Usare l'Assistente Google durante la navigazione

Con l'aiuto dell'Assistente Google puoi trovare informazioni e semplificarti la vita mentre sei alla guida. Fai domande e dai istruzioni a Google Maps in modo da concentrarti sulla strada.

Nota: questa funzionalità non è disponibile in tutte le lingue né in tutti i paesi o in tutte le aree geografiche. 

Utilizzare la modalità Auto dell'Assistente Google

La modalità Auto dell'assistente ti aiuta a completare le azioni mentre guidi. Con la tua voce, puoi leggere e inviare messaggi, effettuare chiamate e controllare i contenuti multimediali.

Importante: alcune funzionalità non sono disponibili in tutte le lingue, in tutti i paesi o per tutti i dispositivi Android compatibili.

Cosa serve

Un telefono Android con:

  • Android 9.0 o versione successiva
  • Almeno 4 GB di RAM
  • Solo modalità verticale
  • Località in Australia, Canada, Francia, Germania, India, Italia, Messico, Regno Unito, Spagna o Stati Uniti

Suggerimenti:

  • Per tua sicurezza e comodità, inserisci il telefono nel dock quando è attiva la modalità Auto dell'assistente.
  • Per ricevere le notifiche relative ai messaggi:
    • Tocca Impostazioni Settings e poi App e notifiche e poi Avanzate e poi Accesso speciale per le app e poi Accesso alle notifiche e poi Google.
    • Attiva l'opzione Consenti l'accesso alle notifiche.
  • Per effettuare chiamate e inviare messaggi ai tuoi contatti, concedi l'autorizzazione ad accedere ai contatti sul dispositivo.

Attivare o disattivare la modalità Auto in Google Maps

  1. Apri l'app Google Maps Maps sul tuo telefono o tablet Android.
  2. Tocca l'immagine del tuo profilo o l'iniziale Icona dell'account a forma di cerchio e poi Impostazioni Settings e poi Impostazioni navigatore e poi impostazioni dell'Assistente Google.
  3. Attiva o disattiva la modalità Auto.
Scopri di più sull'utilizzo della modalità Auto dell'Assistente Google.

Parlare con il tuo Assistente Google

  1. Apri l'app Google Maps Maps sul tuo telefono o tablet Android. Imposta l'Assistente Google se non l'hai ancora utilizzato.
  2. Vai su un luogo. Puoi anche dire "Hey Google, portami a casa".
  3. In modalità navigazione, di' "Ok Google" oppure tocca il microfono dell'Assistente Microfono.
  4. Chiedi aiuto all'Assistente Google.

Ricevere aiuto dall'Assistente Google

  • "Chiama mamma"
  • "Invia un SMS a Lorenzo" oppure "Invia un SMS a Sergio"
  • "Mi sento fortunato"
  • "Che tempo fa?" oppure "Che tempo fa a Roma?"
  • "Metti musica jazz" oppure "Interrompi il brano musicale"
  • "Quando è il prossimo appuntamento?"

Tragitti e luoghi nelle vicinanze

  • "Che strada è questa?"
  • "Stazioni di servizio nelle vicinanze"
  • "Quando chiude [nome del luogo]?"
  • "Mostra una panoramica del percorso" oppure "Mostra percorsi alternativi"
  • "Ristoranti nelle vicinanze"

Indicazioni stradali e navigazione

  • "Qual è la prossima svolta?" oppure "Passaggio successivo"
  • "Quanto manca all'arrivo?"
  • "Com'è il traffico?" oppure "Com'è il traffico verso casa?"
  • "Mostra traffico" oppure "Nascondi traffico"
  • "Mostra vista satellitare" oppure "Nascondi vista satellitare"
  • "Evita pedaggi" oppure "Consenti pedaggi"
  • "Disattiva guida vocale" oppure "Riattiva guida vocale"
  • "Riposiziona"
  • "Mostra l'elenco delle indicazioni stradali"
  • "Evita autostrade" oppure "Consenti autostrade"
  • "Qual è la mia destinazione?" oppure "Quanto dista la mia destinazione?"
  • "Esci dalla navigazione"
  • "Dove mi trovo?"
  • "Quanto manca?"
  • "Aiuto"

Puoi anche chiedere informazioni e aiuto all'Assistente Google per le attività quotidiane. Scopri cos'altro puoi chiedere.

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
15093829683658019190
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
1633398
false
false