Gestire e aggiornare le pagine di destinazione

Le impostazioni della pagina di destinazione in Hotel Center consentono di definire, organizzare e gestire la configurazione della pagina. Questo articolo spiega gli ultimi aggiornamenti dell'esperienza sulla pagina di destinazione in Hotel Center.

Pagina di destinazione

Una pagina di destinazione (chiamata in passato "point of sale" o POS) rappresenta le destinazioni degli URL quando un utente fa clic sul prezzo di un annuncio per hotel su Google e viene reindirizzato al sito web di un partner. Ogni pagina di destinazione avrà almeno un URL o più se utilizzi tag LPURL, che consentono ai partner di utilizzare i parametri ValueTrack per monitorare le informazioni relative all'origine di un clic sull'annuncio. Questi URL possono essere creati dinamicamente per includere informazioni aggiuntive sull'utente e sull'itinerario.

Definisci almeno una pagina di destinazione durante la configurazione iniziale dell'account Hotel Ads. Dopo la configurazione iniziale, puoi personalizzare un file XML per definire parametri più complessi della pagina di destinazione. Per esaminare lo schema XML della pagina di destinazione, consulta la sezione Sintassi del file delle pagine di destinazione.

Hotel Ads utilizza regole di corrispondenza per stabilire quale pagina di destinazione utilizzare per un determinato utente finale. Se Hotel Ads non trova una corrispondenza tra un utente finale e una pagina di destinazione, l'annuncio non viene visualizzato, causando un'opportunità mancata.

La configurazione di LPURL e ValueTrack è facoltativa, ma fortemente consigliata se vuoi popolare le variabili di campagna e annuncio nella pagina di destinazione. Scopri ulteriori informazioni sui parametri ValueTrack e su come utilizzarli per popolare le variabili dinamiche, oltre che monitorare le informazioni importanti tramite gli URL. Puoi anche esaminare esempi di varie implementazioni LPURL.

Come visualizzare le pagine di destinazione

Per visualizzare le tue pagine di destinazione in Hotel Center:

  1. Accedi all'account Hotel Center.
  2. Nel menu di navigazione, fai clic su Pagine di destinazione.
Nota: la somma delle percentuali di corrispondenza delle pagine di destinazione potrebbe non essere pari al 100%. Queste percentuali stimano il traffico potenziale verso il tuo account e la porzione di traffico che stai perdendo.

Se non hai ancora aggiunto nessuna pagina di destinazione al tuo account, l'elenco delle pagine di destinazione non verrà visualizzato in questa pagina.

Limitazioni del branding

Se supporti più brand, puoi usare la stessa integrazione e lo stesso account per le pagine di destinazione, ma solo nei casi in cui i brand utilizzano gli stessi prezzi (stessi hotel e stessi prezzi) di tutti gli altri brand dell'account.

Ad esempio, una società denominata "TravelAgency.com" potrebbe definire le pagine di destinazione seguenti:

  • Stesso back-end:
    • "TravelAgency.com": per gli utenti negli Stati Uniti. Il sito web di questa pagina di destinazione è in inglese e utilizza il dollaro come valuta.
    • "OtherBrand.com.ca": per gli utenti in Canada. Questa pagina di destinazione utilizza lo stesso back-end di prezzi di "TravelAgency.com", ma ha un brand diverso.
  • Back-end diversi:
    • "OtherBrand.com.uk": per gli utenti nel Regno Unito. Questa pagina di destinazione utilizza un back-end diverso.

Nell'esempio precedente puoi includere OtherBrand.com.ca nel file della pagina di destinazione perché utilizza lo stesso back-end di hotel e prezzi di Travelagency.com. OtherBrand.com.uk richiede un account distinto perché utilizza un back-end di prezzi diverso rispetto alle altre pagine di destinazione esemplificative. Per ulteriori informazioni, contatta Google tramite il modulo di contatto.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
9719870718263000235
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
81426
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
false
false
false
false