Notifica

To get the most out of Google Home, choose your Help Center: U.S. Help Center, U.K. Help Center, Canada Help Center, Australia Help Center.

Creare automazioni di domotica avanzate con l'editor di script

Con l'app Google Home puoi automatizzare la tua casa con le routine. L'editor di script consente di programmare automazioni basate su script con logica avanzata e comandi iniziali, condizioni e azioni aggiuntivi per creare routine avanzate per casa tua.

L'editor di script è attualmente disponibile in Anteprima pubblica. Puoi accedere all'editor di script con Google Home per il web o nell'app mobile Google Home dopo aver effettuato la registrazione ad Anteprima pubblica.

Scopri come scrivere automazioni basate su script:

Visita il codelab

Per iniziare

L'editor di script ti consente di scrivere e modificare le tue routine per la casa con Google Home per il web o nell'app Google Home.

Per poter creare automazioni basate su script, devi:

  • Capire le nozioni di base su YAML, un linguaggio di scripting leggibile da una persona che consente di inserire istruzioni riga per riga per creare automazioni di domotica.
  • Capire come funzionano le routine e la relativa terminologia, come i comandi iniziali e le azioni.
  • Capire come utilizzare l'editor di script per scrivere automazioni basate su script.

Per informazioni più dettagliate su come scrivere uno script, consulta l'articolo Scrivere automazioni basate su script con l'editor di script.

Nota: su iPhone o iPad puoi visualizzare, modificare, disattivare ed eseguire automazioni nell'app Google Home ma attualmente non puoi creare nuove automazioni basate su script. Se usi un iPhone o un iPad, ti consigliamo di utilizzare Google Home per il web per creare nuove automazioni.

Nozioni di base sull'editor di script

L'editor di script utilizza YAML, un linguaggio di scripting, per inserire istruzioni riga per riga e creare automazioni di domotica. Scopri di più su come scrivere automazioni basate su script con l'editor di script.

Guida di riferimento rapido YAML

Concetti di YAML Esempio

Coppie chiave/valore

Il codice YAML è scritto come una raccolta di coppie chiave/valore separate da : e da uno spazio. Ogni coppia chiave/valore inizia su una nuova riga.

Una chiave è una parola chiave di valore letterale. Il valore associato a una chiave può essere semplice come una stringa, un numero o una data, oppure complesso come un'ulteriore raccolta di coppie chiave/valore.

Nell'esempio: Chiave = name e Valore = TV on lights off.

name: TV on lights off

Rientro e coppie chiave/valore nidificate

Puoi "nidificare" più coppie chiave/valore in un'unica chiave principale.

YAML si serve del rientro (2 spazi) per indicare la struttura e la gerarchia e per definire gli elementi nidificati. Ogni livello di nidificazione è rientrato secondo lo stesso numero di spazi.

Nell'esempio, la chiave principale è rappresentata da metadata. Il valore per i metadati è costituito da due coppie chiave/valore nidificate:

  • Coppia 1: Chiave = name ; Valore = TV on lights off

  • Coppia 2: Chiave = description; Valore = Turn off lights when TV turns on

Ogni coppia è fatta rientrare di 2 spazi per indicare che è una chiave secondaria della chiave metadata.

metadata:
name: TV on lights off
description: Turn off lights when TV turns on

Più valori

Per includere più valori con una singola chiave, crea un elenco. Utilizza un trattino prima di ogni elemento dell'elenco.

Nell'esempio: chiave = weekday, mentre il valore è un elenco che include Monday e Thursday.
weekday:
- MONDAY
- THURSDAY

Commenti

Le righe che iniziano con # sono commenti e vengono ignorate dal motore di automazione.
# This is a comment. It will be ignored.

Comandi iniziali, condizioni e azioni supportati

Definirai i comportamenti di automazione utilizzando delle chiavi denominate comandi iniziali, condizioni e azioni:

  • I comandi iniziali indicano all'automazione quando iniziare e possono includere orari o stati specifici dei dispositivi. Un'automazione può includere più di un comando iniziale.
  • Le condizioni sono limitazioni relative al momento di esecuzione dell'automazione. Le condizioni vengono controllate ogni volta che un'automazione viene avviata. Ad esempio, puoi specificare che l'automazione venga eseguita solo se non sei a casa o dopo il tramonto.
  • Le azioni sono le operazioni che la tua automazione esegue, ad esempio regolare il volume dello speaker oppure accendere o spegnere una luce.

Per un elenco completo di comandi iniziali, condizioni e azioni, visita il Developer Center di Google Home. Ciascuno di questi componenti ha il proprio insieme di istruzioni e formattazione. Fai clic su una voce nella tabella con comandi iniziali, condizioni e azioni supportati e troverai istruzioni specifiche, istruzioni sulla formattazione e codice di esempio. Puoi anche controllare quali dei tuoi dispositivi sono supportati e quali azioni e comandi possono utilizzare.

Creare, modificare ed eliminare le automazioni basate su script

Utilizza l'editor di script in Google Home per il web o nell'app Google Home per scrivere e modificare automazioni basate su script personalizzate.

Importante: tutti i membri del nucleo familiare possono vedere quando vengono eseguite queste routine. Le routine sono solo per comodità e non per casi d'uso critici in termini di sicurezza. Non creare routine che potrebbero causare lesioni o danni in caso di mancato avvio o arresto. Le routine possono dipendere dalla disponibilità di una connessione internet, del Wi-Fi e di servizi funzionanti da parte di Google e di terze parti che producono i dispositivi inclusi nelle routine. Potrebbero non funzionare sempre, e Google non è responsabile di eventuali perdite o danni dovuti al loro mancato funzionamento.

Creare un'automazione basata su script

Con l'app Google Home

  1. Apri l'app Google Home App Google Home.
  2. Tocca Automazioni .
  3. Tocca Aggiungi Nucleo familiare Altre opzioni More menu Editor di script.
  4. Crea la bozza della tua nuova automazione basata su script. Per informazioni sulla strutturazione dello script, consulta Scrivere automazioni basate su script con l'editor di script.
  5. Tocca Convalida per verificare l'esecuzione dello script. Non puoi attivare un'automazione che contenga errori.
  6. Tocca Salva per aggiungere l'automazione alla tua casa o salvare la bozza corrente. Se, quando lo salvi, lo script è valido, l'automazione si attiva automaticamente. Se non vuoi che venga eseguito, disattiva l'opzione Attiva.

Con Google Home per il web

  1. Apri home.google.com/automations e accedi al tuo account.
  2. Click Add new.
  3. Crea la bozza della tua nuova automazione basata su script. Per informazioni sulla strutturazione dello script, consulta Scrivere automazioni basate su script con l'editor di script.
  4. Click Validate to verify your script is able to run. You can't activate an automation with errors.
  5. Click Save to add your automation to your home or save in-progress work. If your script is valid when you save it, your automation automatically activates. If you don't want it to run yet, turn Activate off.

Modificare un'automazione basata su script

Puoi visualizzare e modificare la maggior parte delle automazioni create con l'editor di script. Le automazioni che non sono basate su script e in esecuzione attiva non possono essere modificate nell'editor di script. Potrai modificare un'automazione dopo averla interrotta.

Con l'app Google Home

  1. Apri l'app Google Home App Google Home.
  2. Tocca Automazioni il nome dell'automazione basata su script Modifica.
  3. Modifica l'automazione basata su script.
  4. Tap Validate to verify your script is able to run. You can't activate an automation with errors.
  5. Tap Save. If your script is valid when you save it, your automation automatically activates. If you don't want it to run yet, turn Activate off.
Per un accesso rapido e semplice, aggiungi i dispositivi, le stanze, le automazioni e le azioni più utilizzati ai tuoi preferiti nell'app Google Home. Scopri di più su come creare e personalizzare i preferiti.

Con Google Home per il web

  1. Apri home.google.com/automations e accedi al tuo account.
  2. Seleziona l'automazione basata su script.
  3. Modifica il tuo script.
  4. Click Validate to verify your script is able to run. You can't activate an automation with errors.
  5. Click Save to add your automation to your home or save in-progress work. If your script is valid when you save it, your automation automatically activates. If you don't want it to run yet, turn Activate off.

Eliminare un'automazione basata su script

Importante: l'eliminazione di una routine o di un'automazione è definitiva. Per interrompere temporaneamente una routine o un'automazione, mettila in pausa.

Con l'app Google Home

  1. Apri l'app Google Home App Google Home.
  2. Tocca Automazioni .
  3. Seleziona la routine che vuoi eliminare.
  4. Tocca Elimina e poi Elimina routine.

Con Google Home per il web

  1. Apri home.google.com/automations e accedi al tuo account.
  2. Fai clic sull'automazione basata su script .
  3. Fai clic su Elimina Elimina.

Guida per le automazioni basate su script

  • Puoi trovare aiuto per gli script e scoprire su cosa stanno lavorando gli altri utenti nella community di domotica di Google Home.
  • Affinché le automazioni funzionino, gli script devono utilizzare un codice valido. In caso di errore, viene visualizzato un messaggio. Scopri di più sugli errori di convalida e gli avvisi.
  • Per convalidare il codice, tocca o fai clic su Convalida nell'editor di script. Di seguito sono riportati alcuni errori comuni da tenere in considerazione:
  • Se lo script viene salvato, ma l'automazione non funziona come previsto, verifica manualmente che ogni componente dello script funzioni. Ad esempio, se hai elaborato uno script per accendere la luce e modificare la luminosità al tramonto, prova a completare queste attività con un comando dell'assistente per confermare che ogni singola funzione operi nel modo corretto. Verifica inoltre che:
    • Il tuo dispositivo sia aggiunto o collegato nell'app Google Home.
    • Il dispositivo sia connesso e online.
    • Il nome, i comandi iniziali, le condizioni e le azioni del dispositivo siano scritti correttamente.
    • Lo script abbia rientro e formattazione appropriati.
  • Con Google Home per il web puoi accedere ai log delle automazioni sotto lo script per visualizzare la cronologia dell'automazione e identificare potenziali problemi. Scopri di più sui tipi di messaggi visualizzati nei log di automazione.
  • Prova a utilizzare la funzionalità di IA generativa sperimentale dell'editor di script per descrivere l'automazione che desideri e ottenere quindi una bozza di script che potrai esaminare e modificare.
  • Scopri di più sulle nozioni di base sulle routine e su come risolvere i relativi problemi.
  • Vedi Esercitarsi a scrivere un primo script.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
7227499691300173597
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
1633396
false
false