Google non invia mai messaggi indesiderati che richiedono di fornire la password o altre informazioni sensibili via email o attraverso un link. Se ti viene chiesto di condividere informazioni riservate, si tratta probabilmente di un tentativo di appropriarsi dei tuoi dati, noto anche come "phishing". A volte le aziende e gli hacker dichiarano di essere associate a Google per provare a indurre le persone a fornire più informazioni del dovuto.
Ecco come procedere:
- Verifica che sia davvero Google a provare a contattarti. Se non ne hai la certezza, non rivelare informazioni personali e non fare clic su eventuali link nell'email.
- Proteggi l'account se ritieni di aver condiviso informazioni con una fonte inaffidabile.
- Segnala l'email, chiamata o pagina web sospetta per metterci in condizione di esaminare la questione.
Verificare che sia davvero Google a provare a contattarti
Verifica le intestazioni dei messaggi
Se Google ti invia un'email, l'indirizzo nel campo "Da" e anche il campo "Percorso di ritorno" devono contenere "@google.com". Se una terza parte ti contatta, accertati che si tratti di un partner di Google. Scopri come tracciare un'email con l'intestazione completa.
I partner di Google sono agenzie, professionisti del marketing ed esperti online che hanno ottenuto la certificazione Google per gestire gli account Google Ads. Per conseguire lo stato di partner di Google, le agenzie devono ottenere il badge Google Partner, che indica che l'azienda è avviata, ha clienti soddisfatti e rispetta le best practice di Google. Scopri di più sulle nostre affiliazioni a terze parti e sui nostri partner di Google.
Verifica gli URL degli indirizzi dei link
Prima di fare clic su qualsiasi link presente nell'email, fai clic con il tasto destro del mouse sul link e seleziona Copia indirizzo link o Copia posizione link. Poi incolla ciò che hai copiato in un documento di testo o in un campo di testo per vedere dove effettivamente punta l'URL. Se l'URL indirizza a una destinazione che non è una pagina su "google.com", allora l'URL potrebbe indirizzarti a una pagina web diversa da Google.
Telefonate
Chiedi al chiamante di inviarti un'email
Se il chiamante è un rappresentante di Google, la sezione dell'indirizzo "Da" e la sezione del percorso di ritorno dell'email inviata devono entrambe contenere "@google.com". Se una terza parte ti contatta, accertati che si tratti di un partner di Google. Scopri come tracciare un'email con l'intestazione completa.
I partner di Google sono agenzie, professionisti del marketing ed esperti online che hanno ottenuto la certificazione Google per gestire gli account Google Ads. Per conseguire lo stato di partner di Google, le agenzie devono ottenere il badge Google Partner, che indica che l'azienda è avviata, ha clienti soddisfatti e rispetta le best practice di Google. Scopri di più sulle nostre affiliazioni a terze parti e sui nostri partner di Google.
Proteggere il tuo account
Se ritieni di essere stato contattato da qualcuno che sta tentando di indurti a condividere la tua password, i numeri della carta di credito o altre informazioni riservate, non fornire tali dati. Se pensi che il tuo account sia a rischio, procedi come indicato per proteggerlo.
- Contattaci il prima possibile tramite il nostro modulo per la sicurezza dell'account.
- Segui i nostri suggerimenti per la sicurezza dell'account.
Segnala l'email, la chiamata o la pagina web sospetta
Una volta protetto il tuo account, facci sapere che cosa è accaduto per consentirci di esaminare la situazione.
- Segnalare un'email o una chiamata: utilizza questo modulo per contattare uno specialista online.
- Segnalare una pagina web: utilizza questo modulo per fornirci l'URL di una pagina web sospetta. Se hai ricevuto un link in un'email, non fare clic sul link per visitare la pagina web. Invece, fai clic con il tasto destro del mouse sul link e seleziona Copia indirizzo link o Copia posizione indirizzo. Poi incolla ciò che hai copiato nel modulo.
- Segnalare una terza parte: utilizza questo modulo per metterci al corrente di un problema con un'azienda che vende servizi Google Ads.
Link correlati
Contesta gli addebiti non autorizzati
Pannello di sicurezza
- Proteggi il tuo account Google Ads: introduzione
- Proteggi il tuo account Google Ads: best practice
- Proteggi il tuo account Google Ads: l'importanza del protocollo HTTPS