Guida alla Pianificazione del rendimento per la gestione del piano

Creare e modificare un piano con Pianificazione del rendimento

Lo strumento Pianificazione del rendimento ti consente di creare piani per la spesa pubblicitaria e determinare in che modo le modifiche alle offerte e al budget delle campagne potrebbero influire sulle metriche chiave e sul rendimento complessivo.

Questo strumento mostra le soluzioni ideali per il tuo piano, delineando la migliore allocazione del budget e del target dell'offerta nelle tue campagne.

Nota: lo strumento Pianificazione del rendimento è disponibile per le campagne sulla rete di ricerca, Shopping, display, per app, video, locali e Performance Max.

Istruzioni

Creare un piano

Nota: le istruzioni riportate di seguito fanno parte del nuovo design dell'esperienza utente Google Ads. Per utilizzare il design precedente, fai clic sull'icona "Aspetto" e seleziona Usa il design precedente. Se utilizzi ancora la versione precedente di Google Ads, consulta la mappa di riferimento rapido o utilizza la barra di ricerca del pannello di navigazione in alto in Google Ads per trovare la pagina che cerchi.
  1. Nell'account Google Ads fai clic sull'icona Strumenti Tools Icon.
  2. Fai clic sul menu a discesa Pianificazione nel menu della sezione.
  3. Fai clic su Pianificazione del rendimento.
  4. Fai clic sull'icona Più Add per creare un nuovo piano.
  5. Inserisci l'intervallo di date, il canale e la metrica chiave per cui vuoi visualizzare i risultati, ad esempio clic, conversioni o impressioni.
    • (Facoltativo) Puoi selezionare gli obiettivi di conversione in modo da concentrarti sull'ottimizzazione di tipi di conversione specifici. In questo modo, lo strumento Pianificazione del rendimento può utilizzare solo i dati degli obiettivi di conversione selezionati.
  6. (Facoltativo) Inserisci un target per il tuo piano, ad esempio spesa, impressioni o costo per acquisizione. L'inserimento di un target consente allo strumento Pianificazione del rendimento di distribuire il potenziale di spesa per aiutarti a raggiungerlo.
  7. Seleziona le campagne che vuoi includere nel piano.
    • Ti consigliamo di scegliere campagne con lo stesso obiettivo o con obiettivi di conversione preselezionati. Lo strumento Pianificazione del rendimento fornisce i migliori risultati quando distribuisce il budget su più campagne e ottimizza quelle che si prevede generino un ritorno sull'investimento più elevato.
    • Le campagne non si prestano a previsioni se non soddisfano i requisiti. Puoi escludere queste campagne dalla previsione oppure includerle aggiungendo gli importi di costo e conversione per il rendimento passato durante un intervallo di date selezionato.
    • Se stai pianificando campagne Shopping e hai più account Merchant Center, lo strumento Pianificazione del rendimento consente di selezionare uno o più Merchant Center.
      Nota: lo strumento Pianificazione del rendimento consente agli utenti di selezionare più di un account Merchant Center solo se non rientrano nell'ambito del programma Servizi di shopping comparativo (CSS). Ciò significa che, se un account Merchant Center è associato anche a una sola campagna nell'ambito del programma CSS, dovrai pianificarle uno alla volta.

9. Fai clic su Crea per accedere alla pagina della previsione del piano.

Pagina Bozza del piano

Una volta creato un piano, visualizzerai la pagina "Bozza del piano", che include una panoramica del piano. Modifica la spesa per scoprire quale potrebbe essere il rendimento delle tue campagne.

Nota: puoi utilizzare lo strumento Pianificazione del rendimento per fare previsioni, ma nel tuo account Google Ads non verranno applicate modifiche a meno che non le apporti personalmente.

Modificare un piano

Nota: le istruzioni riportate di seguito fanno parte del nuovo design dell'esperienza utente Google Ads. Per utilizzare il design precedente, fai clic sull'icona "Aspetto" e seleziona Usa il design precedente. Se utilizzi ancora la versione precedente di Google Ads, consulta la mappa di riferimento rapido o utilizza la barra di ricerca del pannello di navigazione in alto in Google Ads per trovare la pagina che cerchi.
  1. Nell'account Google Ads fai clic sull'icona Strumenti Tools Icon.
  2. Fai clic sul menu a discesa Pianificazione nel menu della sezione.
  3. Fai clic su Pianificazione del rendimento.
  4. Fai clic su un piano e apporta le tue modifiche.

Le modifiche apportate verranno salvate automaticamente.

Rimuovere un piano

  1. Nell'account Google Ads fai clic sull'icona Strumenti Tools Icon.
  2. Fai clic sul menu a discesa Pianificazione nel menu della sezione.
  3. Fai clic su Pianificazione del rendimento.
  4. Seleziona la casella accanto al piano che vuoi rimuovere.
  5. Fai clic su Rimuovi piano.
  6. Per rimuovere definitivamente il piano, fai clic su Rimuovi.

In questa guida scoprirai le strategie disponibili per lo strumento Pianificazione del rendimento e come utilizzarle nella gestione e nell'implementazione del piano.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
302192738645544886
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
73067
false
false
false