Best practice per inserire le tariffe utilizzando Profilo dell'attività su Google

Per vedere i sottotitoli nella tua lingua, attiva i sottotitoli codificati di YouTube. Seleziona l'icona delle impostazioni Immagine dell'icona delle impostazioni di YouTube nella parte inferiore del video player, poi seleziona "Sottotitoli" e scegli la lingua.


Quando i viaggiatori cercano una sistemazione, si aspettano di trovare informazioni pertinenti, aggiornate e precise per pianificare il viaggio. Segui queste best practice per mostrare i link di prenotazione gratuiti su Google e assicurarti che gli utenti vedano le migliori opzioni disponibili.

Indica la tua tariffa più vantaggiosa

  • Indica la tariffa più bassa offerta per un soggiorno di due persone nelle camere disponibili al pubblico.
  • Assicurati di specificare tutte le tasse e le commissioni obbligatorie che si applicano a qualsiasi tariffa fornita.
  • Non includere, invece, tariffe facoltative quali supplementi per pasti o tariffe di parcheggio. Scopri di più sulle nostre Norme su tasse e commissioni.

Fornisci prezzi accurati

  • Fornisci informazioni precise su prezzi e disponibilità.
  • Controlla spesso i prezzi e la disponibilità per assicurarti che il prezzo visualizzato nei risultati di ricerca corrisponda a quello indicato ai viaggiatori sul tuo sito di prenotazione.

Puoi inserire le tariffe con un anticipo massimo di due anni. I viaggiatori possono cercare i prezzi con un anticipo massimo di un anno per soggiorni fino a 30 giorni.

Mantieni il tuo account protetto e aggiornato

  • Scegli una password efficace per il tuo account.
  • Aggiorna regolarmente il software/sistema operativo.
  • In caso di chiusura dell'attività, chiudi e rimuovi il relativo profilo su Google.

Per saperne di più, visita la pagina delle domande frequenti.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
16302620721135736346
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
81426
false
false