Come aggiustare le conversioni

Spesso, il valore di una conversione può cambiare dopo che un cliente ne ha effettuata una.

Questo articolo spiega la procedura per aggiustare le conversioni Google Ads, ridefinire il valore della conversione o ritirarla completamente dai rapporti.

Prima di iniziare

  • Per aggiustare le conversioni dovresti già monitorare quelle con un ID ordine, che consente di identificare in modo univoco le conversioni. Scopri come utilizzare un ID ordine con le conversioni.
  • Se un account amministratore sta monitorando le conversioni del tuo account, qualsiasi aggiustamento delle conversioni dovrà essere caricato dall'account amministratore.Scopri come caricare le conversioni per più account da un solo file.
  • Per rispettare le linee guida di Google Ads, nuove conversioni e aggiustamenti di conversione non possono essere caricati nello stesso file. Devono invece essere caricati separatamente.

Istruzioni

Segui le istruzioni riportate di seguito per preparare e importare i dati relativi agli aggiustamenti delle conversioni.

Nota: le istruzioni riportate di seguito fanno parte del nuovo design dell'esperienza utente Google Ads. Per utilizzare il design precedente, fai clic sull'icona "Aspetto" e seleziona Usa il design precedente. Se utilizzi ancora la versione precedente di Google Ads, consulta la mappa di riferimento rapido o utilizza la barra di ricerca del pannello di navigazione in alto in Google Ads per trovare la pagina che cerchi.

Passaggio 1: prepara i dati per l'importazione

  1. Ricontrolla i tuoi dati prima dell'importazione. Siccome gli aggiustamenti errati non possono essere modificati dopo aver importato il file, dovrai correggere il valore di aggiustamento errato nel file e reimportarlo. Aspetti aggiuntivi da tenere presente:
    • Il ritiro di una conversione ne comporta la rimozione completa dai tuoi report.
    • Una conversione ritirata non potrà essere modificata (non verrà visualizzato alcun messaggio di errore).
    • Se ritiri una conversione importata, devi annullare il ritiro.
    • Le conversioni sul sito web non possono essere aggiunte nuovamente ai report una volte rimosse.
  2. Per iniziare, scarica un modello di aggiustamento delle conversioni in formato Excel, CSV o Fogli Google. Oppure scarica i dati direttamente da Google Ads:
    Nota: se utilizzi le campagne per hotel, devi scaricare parametri di modello specifici per le conversioni o aggiungere i parametri a un modello esistente. Scopri di più su come preparare i dati per l'importazione per le campagne per hotel.
    1. Nel tuo account Google Ads, fai clic sull'icona Obiettivi Goals Icon.
    2. Fai clic sul menu a discesa Conversioni nel menu della sezione.
    3. Fai clic su Caricamenti.
    4. Fai clic sul pulsante Più .
    5. Fai clic su Visualizza i modelli.
    6. Trova i modelli per l'aggiustamento delle conversioni e seleziona un formato di modello da scaricare.
  3. Segui queste linee guida per caricare i fogli di lavoro:
    • Non rimuovere nessuna colonna dal foglio di calcolo, altrimenti l'importazione non riuscirà.
    • Accertati che i dati non contengano colonne aggiuntive o informazioni personali, come numeri di telefono e indirizzi email.
Nota: se provi ad aggiustare una conversione entro un giorno dal clic sull'annuncio, Google Ads potrebbe non aver ancora registrato la conversione, perciò non verrà apportato nessun aggiustamento. Come best practice, carica anche i dati del giorno precedente ogni volta che esegui un'importazione. Google Ads non conteggerà gli aggiustamenti duplicati. Per determinare se un aggiustamento è univoco, Google Ads utilizza l'ID ordine, il nome della conversione e l'ora dell'aggiustamento associati a una conversione.
  1. Utilizza uno dei seguenti formati per inserire il fuso orario:
    • Inserisci l'ID del tuo fuso orario da questo elenco. Questo metodo è consigliato per evitare errori durante il passaggio da e all'ora legale.
    • Inserisci lo sfasamento rispetto al fuso orario di Greenwich indicando il segno + o - seguito dalla differenza di orario nel formato a quattro cifre. Ad esempio, lo sfasamento di New York è -0500, mentre quello di Berlino è +0100. Se utilizzi il fuso orario di Greenwich (GMT), inserisci semplicemente +0000.
  2. Aggiungi una nuova riga per ogni conversione e compila le colonne come indicato di seguito:
    • ID ordine: un ID univoco per la conversione. Deve essere lo stesso ID registrato con la conversione originale. Scopri come utilizzare un ID transazione per ridurre al minimo le conversioni duplicate.
      • Nota: ti consigliamo di utilizzare l'ID ordine per gli aggiustamenti, ma se non riesci a utilizzarlo, in alternativa puoi usare l'ID clic Google (GCLID) che ha generato la conversione offline caricata in precedenza e la data e l'ora della conversione. Il GCLID dovrebbe essere lo stesso timestamp di quando è stata creata la conversione offline. Se il parametro fornito con le conversioni era GBRAID, puoi utilizzare solo l'ID ordine.
    • Conversion Name (nome conversione): il nome dell'azione di conversione (ad esempio "prenotazioni di camere" oppure "vendite online") che utilizzi per monitorare la conversione. È importante utilizzare la stessa ortografia e le stesse lettere maiuscole usate durante la creazione di questa azione di conversione nell'account Google Ads.
    • Adjustment Time (ora aggiustamento): la data e l'ora in cui è stato aggiustato il valore della conversione o hai saputo della modifica alla conversione. Consulta la tabella riportata di seguito per un elenco dei formati di data accettabili (ad es. MM/gg/aaaa HH:mm:ss). Per aggiungere un fuso orario all'ora di conversione, utilizza uno degli ultimi quattro formati elencati. Sostituisci "+z" con lo sfasamento rispetto al fuso orario di Greenwich, riportando il segno + o - seguito dalla differenza di orario nel formato a quattro cifre. In alternativa, sostituisci "zzzz" con l'ID del fuso orario indicato in questo elenco. L'ora dell'aggiustamento deve essere successiva a quella della conversione. e anteriore a quella del caricamento. Oltre a ciò, è importante indicare l'ora e i minuti esatti.

Formato

Esempi

MM/gg/aaaa hh:mm:ss aa

"08/14/2012 5:01:54 PM"

MMM gg, aaaa hh:mm:ss aa

"Ago 14, 2012 5:01:54 PM"

MM/gg/aaaa HH:mm:ss

"08/14/2012 17:01:54"

aaaa-MM-gg HH:mm:ss

"2012-08-14 13:00:00"

aaaa-MM-ggTHH:mm:ss

"2012-08-14T13:00:00"

aaaa-MM-gg HH:mm:ss+z

"2012-08-14 13:00:00+0500"

aaaa-MM-ggTHH:mm:ss+z

"2012-08-14T13:00:00-0100"

aaaa-MM-gg HH:mm:ss zzzz

"2012-08-14 13:00:00 America/Los_Angeles"

aaaa-MM-ggTHH:mm:ss zzzz

"2012-08-14T13:00:00 America/Los_Angeles"

  • Adjustment Type (tipo di aggiustamento): un valore che indica a Google Ads se stai aggiustando il valore di una conversione ("RESTATE", ridefinisci) o se la stai ritirando completamente ("RETRACT", ritira).
  • Adjusted Value (valore aggiustato): un numero che rappresenta il nuovo valore della conversione. Non è necessario inserire un valore aggiustato per le conversioni che ritiri poiché il loro valore viene sottratto automaticamente dal valore di conversione totale del tuo account. Se il valore di aggiustamento inserito riduce quello di conversione a 0, la conversione viene ritirata automaticamente dai rapporti.
  • Adjusted Value Currency (valuta del valore aggiustato): indica la valuta dell'aggiustamento della conversione. Da utilizzare se registri i valori di aggiustamento in più valute o se disponi di più account con fatturazione in valute diverse. Utilizza i codici valuta ISO 4217 di tre caratteri, ad esempio USD per il dollaro statunitense e JPY per lo yen giapponese. Se non specifichi un valore, verrà utilizzata la valuta predefinita che hai selezionato per la conversione in Google Ads. Se invii un aggiustamento in una valuta diversa da quella della conversione originale, la conversione verrà effettuata utilizzando i tassi di cambio giornalieri.
  1. Salva le modifiche apportate al file.

Passaggio 2: importa gli aggiustamenti delle conversioni

Quando il foglio delle conversioni è pronto, puoi caricarlo nello stesso modo in cui vengono caricate le conversioni. Gli inserzionisti che aggiornano le conversioni in modo programmatico devono utilizzare la funzione di caricamento pianificato. Scopri come importare le conversioni.

Nota: per risultati ottimali ed evitare eventuali errori, carica gli aggiustamenti delle conversioni almeno 24 ore dopo la conversione originale. Se ritiri o ridefinisci i valori di conversione, hai fino a 7 giorni di tempo dalla loro prima registrazione per apportare aggiustamenti alla leggibilità delle offerte automatiche. A parte quelli per la leggibilità delle offerte automatiche, in generale gli aggiustamenti delle conversioni per Hotel Ads possono essere apportati entro 55 giorni.

Informazioni sul caricamento di più aggiustamenti

Può accadere che una conversione debba essere aggiustata più di una volta, ad esempio se due o più articoli di un ordine vengono resi in momenti diversi. Se il foglio di lavoro contiene più aggiustamenti per una conversione, quello con l'orario di aggiustamento meno recente verrà elaborato per primo.

Tuttavia, se una conversione viene ritirata o se un aggiustamento riduce il valore della conversione a 0, questa verrà rimossa dai rapporti e Google Ads non elaborerà eventuali aggiustamenti successivi.

Importante: se una conversione viene ritirata o se un aggiustamento riduce il valore della conversione a 0, questa verrà rimossa dai rapporti e Google Ads non elaborerà eventuali aggiustamenti successivi. Se provi ad aggiustare di nuovo una conversione ritirata, non verrà visualizzato nessun messaggio di errore anche se gli aggiustamenti vengono ignorati. Consulta la nota riportata di seguito su come tenere conto di queste conversioni se hai bisogno di annullare il ritiro.

Annullare il ritiro di una conversione

Se hai ritirato una conversione o hai ridefinito un valore su 0, purtroppo non c'è modo di annullare l'azione. Tuttavia, esiste una soluzione alternativa se utilizzi l'impostazione "Ogni conversione" e vuoi "annullare" il ritiro delle importazioni delle conversioni offline.

Ecco come funziona:

  • Ricaricamento con timestamp modificati: per "annullare" il ritiro di una conversione, puoi caricare nuovamente gli stessi dati sulle conversioni con timestamp leggermente diversi (ad es., aggiungendo alcuni secondi a ciascuno).

Google Ads tratterà quindi queste conversioni ricaricate come "nuove" perché si sono verificate in un momento diverso. Per questo motivo verranno aggiunte ai tuoi report sulle conversioni.

Link correlati

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
314564291657464374
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
73067
false
false
false