Organizzare l'account ti permette di pubblicare gli annunci giusti per i clienti giusti, nonché di monitorare meglio l'efficacia dei tuoi sforzi pubblicitari. Quando gli utenti fanno ricerche online e digitano una parola o frase, cercano informazioni strettamente collegate a tali parole. Ad esempio, se Enrico digita fotocamere digitali e vede un annuncio di bobine per pellicole, probabilmente non farà clic sull'annuncio.
Per mostrare annunci pertinenti alle ricerche degli utenti che stai cercando di raggiungere, combina annunci correlati con parole chiave correlate in un gruppo di annunci. In questo modo, puoi proporre tutti i tuoi annunci correlati ai clienti che cercano prodotti o servizi simili ai tuoi.
Anche se non esiste un unico modo corretto per organizzare il tuo account, questo articolo illustra alcune best practice che puoi seguire.
Esempio
Supponiamo che tu sia titolare di un negozio di elettronica online e che abbia creato un account Google Ads per iniziare a pubblicizzare i prodotti che vendi. A livello di account, puoi autorizzare altri utenti ad accedere al tuo account Google Ads e scegliere il metodo di pagamento preferito. Il livello più alto del tuo account potrebbe presentarsi nel seguente modo:
Account
|
Negozio online di apparecchiature elettroniche
|
|
Organizza le campagne
Una campagna è costituita da una raccolta di gruppi di annunci. Per la tua campagna, considera quanto segue:
- L'importo che sei disposto a spendere per i clic o le conversioni realizzati con i tuoi annunci
- Le reti e le aree geografiche in cui desideri pubblicare i tuoi annunci
- Altre impostazioni di primo livello che influiscono su vari insiemi di gruppi di annunci
Ad esempio, supponiamo che tu abbia deciso di creare annunci per la tua gamma di televisori e macchine fotografiche e di creare campagne distinte per ciascun prodotto.
Campagna
|
Campagna
|
Televisori
|
Macchine fotografiche
|
|
Organizza i gruppi di annunci
Uno dei metodi più utilizzati per organizzare un account Google Ads è quello di tenere presenti categorie e obiettivi commerciali. Per molte aziende, un buon punto di partenza è riprodurre la stessa struttura del sito web, in modo che ogni gruppo di annunci rappresenti una pagina o categoria diversa del sito.
I gruppi di annunci possono aiutarti a fare in modo che gli annunci siano pertinenti alle parole chiave. Ad esempio, per la tua campagna per le macchine fotografiche, potresti creare annunci separati per le fotocamere digitali e le fotocamere compatte. È possibile creare gruppi di annunci per ogni tipo di macchina fotografica, ognuno con un proprio insieme di parole chiave mirate e pertinenti. Per la tua campagna di televisori, puoi creare un gruppo di annunci per ogni tipo di televisore che vendi, ad esempio TV a schermo piatto o TV al plasma.
Gruppo di annunci
|
Gruppo di annunci
|
Gruppo di annunci
|
Gruppo di annunci
|
Televisori a schermo piatto
|
Televisori al plasma
|
Fotocamere digitali
|
Fotocamere compatte
|
|
Nell'ambito di un particolare gruppo di annunci, sceglierai parole chiave strettamente correlate al testo dell'annuncio. Per il gruppo di annunci delle fotocamere digitali, potresti provare a utilizzare parole chiave correlate a brand, modelli e prezzi delle fotocamere che vendi.
Raggruppando tutti gli elementi, la struttura generale dell'account potrebbe presentarsi nel seguente modo:
Account
|
- Indirizzo email e password univoci
- Dati di fatturazione
|
|
Gruppo di annunci
|
Gruppo di annunci
|
Gruppo di annunci
|
Gruppo di annunci
|
Televisori a schermo piatto
|
Televisori al plasma
|
Fotocamere digitali
|
Fotocamere compatte
|
|