Conservazione dei dati

I controlli per la conservazione dei dati di Google Analytics consentono di impostare il periodo di tempo che deve trascorrere prima che i dati a livello di utente ed evento memorizzati da Google Analytics vengano eliminati automaticamente dai server di Analytics.

Conservazione dei dati sugli utenti e sugli eventi

Il periodo di conservazione riguarda i dati a livello di utente ed evento associati a cookie, identificatori utente (ad es. User-ID) e identificatori pubblicitari (ad es. cookie DoubleClick, ID pubblicità di Android [AAID o AdID], identificativo per gli inserzionisti [IDFA] di Apple).

Mentre il periodo di conservazione e i controlli di reimpostazione in caso di attività degli utenti riguardano i dati a livello di evento e utente archiviati da Google Analytics, alcuni dati specifici per l'utente (ad es. età, genere e interessi) vengono eliminati per impostazione predefinita da Google Analytics dopo 6 mesi di inattività di un utente per una proprietà Universal Analytics o dopo 2 mesi per una proprietà Google Analytics 4.

Puoi scegliere per quanto tempo Analytics deve conservare i dati prima che vengano eliminati automaticamente:

Analytics conserva i dati dagli indicatori di Google per un massimo di 26 mesi, a prescindere dalle impostazioni. Per impostazione predefinita, i dati generati dagli utenti dopo aver eseguito l'accesso a Google scadono dopo 26 mesi. Tuttavia, se l'opzione Conservazione dei dati di Analytics è impostata su un valore inferiore a 26 mesi, questi dati verranno conservati per un periodo di tempo minore.

Proprietà Google Analytics 4

Per le proprietà Google Analytics 4, puoi impostare la conservazione dei dati a livello di utente, incluse le conversioni, per:

  • 2 mesi
  • 14 mesi

Per tutti gli altri dati sugli eventi, puoi impostare la conservazione su:

  • 2 mesi
  • 14 mesi
  • 26 mesi (solo per 360)
  • 38 mesi (solo per 360)
  • 50 mesi (solo per 360)

Scopri di più sulle opzioni di conservazione dei dati di 360

Il periodo di conservazione di 2 mesi viene applicato sempre ai dati relativi a età, genere e interessi indipendentemente dalle impostazioni.

Il prolungamento del periodo di conservazione viene applicato ai dati già raccolti.

Le proprietà di grandi dimensioni e XL hanno un limite di 2 mesi.

Tieni presente che l'impostazione di conservazione dei dati non influisce sui report aggregati standard (incluse le dimensioni primarie e secondarie) nella proprietà Google Analytics 4, anche se crei confronti nei report. L'impostazione di conservazione dei dati interessa solo i report sulle esplorazioni e sulle canalizzazioni.

Proprietà Universal Analytics

Per le proprietà Universal Analytics, l'impostazione si applica ai dati a livello di utente e di evento. Puoi scegliere tra:

  • 14 mesi
  • 26 mesi
  • 38 mesi
  • 50 mesi
  • Non scadono automaticamente
Il prolungamento del periodo di conservazione o la sua modifica in Non scadono automaticamente, tuttavia, non influisce sui dati già raccolti. Ad esempio, i dati raccolti quando era applicata l'impostazione 14 mesi verranno comunque eliminati 14 mesi dopo l'acquisizione, anche se in un secondo momento cambi il periodo di conservazione impostandolo su 26 mesi.

Tieni presente che i report aggregati standard di Google Analytics non sono interessati. I dati sugli utenti e sugli eventi gestiti da questa impostazione sono necessari solo se utilizzi determinate funzionalità avanzate come l'applicazione di segmenti personalizzati ai report o la creazione di report personalizzati e molto specifici.

Abbreviare o prolungare il periodo di conservazione

Quando i dati raggiungono la fine del periodo di conservazione, vengono eliminati automaticamente ogni mese.

Se abbrevi il periodo di conservazione, i dati interessati vengono eliminati durante la successiva elaborazione mensile. Ad esempio, se cambi il periodo da 26 mesi a 14 mesi, i dati più vecchi di 14 mesi vengono eliminati durante la successiva elaborazione mensile.

Se per una proprietà Universal Analytics prolunghi il periodo di conservazione o lo modifichi in Non scadono automaticamente, questo non influisce sui dati già raccolti. Ad esempio, i dati raccolti quando era in vigore l'impostazione 14 mesi verranno comunque eliminati 14 mesi dopo l'acquisizione, anche se il periodo di conservazione viene impostato su 26 mesi. Se per una proprietà Google Analytics 4 prolunghi il periodo di conservazione, la modifica viene applicata ai dati già raccolti.

Ogni volta che cambi il periodo di conservazione, Analytics attende 24 ore prima di implementare la modifica. Durante questo periodo, puoi annullare la modifica senza impatto sui dati.

Se per i report non aggregati (ad es. il report Esplorazioni in Google Analytics 4) utilizzi un intervallo di date maggiore rispetto al periodo di conservazione, i dati per l'intervallo aggiuntivo non saranno visibili nei report. Ad esempio, se imposti la conservazione su 14 mesi e utilizzi un intervallo di date di 14 mesi + 1 giorno, i dati per il giorno aggiuntivo non saranno disponibili nei report.

Reimposta in caso di nuova attività

Imposta questa opzione su ON per reimpostare il periodo di conservazione dell'identificatore utente a ogni nuovo evento dell'utente. In questo modo, la data di scadenza verrà impostata sul momento corrente più il periodo di conservazione. Ad esempio, se la conservazione dei dati è impostata su 14 mesi, ma un utente avvia una nuova sessione ogni mese, il suo identificatore viene aggiornato ogni mese e non raggiunge mai la scadenza di 14 mesi. Se l'utente non avvia una nuova sessione prima della scadenza del periodo di conservazione, i suoi dati vengono eliminati.

Se non vuoi che il periodo di conservazione per un identificatore utente venga reimpostato in caso di nuova attività dell'utente, imposta questa opzione su OFF. I dati associati all'utente verranno eliminati automaticamente dopo il periodo di conservazione.

La funzionalità di reimpostazione viene applicata solo ai dati a livello di utente.

Impostare le opzioni

Per impostare questa opzione per una proprietà Google Analytics, devi avere il ruolo di Editor.
  1. Per le proprietà Universal Analytics: nella colonna PROPRIETÀ, fai clic su Informazioni sul monitoraggio > Conservazione dei dati.
    Per le proprietà Google Analytics 4: nella colonna PROPRIETÀ, fai clic su Impostazioni dei dati > Conservazione dei dati.
  2. Per le proprietà Universal Analytics: per Conservazione dei dati di utenti ed eventi, seleziona il periodo di conservazione preferito.
    Per le proprietà Google Analytics 4: per Conservazione dei dati di eventi, seleziona il periodo di conservazione preferito.
  3. Per le proprietà Universal Analytics: attiva o disattiva l'opzione Reimposta in caso di nuova attività.
    Per le proprietà Google Analytics 4: attiva o disattiva l'opzione Reimposta i dati utente in caso di nuova attività.
  4. Fai clic su Salva.

Conservazione dei dati e metrica Utenti

A partire da febbraio 2018, abbiamo aggiunto la metrica Utenti a molti altri report. Trattandosi di una metrica nuova in quei report, non abbiamo dati aggregati relativi alla stessa per tutto il tempo a cui ogni report si riferisce. Questo potrebbe influire sui report storici: potresti visualizzare degli zeri per i conteggi degli utenti in corrispondenza del periodo precedente a quello per cui sono disponibili i dati aggregati per la metrica.

Abbiamo iniziato ad aggregare i dati per le proprietà di 360 il 1° maggio 2016 e per le proprietà standard il 1° settembre 2016.

Ciò non influisce sul report Panoramica del pubblico, che dispone di dati utente aggregati per un periodo di tempo molto più lungo.

È stato utile?
Come possiamo migliorare l'articolo?

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Accedi per scoprire altre opzioni di assistenza che ti consentiranno di risolvere rapidamente il tuo problema

false
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
69256