Alcuni dispositivi con l'Assistente Google, come speaker, smart display, orologi smart, TV e Pixel Stand, possono essere condivisi con più persone. Per qualsiasi dispositivo condiviso, puoi attivare i risultati personali per consentire all'Assistente Google di leggere o mostrare risultati specifici per te. Ad esempio, l'Assistente Google potrebbe mostrare:
- Risultati di Gmail, Google Calendar e Google Foto.
- Ricette consigliate in base alla tua attività su altri prodotti Google.
- Playlist che hai creato e contrassegnato come private su YouTube.
-
Playlist personali di YouTube Music, brani a cui hai messo Mi piace, caricamenti o contenuti della raccolta.
Importante: l'impostazione dei risultati personali non viene applicata per determinate funzionalità dell'assistente fornite da terze parti come Spotify o Pandora.
Su Pixel Stand, alcune app richiedono di sbloccare il telefono anche se i risultati personali sono attivi.
Leggi ulteriori informazioni su che cosa comporta l'attivazione dei risultati personali nelle Norme sulla privacy di Google.
Importante: alcuni risultati personali sono disponibili solo in determinate lingue e alcuni paesi.
- Sul telefono o tablet Android, di' "Hey Google, apri le impostazioni dell'assistente".
- Nella sezione "Tutte le impostazioni", tocca Personalizzazione.
- Attiva o disattiva l'opzione Risultati personali.
Configurare i risultati personali sui dispositivi in casa
Quando configuri i risultati personali sui dispositivi in casa, vengono attivati per tutti i dispositivi presenti e puoi scegliere di farlo automaticamente per tutti quelli nuovi. Puoi disattivare i risultati personali per un dispositivo specifico in qualsiasi momento.
- Sul telefono o tablet Android, apri l'app Google Home
.
- In basso, tocca Casa
Impostazioni
.
- Nella sezione "Funzionalità", tocca Assistente Google
Risultati personali.
- Modifica le impostazioni dei dispositivi di casa tua.
Disattivare i risultati personali sui dispositivi in casa
- Sul telefono o tablet Android, apri l'app Google Home
.
- In basso, tocca Casa
Impostazioni
.
- Nella sezione "Funzionalità", tocca Assistente Google
Risultati personali.
- Tocca Disattiva i risultati personali in questa casa.
- Sul telefono o tablet Android, apri l'app Google Home
.
- In basso, tocca Casa
Impostazioni
.
- Nella sezione "Funzionalità", tocca Assistente Google
Risultati personali.
- Tocca il nome del tuo dispositivo.
- Per attivare i risultati personali: seleziona la casella accanto al nome del dispositivo.
- Per disattivare i risultati personali: deseleziona la casella accanto al nome del dispositivo.
- Sul telefono o tablet Android, di' "Hey Google, apri le impostazioni dell'assistente".
- Tocca Dispositivi
il tuo dispositivo.
- Nella sezione "Personalizzazione", attiva o disattiva l'opzione Risultati personali.
- Tocca la schermata Home del display dell'auto.
- Vai alle app.
- Tocca Impostazioni
Google
Assistente Google.
- Attiva o disattiva l'opzione Consenti risultati personali.
- Per modificare le impostazioni, potrebbe essere necessario inserire la password.
Per Fitbit Sense, Versa 3 e orologi con Wear OS:
- Sul telefono o tablet Android, di' "Hey Google, apri le impostazioni dell'assistente".
- Tocca Dispositivi
Personali
Il tuo orologio.
- Attiva o disattiva Risultati personali.
Nascondere i risultati personali
Su uno smart displayPer interrompere i risultati personali nella schermata Home e sotto forma di notifiche:
- Apri l'app Google Home
sul telefono o tablet Android.
- In basso, tocca Casa
.
- Tocca e tieni premuto lo smart display.
- In alto a destra, tocca Impostazioni dispositivo
Riconoscimento e condivisione
Riconoscimento e personalizzazione.
- Nella sezione "Modalità di visualizzazione dei risultati personali", seleziona Non mostrare mai proattivamente.
Per interrompere i risultati personali nella schermata Home e sotto forma di notifiche:
- Tocca la schermata Home del display dell'auto.
- Vai alle app.
- Tocca Impostazioni
Google
Assistente Google.
- Disattiva l'opzione Consenti risultati personali.
Ricevere risultati personali nella schermata di blocco
Su alcuni dispositivi Android puoi ricevere risultati personali nella schermata di blocco. Leggi ulteriori informazioni su come consentire la visualizzazione di risultati personali nella schermata di blocco del dispositivo.
Come funzionano i risultati personali con altre impostazioni
Google Foto
I risultati personali non determinano se puoi mostrare foto in modalità Ambient sul tuo smart display.
Pagamenti
Se hai attivato le opzioni Paga tramite l'assistente e Risultati personali, puoi effettuare acquisti sul tuo dispositivo condiviso. Se disattivi una di queste opzioni, non puoi effettuare acquisti sul dispositivo condiviso.
Voice Match
Se la funzionalità Voice Match è attiva, l'Assistente Google non risponderà con i tuoi risultati personali a una voce che non riconosce come tua. Scopri come usare Voice Match e i risultati personali.