Per restare al corrente sui nuovi aggiornamenti e sui miglioramenti delle funzionalità di Classroom, visita il nostro blog di Workspace.
Ulteriori informazioni Annunci di Google Classroom
-
Scopri di più sugli aggiornamenti in Google Classroom
-
Novità: utilizzare componenti aggiuntivi in Classroom
Ora gli insegnanti possono utilizzare alcuni dei loro strumenti EdTech preferiti come componenti aggiuntivi in Classroom per condividere attività e contenuti coinvolgenti con il corso. I componenti aggiuntivi possono essere allegati a compiti, quiz, domande, materiali o annunci. Gli insegnanti possono scegliere tra i componenti aggiuntivi installati dall'amministratore. Scopri di più su questa funzionalità.Ulteriori informazioni -
Novità: impostare un'immagine di copertina per i post dello stream
Maggio 2022
Ora sono disponibili immagini di copertina per i compiti e gli annunci dello stream. Gli insegnanti e gli studenti possono selezionare un allegato da utilizzare come immagine di copertina per i propri post. Scopri di più su questa funzionalità.Ulteriori informazioni -
Novità: programmare i compiti per più corsi
Marzo 2022
Insegnanti e co-insegnanti possono ora programmare la pubblicazione di compiti, materiale, domande e annunci per più corsi. In questo modo, gli insegnanti possono organizzare più facilmente il lavoro e le tempistiche durante la gestione di più corsi. Questa funzionalità è disponibile nella versione di Classroom per computer.Ulteriori informazioni -
Versione beta degli esercizi guidati
Marzo 2022
Importante: A partire dal 4 ottobre 2022, la versione beta degli esercizi guidati non accetterà nuovi partecipanti. Le domande inviate prima del 4 ottobre 2022 che soddisfano i requisiti di idoneità saranno inserite nella lista consentita. Gli esercizi guidati sono una funzionalità di Classroom che consente agli insegnanti di trasformare i contenuti esistenti in compiti coinvolgenti e interattivi. Gli insegnanti possono utilizzare gli esercizi guidati per automatizzare la valutazione, identificare i concetti che richiedono una revisione e fornire agli studenti suggerimenti e risorse integrati …Ulteriori informazioni -
Novità: esportare i voti nel SIS Aspen
Gennaio 2022
L'esportazione dei voti nel SIS è ora disponibile per il sistema informatico per gli studenti Follett Aspen. Gli amministratori possono collegare Classroom ad Aspen, in modo che gli insegnanti possano collegare i propri corsi ed esportare i voti degli studenti. Questa funzionalità è disponibile per i distretti scolastici che utilizzano Follett Aspen versione 6.2 o successive. Scopri di più su questa funzionalità.Ulteriori informazioni -
Novità: report sull'originalità per i file di Presentazioni Google
Dicembre 2021
I report sull'originalità ora sono disponibili per i file di Presentazioni Google. Gli insegnanti e gli studenti possono eseguire un report sull'originalità per confrontare il file di Documenti o Presentazioni Google di uno studente con quello di pagine web e libri su Internet. Scopri di più su questa funzionalità.Ulteriori informazioni -
Novità: Classroom utilizzabile offline su Android
Novembre 2021
D'ora in poi, con l'app Classroom per Android sarà possibile lavorare offline o connettendosi alla rete in maniera intermittente. Gli studenti avranno la possibilità di iniziare il proprio lavoro offline, come pure di esaminare i compiti assegnati, aprire gli allegati di Drive e fare i compiti in Documenti Google, il tutto senza dover disporre di una connessione a Internet. Scopri di più su questa funzionalità. Leggi il post del blog.Ulteriori informazioni -
Novità: possibilità di autorizzare o meno gli studenti ad annullare la propria iscrizione
Ottobre 2021
La Console di amministrazione include ora un'impostazione che impedisce agli studenti di abbandonare i corsi. Se l'amministratore attiva questa impostazione, gli studenti non hanno più la possibilità di annullare autonomamente la propria iscrizione ai corsi. Scopri di più su questa funzionalità. Leggi il post del blog.Ulteriori informazioni -
Riunioni video di Classroom: miglioramenti per una maggiore sicurezza e facilità d'uso
Ottobre 2021
Abbiamo aggiunto diverse nuove funzionalità che rendono più semplice e sicuro l'utilizzo di Google Meet in Classroom: Il link di Meet relativo a un corso è ora accessibile a lato dello stream del corso stesso. Gli studenti possono così partecipare in tutta semplicità, mentre gli insegnanti hanno la possibilità di gestire il link dallo stream. Gli studenti vengono indirizzati a una sala d'attesa fintanto che un insegnante non accede ufficialmente al link di Meet del corso. Gli invitati non inclusi nell'elenco degli studenti del corso dovranno "chiedere di partecipare" e potranno farlo solo dopo…Ulteriori informazioni -
Novità: sincronizzazione sicura degli elenchi degli studenti direttamente da Clever
Luglio 2021
Google ha avviato una partnership con Clever per consentire la gestione automatica degli elenchi degli studenti nel sistema informatico per gli studenti (SIS) per Google Classroom. Gli amministratori potranno effettuare la configurazione tramite Clever, così gli insegnanti non dovranno più creare manualmente i corsi e invitare gli studenti a partecipare. Questa funzionalità è disponibile per gli utenti di Google Workspace for Education Plus. Scopri di più su questa funzionalità. Leggi il post del blog.Ulteriori informazioni -
Novità: rispondere facilmente ai commenti nelle notifiche via email
30 gennaio 2023 Stiamo rendendo le notifiche via email di Classroom più funzionali e facili da usare. Grazie alle risposte in linea per i commenti, gli insegnanti e gli studenti avranno la possibilità di essere sempre aggiornati e di comunicare in Classroom. Le notifiche relative ai commenti pubblici e privati avranno le informazioni più recenti, come i thread di commenti più recenti; ora puoi rispondere facilmente ai commenti all'interno dell'email stessa. In questo modo, gli insegnanti possono rispondere rapidamente ai propri studenti senza dover passare dalle email a Classroom e viceversa. …Ulteriori informazioni