Vuoi iniziare a guardare contenuti con il tuo display o altoparlante Google Nest o Google Home e YouTube TV? Scopri come configurare e usare YouTube TV con il tuo dispositivo. Questa funzionalità è disponibile solo negli Stati Uniti.
Nota: se non l'hai ancora fatto, assicurati di sottoscrivere un abbonamento a YouTube TV.
Use your Google Home to control YouTube TV | US only
Passaggio 1: configura il dispositivo Chromecast e l'altoparlante o il display
- Configura Chromecast.
- Configura il dispositivo Google Home, Google Nest Mini (seconda generazione), Google Home Mini (prima generazione), Google Home Max, Google Nest Audio, Google Nest Hub o Google Nest Hub Max.
Passaggio 2: collega Chromecast usando l'app Google Home
Collegare le TV all'altoparlante o al displayNota: i passaggi che seguono sono facoltativi se vuoi controllare la TV utilizzando soltanto il dispositivo mobile. Se però vuoi controllare la TV con i comandi vocali tramite lo speaker o il display, segui i passaggi indicati.
- Assicurati che il dispositivo mobile o il tablet sia collegato alla stessa rete Wi-Fi o allo stesso account del dispositivo Chromecast, dello speaker o del display.
- Apri l'app Google Home
.
- Tocca il tuo account in alto a destra.
- Verifica che l'Account Google mostrato sia quello collegato al tuo speaker o display. Per cambiare account, tocca un altro account oppure Aggiungi un altro account.
- Torna alla schermata Home, quindi tocca e tieni premuto il riquadro del tuo dispositivo.
- In alto a destra, tocca Impostazioni
Riconoscimento e condivisione.
- Cerca un banner nella parte superiore della pagina con la dicitura "Attiva il controllo vocale e molto altro".
- Se viene visualizzato il banner, toccalo e svolgi i passaggi per collegare la TV.
- Se il banner non viene visualizzato, ma il tuo indirizzo email viene visualizzato nella sezione "Account collegati", la TV è già collegata.
Nota: se vedi il messaggio "Errore durante il collegamento del dispositivo", devi ripristinare i dati di fabbrica del dispositivo Chromecast.
Passaggio 3: controlla YouTube TV tramite comandi vocali
Dopo aver collegato i tuoi dispositivi, puoi iniziare a utilizzare i comandi vocali per controllare YouTube TV.
Per utilizzare insieme YouTube TV e il tuo altoparlante o display, accedi allo stesso Account Google su YouTube TV e sul tuo dispositivo.
Se fai parte di un piano Famiglia YouTube TV o condividi il tuo altoparlante o display con altri membri di YouTube TV, assicurati di accedere al tuo Account Google personale sul dispositivo per poter utilizzare la tua raccolta YouTube TV e le preferenze di visualizzazione. Ulteriori informazioni sul collegamento del tuo Account Google e della tua voce al dispositivo.
Comandi vocali comuni
Ecco alcune cose che puoi dire all'Assistente Google sul tuo dispositivo:
Per | Di' "Hey Google", poi: |
Guardare un canale TV in diretta | "Fammi vedere MSNBC su YouTube TV" |
Guardare un programma TV |
"Fammi vedere This Is Us su YouTube TV" "Fammi vedere la puntata più recente di Grey's Anatomy su YouTube TV" |
Guardare un film | "Fammi vedere <film> su YouTube TV" |
Seguire un evento sportivo | "Fammi vedere <partita MLB> su YouTube TV" "Fammi vedere la partita della squadra <squadra> su YouTube TV" |
Registrare un programma | "Registra Empire" |
Mettere in pausa, riprendere o interrompere | "Metti in pausa" "Riprendi" "Interrompi" |
Disattivare i sottotitoli | "Disattiva i sottotitoli" |
Tornare indietro o andare avanti | "Vai indietro di [xx minuti yy secondi]" "Vai avanti velocemente di [xx minuti yy secondi]" |
Suggerimenti utili per guardare contenuti sulla TV
Risolvere i problemi relativi ai comandi vocaliSe ci sono problemi di precisione con il tuo dispositivo, prova a usare comandi vocali più specifici.
Ad esempio, prova a dire il nome completo di un programma o del servizio ("… su YouTube TV") oppure il nome del dispositivo ("… su Chromecast").
Controllare la TV quando i contenuti multimediali sono in riproduzione sull'altoparlante o sul display
Se vuoi interrompere la riproduzione dei contenuti sull'altoparlante o sul display, di' "Hey Google, interrompi."