Rendere il gruppo e i post più facili da trovare

Se hai eseguito l'accesso a un account di lavoro o della scuola, le opzioni visualizzate potrebbero essere diverse. Per ulteriori informazioni, contatta il tuo amministratore.

Puoi rendere il tuo gruppo più facile da trovare e semplificare la navigazione al suo interno. Puoi anche facilitare la ricerca dei post con l'applicazione di etichette.

Rendere visibile il gruppo agli utenti

È necessario il ruolo di proprietario o gestore.

Se concedi a un utente l'autorizzazione Chi può visualizzare il gruppo, potrà vedere il gruppo:

  • Nei risultati di ricerca di Gruppi.
  • Nella directory Google Gruppi. Per visualizzare la directory, vai alla home page di Google Gruppi e fai clic su Tutti i gruppi a sinistra.

Gli utenti che non hanno l'autorizzazione necessaria devono essere invitati a iscriversi al gruppo dal proprietario.

  1. Accedi a Google Gruppi.
  2. Fai clic sul nome di un gruppo.
  3. A sinistra, fai clic su Impostazioni gruppo.
  4. In Chi può visualizzare il gruppo, seleziona un'opzione.
  5. Fai clic su Salva modifiche.

Rendere visibili le proprie conversazioni agli utenti

È necessario il ruolo di proprietario o gestore.

Se vuoi che gli utenti possano cercare conversazioni in un gruppo, assegna loro le autorizzazioni Chi può visualizzare il gruppo e Chi può visualizzare le conversazioni.

  1. Accedi a Google Gruppi.
  2. Fai clic sul nome di un gruppo.
  3. A sinistra, fai clic su Impostazioni gruppo.
  4. In Chi può visualizzare il gruppo, seleziona un'opzione.
  5. In Chi può visualizzare le conversazioni, seleziona un'opzione.
  6. Fai clic su Salva modifiche.

Creare e utilizzare le etichette

Assegnare categorie alle conversazioni e cercarle è più facile se utilizzi le etichette.

Per utilizzare le etichette in Gruppi, è necessario che la funzionalità delle etichette condivise sia attiva.

Attivare le etichette condivise

È necessario il ruolo di proprietario o gestore.

  1. Accedi a Google Gruppi.
  2. Fai clic sul nome di un gruppo.
  3. A sinistra, fai clic su Impostazioni gruppo.
  4. In Etichette condivise, seleziona la casella Attiva le etichette condivise per questo gruppo.

Creare ed eliminare le etichette

Quando la funzionalità delle etichette condivise è attiva, qualsiasi membro del gruppo può crearle o eliminarle.

  1. Accedi a Google Gruppi.
  2. Fai clic sul nome di un gruppo.
  3. Per creare un'etichetta:
    1. Nel riquadro a sinistra, posiziona il cursore del mouse su Etichettee poifai clic su Altro ""e poiAggiungi etichetta.
    2. Inserisci un nome per l'etichettae poifai clic su Aggiungi.
      Il nome dell'etichetta non può contenere spazi né i seguenti caratteri: ! ~ ` @ # $ % ^ & * ( ) + = { } [ ] | : ; ' " < > . ? / .
  4. Per eliminare un'etichetta:
    1. Nel riquadro a sinistra, a destra di Etichette, fai clic su Altro ""e poiElimina etichetta.
    2. Fai clic su OK.
      L'etichetta viene rimossa dall'elenco delle etichette, ma rimarrà in tutte le conversazioni che la contengono, se non la rimuovi.

Applicare o rimuovere le etichette

È necessaria l'autorizzazione Chi può visualizzare le conversazioni.

A differenza delle etichette che crei in Gmail, un'etichetta applicata a una conversazione di Google Gruppi è visibile a chiunque possa visualizzare la conversazione.

  1. Accedi a Google Gruppi.
  2. Fai clic sul nome di un gruppo.
  3. Scegli un'opzione per applicare o rimuovere un'etichetta in:
    • Una singola conversazione: fai clic sulla conversazione.
    • Più conversazioni: seleziona ciascuna conversazionee poiseleziona la casella accanto al nome dell'autore del post.
  4. In alto a destra, fai clic su Etichetta ".
  5. Inizia a digitare il nome dell'etichettae poiseleziona o deseleziona la casella accanto al nome quando l'etichetta viene visualizzata.
    In alternativa, puoi creare una nuova etichetta da applicare ai messaggi selezionati.
    Suggerimento: per rimuovere un'etichetta puoi anche fare clic su una conversazionee poiin alto e poi sulla X in corrispondenza del nome dell'etichetta.
È stato utile?
Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale
Cerca nel Centro assistenza
true
true
false
true
true
50
false
false