificati, duplicati o rimossi.
  • I campi solo con filtri vengono visualizzati anche nel riquadro Dati. Non possono essere aggiunti al canvas del report.

Se i parametri sql_always_where, sql_always_having o access_filter sono inclusi nel modello LookML sottostante, verranno applicati all'origine dati, ma non saranno visibili in Looker Studio.

Filtri obbligatori sempre o condizionatamente

  • I filtri LookML importati da Looker non possono essere rimossi da un grafico.
  • Gli editor di report possono apportare modifiche alla condizione o al valore di una clausola di filtro, ma non possono modificare il campo del filtro in Looker Studio. Per apportare modifiche ai filtri LookML importati, modifica il modello LookML sottostante in Looker.
  • Looker Studio non supporta tutte le espressioni di filtro di Looker. Se un modello LookML definisce un parametro conditionally_filter o un parametro always_filter che utilizza un'espressione di filtro non supportata, Looker Studio mostra Nullo come condizione di filtro. Gli editor di report devono aggiornare manualmente le condizioni e i valori di filtro. Sono supportate le seguenti espressioni di filtro:

Tipo di espressione di filtro Definizione di LookML Condizione di filtro di Looker Studio Valore di esempio di Looker Studio
Stringa FOO Uguale a (=) FOO
Stringa EMPTY Uguale a (=)  
Stringa NULL Nullo  
Data e ora AAAA-MM-GG o AAAA/MM/GG Uguale a (=)

2004-01-01

Booleano yes o Yes Vero

 

Booleano no o No Falso

 

Booleano TRUE Vero

 

Booleano FALSE Falso

 

Numero 5 Uguale a (=)

5

Numero NULL Nullo

 

Campi solo con filtri

Il parametro parameter di LookML è diverso dai parametri di Looker Studio. Il parametro parameter LookML crea un campo solo con filtri che può essere utilizzato per filtrare esplorazioni, look e dashboard, ma non può essere aggiunto a un insieme di risultati. I parametri di Looker Studio raccolgono e trasmettono i valori forniti dall'utente a campi calcolati e connettori.
  • Per apportare modifiche ai campi solo con filtri importati, ad esempio specificando i valori che un utente può inserire, modifica il modello LookML sottostante in Looker. 
  • Looker Studio non supporta tutti i tipi e i valori per i campi solo con filtri. Se un modello LookML definisce parametri parameter o filter che utilizzano un tipo non supportato, Looker Studio mostra una condizione di filtro Nullo. Gli editor di report devono aggiornare manualmente le condizioni e i valori di filtro. Sono supportati i seguenti tipi di campi solo con filtri:
Parametro LookML Tipo di campo Condizione di filtro di Looker Studio Valori di input supportati
parameter string Tutte Qualsiasi valore di input dell'utente o solo valori predefiniti
unquoted Tutte Qualsiasi valore di input dell'utente o solo valori predefiniti
date_time Uguale a (=) Qualsiasi data inserita dall'utente nei formati YYYY-MM-DD o YYYY/MM/DD
yesno Uguale a (=) Valori booleani predefiniti
filter string Tutte Qualsiasi valore di input dell'utente
number Tutte Qualsiasi valore di input utente in formato numerico
yesno Uguale a (=) Valori booleani predefiniti
date_time Uguale a (=) Qualsiasi data inserita dall'utente nei formati YYYY-MM-DD o YYYY/MM/DD
date Uguale a (=) Qualsiasi data inserita dall'utente nei formati YYYY-MM-DD o YYYY/MM/DD

Controllare l'accesso ai dati di Looker in Looker Studio

Per impostazione predefinita, le credenziali dei dati per le origini dati di Looker sono le credenziali del visualizzatore. Questa impostazione non è modificabile.

I visualizzatori dei dati delle origini dati di Looker devono fornire le proprie credenziali per accedere al set di dati di Looker. Quando un visualizzatore di questo tipo fornisce le credenziali, l'Account Google viene collegato all'account Looker associato all'istanza di Looker collegata. Inoltre, l'account utente Looker deve disporre almeno delle autorizzazioni access_data e clear_cache_refresh per i modelli su cui si basa l'esplorazione di Looker collegata. Gli amministratori di Looker gestiscono le autorizzazioni degli utenti.

Gli amministratori IT di Looker Studio possono anche gestire il modo in cui gli utenti condividono i report al di fuori della loro organizzazione.

Le origini dati includono nomi dei campi, descrizioni e altri metadati dei campi. Quando condividi un'origine dati o un report, queste informazioni vengono condivise con il destinatario.

Revocare le credenziali

Se revochi le tue credenziali, l'origine dati non potrà connettersi ai dati di Looker. Per visualizzare l'esplorazione di Looker, è necessario ricollegare l'origine dati di Looker.

Scopri di più su come impostare e revocare le credenziali dei dati.

Visualizzare i dati di Looker in un report

Se non hai un account Looker, è necessario che l'amministratore dell'istanza di Looker collegata ne crei uno per te. Per visualizzare i dati delle origini dati di Looker, devi disporre almeno delle autorizzazioni access_data e clear_cache_update per il modello su cui si basa l'esplorazione.

Prima di poter visualizzare i dati di un'origine dati di Looker creata da un altro utente, devi collegare il tuo Account Google all'account per l'istanza di Looker a cui è collegato il report.

Quando in un grafico viene visualizzato un messaggio Autorizzazione richiesta, devi autorizzare il connettore Looker a collegare le credenziali del tuo Account Google alle credenziali di Looker per l'istanza di Looker visualizzata nel menu popup di autorizzazione. Per autorizzare il connettore:

  1. Fai clic sul link Autorizza ora nel grafico che ti interessa.
  2. Nel menu popup della richiesta di autorizzazione di Looker Studio, fai clic su AUTORIZZA.
  3. Nel menu popup di autorizzazione di Google, fai clic su Consenti e continua.

Puoi scollegare i tuoi account Looker e Google dalla pagina Collegamento dell'account nel profilo del tuo Account Google.

Limiti del connettore Looker

Il connettore Looker è disponibile solo per le istanze ospitate da Looker in cui è abilitato il connettore BI di Looker Studio. Sono necessarie le seguenti versioni minime di Looker:

  • Looker 23.6: istanze di Looker (Google Cloud core) che utilizzano un IP pubblico oppure un IP pubblico e privato
  • Looker 23.4: istanze di Looker (originale) ospitate in Google Cloud, AWS e Azure
  • Looker 22.16: istanze di Looker (originale) ospitate in Google Cloud

Le funzioni di programmazione dell'invio delle email e di download dei report sono disattivate per i report collegati a un'origine dati di Looker. Sebbene sia disponibile l'opzione per eseguire ogni azione, i report pubblicati e scaricati non conterranno dati.

I campi calcolati sono disabilitati per le origini dati di Looker.

I modelli eccezionalmente grandi (generalmente quelli con più di 100 esplorazioni) possono causare lunghi ritardi o timeout durante il processo di creazione dell'origine dati.

Una tabella può contenere un massimo di 20 dimensioni. Le tabelle possono contenere anche metriche.

Il timeout delle query è di cinque minuti.

L'autorizzazione download_with_limit di Looker limita il numero di righe che un utente può caricare in Looker Studio.

Le query create con il connettore Looker avranno un limite massimo di 5000 righe.

Risoluzione dei problemi

Problema Risoluzione
Errore HTTP 400 in Looker Studio
  • Assicurati che il connettore BI di Looker Studio sia abilitato nell'istanza di Looker.
  • Controlla che il collegamento dell'account sia stato eseguito correttamente.
Impossibile connettere un'istanza di Looker
  • Verifica che l'URL dell'istanza di Looker sia corretto e che non ci siano spazi finali.
  • Il connettore Looker è valido solo per configurazioni e versioni specifiche delle istanze di Looker.
  • Le istanze di Looker in cui è abilitata la funzionalità della lista consentita potrebbero richiedere una configurazione speciale. Contatta l'assistenza.
  • Assicurati che l'URL dell'host dell'API nell'istanza di Looker sia configurato correttamente.
Nessuna esplorazione trovata Seleziona un altro modello di Looker.
Interruzione dei grafici dei report esistenti
  • Assicurati che il connettore Looker Studio sia abilitato nell'istanza di Looker.
  • Le istanze di Looker in cui è abilitata la funzionalità della lista consentita potrebbero richiedere una configurazione speciale. Contatta l'assistenza.
  • Assicurati che l'endpoint API per l'istanza di Looker sia configurato correttamente.
Looker Studio mostra un errore durante il recupero dei dati dell'esplorazione Contatta l'assistenza o consulta la community di Looker Studio.

Segnalare un problema

Segnala i problemi con il connettore Looker al team di assistenza Looker.

Se sei un cliente di Looker Studio Pro e hai problemi relativi a funzionalità di Looker Studio diverse dal connettore Looker, contatta l'assistenza clienti Google Cloud.

Se utilizzi la versione gratuita di Looker Studio, pubblica la tua domanda o il tuo problema nella community di assistenza di Looker Studio.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
true
Novità di Looker Studio

Scopri di più su nuove funzionalità e modifiche recenti. Le note di rilascio di Looker Studio sono disponibili su Google Cloud.

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
9109327705174334617
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
102097
false
false