Puoi gestire un singolo profilo direttamente nella Ricerca e in Maps. Per gestire più profili collettivamente, puoi utilizzare Gestione dei profili delle attività.Se vuoi aggiungere un altro profilo, nella Ricerca Google seleziona il menu con tre puntini Aggiungi un nuovo profilo dell'attività.
- Aggiungi le informazioni sull'attività al foglio di lavoro per il caricamento collettivo.
- Se importi un foglio di lavoro per la prima volta, scaricalo nel tuo profilo dell'attività facendo clic sul link Scarica il modello nella schermata "Importa sedi da un file".
- Prima di caricare il foglio di lavoro, aggiungi tutte le sedi che gestisci.
- Se vuoi modificare i dati relativi a sedi esistenti, scarica le informazioni sulle sedi più recenti dal tuo account e apporta le modifiche direttamente nel foglio di lavoro. Per evitare la creazione di attività duplicate, utilizza gli stessi codici negozio e le stesse informazioni sulle sedi già in uso.
- Se aggiorni solo campi specifici per le attività esistenti, puoi includere solo le colonne relative al codice negozio e ai campi da modificare e non altre colonne. Se aggiungi accidentalmente una nuova attività, ti verrà segnalato che mancano le intestazioni di colonna richieste.
- Non è possibile aggiornare il tuo codice negozio tramite il foglio di lavoro.
- Correggi i codici negozio duplicati o mancanti prima di caricare un foglio di lavoro. Questi valori univoci contribuiscono a garantire che ogni modifica apportata nel file venga applicata correttamente alle attività nel tuo account. Scopri di più sui codici negozio.
- Accedi a Gestione dei profili delle attività.
- Nell'angolo in alto a destra, fai clic su Aggiungi attività.
- Nel menu a discesa che compare, fai clic su Importa attività. Per importare un foglio di lavoro, fai clic su Seleziona file.
- Formati accettati: .xls, .xlsx, .ods o .csv.
- Correggi le intestazioni di colonna, se necessario. Vedrai un avviso che segnala se nel foglio di lavoro esistono intestazioni duplicate, che non corrispondono alle intestazioni riconosciute da Google o che verranno ignorate in fase di caricamento del foglio di lavoro.
- Il file potrebbe includere intestazioni di colonna che non vengono riconosciute. Per un elenco completo dei possibili errori e delle azioni da eseguire per correggerli, consulta questo grafico.
- Per visualizzare le modifiche proposte, fai clic su Anteprima modifiche. Puoi visualizzare gli aggiornamenti apportati alle attività.
- Per accettare gli aggiornamenti, fai clic su Applica. Poi fai clic su Modifiche alle revisioni per vedere tutte le modifiche apportate.
- Per rifiutare gli aggiornamenti, fai clic su Annulla.
Riepilogo dell'importazione
Quando importi un file, viene visualizzata un'anteprima delle modifiche che verranno apportate al tuo account al termine dell'importazione.
L'anteprima di importazione contiene le seguenti informazioni:
- Avvisi relativi a possibili errori nel foglio di lavoro caricato (potresti non vedere alcun avviso).
- Un riepilogo del numero di sedi interessate dal caricamento.
- Un pulsante Scarica dettagli, che puoi utilizzare per scaricare un foglio di lavoro contenente i dettagli delle modifiche.
Dopo aver esaminato e confermato le modifiche nell'anteprima, puoi fare clic su Invia per inviare le modifiche o su Annulla per ricontrollare il file qualora i risultati non siano quelli previsti.
Scaricare i dettagli delle modifiche
Se scegli Scarica dettagli, riceverai un foglio di lavoro contenente i dettagli di tutte le modifiche che verranno apportate al tuo account in seguito al caricamento del foglio di lavoro. Nel foglio di lavoro dei dettagli delle modifiche potresti vedere i seguenti termini:
- Stato importazione: indica il tipo di modifica apportata alla sede
- Campi aggiornati: indica i nomi dei campi che verranno modificati dal foglio di lavoro caricato se lo stato della sede è "Aggiornamenti"
- Errori: se lo stato di importazione è "Errori", questa colonna contiene un messaggio di errore