Puoi fare di più con il tuo Chromebook se lo connetti al tuo smartphone Android, ad esempio potrai:
- Sincronizzare le notifiche chat.
- Sincronizzare le foto.
- Inviare e ricevere SMS direttamente sul tuo Chromebook.
- Connettere Chromebook alla tua rete del telefono.
- Sbloccare Chromebook con il telefono.
Cosa serve
- Accedi al tuo Account Google sullo smartphone Android e su Chromebook.
- ChromeOS versione 71 e successive. Scopri come aggiornare il sistema operativo di Chromebook.
- Android 6 o versioni successive. Scopri come controllare il numero di versione di Android.
Importante: se usi il Chromebook al lavoro o a scuola, potresti non riuscire a utilizzare queste funzionalità con il tuo telefono. Per ricevere ulteriore assistenza, contatta l'amministratore.
Connettere lo smartphone durante la configurazione
Quando configuri Chromebook per la prima volta, puoi collegare il tuo smartphone Android seguendo le istruzioni sullo schermo.
- Quando ti viene richiesto su Chromebook, seleziona Accetta e continua.
- Per saltare questo passaggio, seleziona No, grazie. Puoi riprendere l'attivazione in qualsiasi momento tramite questi passaggi.
- Seleziona Inizia.
- Riceverai una conferma sullo smartphone che indica che la funzionalità Smart Lock è attiva.
Suggerimento: se si verificano problemi con la connessione a internet, potrebbe esserci un ritardo nella verifica del tuo dispositivo collegato. Continueremo a provare a eseguire la verifica, tuttavia le funzionalità non saranno disponibili fino a quando non sarai online.
Connettere il telefono in qualsiasi momento
Se non hai collegato lo smartphone a Chromebook durante la configurazione, puoi farlo in qualsiasi momento.
|
Disconnettere il telefono
- Su Chromebook, seleziona l'ora in basso a destra.
- Seleziona Impostazioni
.
- Nella sezione "Dispositivi connessi" seleziona lo smartphone.
- Seleziona Disconnetti.
- Segui le istruzioni sullo schermo per Annullare o Disconnettere.
Suggerimento: se vuoi collegare di nuovo Chromebook a questo smartphone, segui le istruzioni per collegarlo in qualsiasi momento.
Gestire le funzionalità collegate
Importante: la maggior parte delle funzionalità è attiva per impostazione predefinita.
- Su Chromebook, seleziona l'ora in basso a destra.
- Seleziona Impostazioni
.
- Nella sezione "Dispositivi connessi" seleziona lo smartphone.
- Attivare o disattivare le funzionalità:
- Per attivare o disattivare tutte le funzionalità, seleziona il pulsante di attivazione/disattivazione accanto a Collegati allo smartphone.
- Per disattivare singole funzionalità, seleziona il pulsante di attivazione/disattivazione corrispondente.
Risolvere i problemi relativi all'accoppiamento del telefono
Non riesco a connettermi a un altro telefonoPer accoppiare un nuovo smartphone Android al tuo Chromebook, devi prima disconnettere il dispositivo corrente e poi attivare Bluetooth e Wi-Fi.
- Su Chromebook, seleziona l'ora in basso a destra.
- Seleziona Impostazioni
.
- Nella sezione "Dispositivi connessi" seleziona lo smartphone.
- Seleziona Disconnetti.
- Per disconnetterti, segui le istruzioni sullo schermo. Scopri come collegare lo smartphone in qualsiasi momento.
Se non riesci a collegare lo smartphone a Chromebook o non trovi l'opzione per farlo:
- Verifica che sullo smartphone siano installati gli aggiornamenti più recenti per:
- Accedi allo stesso Account Google sul telefono e su Chromebook.
- Scopri come gestire gli account:
- Se esistono più voci per lo smartphone, seleziona la prima. Se lo smartphone non si connette dopo qualche minuto, eliminalo e riprova con un'altra selezione.