Quando configuri Google Analytics 4, ti consigliamo di confrontare i risultati riportati nella proprietà Google Analytics 4 con quelli nella proprietà Universal Analytics. Questo articolo spiega in che misura puoi confrontare o meno le metriche tra Universal Analytics e Google Analytics 4.
Contenuti di questo articolo:Utenti
In Universal Analytics sono disponibili due metriche utente: Utenti totali e Nuovi utenti, mentre in Google Analytics 4 ne esistono tre: Utenti totali, Utenti attivi e Nuovi utenti.
Metrica |
UA |
GA4 |
Totale utenti |
Metrica utente principale in UA: numero totale di utenti |
Numero totale di utenti |
Nuovi utenti |
Numero di utenti che hanno interagito con il tuo sito per la prima volta |
Numero di utenti attivi con 0 sessioni precedenti |
Utenti attivi |
N/D |
Metrica utente principale in GA4: numero di utenti distinti che hanno visitato il tuo sito web o la tua app. Un utente viene definito attivo quando ha una sessione con coinvolgimento o quando Analytics raccoglie:
|
Aspetti da considerare
Nella maggior parte dei report, Universal Analytics utilizza la metrica Utenti totali (indicata come Utenti), mentre GA4 utilizza la metrica Utenti attivi (anche questa indicata come Utenti). Pertanto, sebbene UA e GA4 usino lo stesso termine (Utenti) per definire questa metrica, per il calcolo UA utilizza la metrica Utenti totali, mentre GA4 utilizza la metrica Utenti attivi.
A seconda della frequenza con cui gli utenti tornano a visitare il tuo sito web, la metrica Utenti totali in UA e la metrica Utenti attivi in GA4 possono essere più o meno simili.
I due tipi di proprietà potrebbero utilizzare impostazioni diverse come gli spazi di identità degli utenti. Ad esempio, la proprietà Google Analytics 4 potrebbe utilizzare lo User-ID, mentre la proprietà Universal Analytics utilizza il Client-ID.
I report UA potrebbero escludere i dati in base ai filtri. Al momento, le proprietà GA4 non supportano questi filtri.
Visualizzazioni di pagina
In generale, il numero di visualizzazioni di pagina in UA e GA4 dovrebbe essere abbastanza simile, solitamente con alcuni punti percentuale di differenza, poiché il tag Google si attiva su ogni pagina e genera una visualizzazione di pagina. Tuttavia, queste differenze possono variare in base agli eventuali filtri impostati in Universal Analytics o in Google Analytics 4.
Metrica |
UA |
GA4 |
Visualizzazione di pagina |
Numero totale di pagine visualizzate. Vengono conteggiate le visualizzazioni ripetute di una singola pagina. |
Nota anche come Visualizzazioni: numero totale di schermate dell'app e/o di pagine web visualizzate dagli utenti. La metrica Visualizzazioni disponibile nell'interfaccia dei report indica la combinazione di visualizzazioni di pagina e di schermata. Vengono conteggiate le visualizzazioni ripetute di una singola pagina o schermata. |
Visualizzazione di pagina unica |
Numero totale di pagine visualizzate, ma non vengono conteggiate le pagine visualizzate più volte. |
N/D |
Aspetti da considerare
Universal Analytics monitora le visualizzazioni di schermata in proprietà distinte specifiche per i dispositivi mobili, mentre GA4 combina i dati web e delle app nella stessa proprietà. Se monitori i dati web e delle app nella tua proprietà GA4, assicurati di prendere in considerazione il traffico aggiuntivo delle app quando confronti le metriche relative alle visualizzazioni di pagina tra i due prodotti.
Universal Analytics consente di aggiungere ulteriori opzioni di filtro che potrebbero influire sui dati inclusi nella vista utilizzata per il confronto. Ad esempio, se utilizzi un filtro per escludere determinate aree geografiche, il numero di visualizzazioni di pagina di UA potrebbe essere diverso da quello di GA4.
Al momento, le proprietà Google Analytics 4 non supportano i filtri, mentre nei report di Universal Analytics potrebbero essere applicati filtri vista che escludono i dati. Ad esempio, sia UA sia GA4 consentono di escludere il traffico IP interno e i referral indesiderati; tuttavia, in UA potrebbe essere applicati filtri aggiuntivi. Quando esegui il confronto, assicurati di utilizzare gli stessi filtri per entrambe le proprietà.
Acquisti
Il numero degli eventi di acquisto sul Web dovrebbe corrispondere esattamente. Non ci aspettiamo mai che vengano raccolti tutti gli eventi e gli eventi di acquisto non fanno eccezione a questa regola; tuttavia, poiché si tratta di eventi di piccole dimensioni e critici, il numero di eventi in UA dovrebbe corrispondere esattamente a quello di GA4.
transaction_id
in UA e in GA4 in modo da avere la certezza di confrontare metriche simili.
Metrica |
UA |
GA4 |
Acquisti |
|
|
Aspetti da considerare
Se non viene applicato in modo coerente e appropriato, il parametro transaction_id
potrebbe creare differenze significative durante il confronto dei dati. Ai fini del confronto e della qualità dei dati, assicurati che questi dati vengano raccolti in modo coerente in base alle indicazioni riportate nella documentazione.
Affinché i dati di e-commerce vengano registrati correttamente, assicurati di utilizzare tutti i parametri obbligatori per l'implementazione dell'e-commerce GA4 (e per UA).
I report UA potrebbero escludere i dati in base ai filtri di visualizzazione.
Se confronti i report recenti, potresti notare differenze perché GA4 sta ancora elaborando i dati. Ad esempio, GA4 può aggiornare le conversioni attribuite per un massimo di sette giorni dopo la registrazione della conversione.
Sessioni
Metrica |
UA |
GA4 |
Sessione |
|
Nota anche come Avvio sessione.
|
Aspetti da considerare
La differenza nel numero di sessioni tra UA e GA4 può variare da un'attività all'altra in base a diversi fattori, tra cui:
- Area geografica: considera i fusi orari dei tuoi utenti e quante probabilità hanno di superare la soglia di mezzanotte per riavviare una sessione. Questo è particolarmente importante se disponi di una base clienti globale.
- Utilizzo di UTM su siti web o app di proprietà: consigliamo di non utilizzare i tag UTM sul tuo sito web, poiché la sessione verrà reimpostata in Universal Analytics. Se utilizzi UTM sul tuo sito web, potresti notare un numero di sessioni molto più elevato in UA rispetto a quello in GA4.
- Filtri: i dati nei report UA possono essere visualizzati con filtri che escludono i dati. I dati nei report GA4 per i clienti di Google Analytics 360 potrebbero essere visualizzati con filtri che definiscono i dati di una proprietà sorgente mostrati in una proprietà secondaria. Tuttavia, Google Analytics genera comunque un ID sessione quando filtri l'evento
session_start
di una proprietà secondaria. - Stima: le proprietà Google Analytics 4 utilizzano una stima statistica del numero di sessioni che si sono verificate sul tuo sito web o nella tua app mediante una stima del numero di ID sessione unici, mentre le proprietà Universal Analytics non stimano il numero di sessioni. Le stime utilizzate dalle proprietà Google Analytics 4 conteggiano le sessioni in modo più efficace e accurato e con una percentuale di errori ridotta.
Metriche sull'acquisizione basate su sessione/traffico
Metrica |
UA |
GA4 |
Metriche sull'acquisizione basate su sessione/traffico |
Disponibili nella sezione Acquisizione di vari report, ad esempio del report Canali o Sorgente/Mezzo. Canale o Sorgente/Mezzo è la dimensione analizzata in base a metriche quali Utenti e Sessioni. |
Le metriche sull'acquisizione del traffico sono disponibili nel report Acquisizione traffico. Le dimensioni Canale o Sorgente/mezzo vengono misurate in base a metriche quali Utenti e Sessioni. Tieni presente che le differenze principali che potresti notare tra UA e GA4 in relazione alle metriche sull'acquisizione sono in linea con quelle che noterai per le metriche Utenti o Sessioni. |
Aspetti da considerare
Poiché Sessioni e Utenti sono le principali metriche di confronto per le metriche sull'acquisizione, fai riferimento alle sezioni Sessioni e Utenti in questo articolo.
Conversioni
Se le conversioni si basano sugli URL di destinazione o sugli eventi UA (ad es. Categoria/Azione/Etichetta) per i quali hai configurato eventi di conversione GA4 equivalenti, il numero di conversioni può essere molto simile. Tuttavia, esistono differenze significative tra UA e GA4 che potrebbero rendere difficile confrontare i conteggi delle conversioni.
Metrica |
UA |
GA4 |
Conversioni |
Per indicare che una determinata azione dell'utente deve essere considerata una conversione, devi definire un obiettivo. Ad esempio, se definisci un obiettivo "Invio del modulo", verrà registrata una conversione ogni volta che un utente invia il modulo. UA conteggia una sola conversione per sessione per ogni obiettivo. Di conseguenza, se un utente invia il modulo due volte durante la stessa sessione, verrà conteggiata una sola conversione per l'obiettivo "Invio del modulo". |
Devi specificare un evento di conversione per ogni azione che vuoi conteggiare come conversione. Ad esempio, se specifichi che l'evento "Invio del modulo" è un evento di conversione, verrà registrata una conversione ogni volta che un utente invia il modulo. GA4 conteggia ogni istanza dell'evento di conversione, anche se lo stesso evento di conversione viene registrato più volte durante la stessa sessione. Pertanto, se un utente invia il modulo due volte durante la stessa sessione, verranno conteggiate due conversioni. |
Aspetti da considerare
Universal Analytics supporta cinque tipi di obiettivi: Destinazione, Durata, Pagine/sessione, Obiettivi intelligenti e Obiettivi evento. GA4, invece, supporta solo gli eventi di conversione. Potrebbe non essere sempre possibile utilizzare gli eventi di conversione GA4 per duplicare con precisione alcuni tipi di obiettivi UA. Ad esempio, non è possibile duplicare un obiettivo intelligente o di tipo durata utilizzando gli eventi di conversione GA4.
UA conteggia una sola conversione per sessione per lo stesso obiettivo, mentre GA4 conteggia più conversioni per sessione per lo stesso evento di conversione.
I report UA potrebbero escludere i dati in base ai filtri di visualizzazione.
Se confronti i report recenti, potresti notare differenze perché GA4 sta ancora elaborando i dati. Ad esempio, GA4 può aggiornare le conversioni attribuite per un massimo di sette giorni dopo la registrazione della conversione.
Frequenza di rimbalzo
Metrica |
UA |
GA4 |
Frequenza di rimbalzo |
Percentuale di sessioni di una sola pagina in cui non si sono verificate interazioni con la pagina. Una sessione con rimbalzo ha una durata di 0 secondi. Ad esempio, se un utente accede al tuo sito web ed esamina i contenuti della home page per alcuni minuti, ma esce senza fare clic su alcun link o senza attivare eventi registrati come eventi di interazione, la sessione verrà conteggiata come un rimbalzo. |
Percentuale di sessioni senza coinvolgimento. Ad esempio, se un utente visita il tuo sito web, esamina i contenuti della tua home page per meno di 10 secondi e poi esce senza attivare alcun evento o senza visitare un'altra pagina o schermata, la sessione verrà conteggiata come un rimbalzo. Una sessione con coinvolgimento dura 10 secondi o più e include uno o più eventi di conversione oppure due o più visualizzazioni. Se un utente non ha una sessione con coinvolgimento (ovvero non soddisfa nessuno dei criteri per una sessione con coinvolgimento), Google Analytics conteggia la sessione come un rimbalzo. |
Aspetti da considerare
In Google Analytics 4, la frequenza di rimbalzo indica la percentuale di sessioni senza coinvolgimento. In altre parole, la frequenza di rimbalzo è l'opposto del tasso di coinvolgimento. In Universal Analytics, la frequenza di rimbalzo indica la percentuale di tutte le sessioni del sito in cui gli utenti hanno visualizzato una sola pagina e attivato una sola richiesta al server Analytics.
La frequenza di rimbalzo, come viene calcolata in Universal Analytics, è un metodo accettabile per misurare il coinvolgimento del sito, ma è diventata meno utile con l'evoluzione dei siti web e delle app. Ad esempio, gli utenti possono visualizzare un'app a pagina singola (APS) e uscire senza attivare un evento. In questo caso, la sessione viene considerata un rimbalzo.
Inoltre, la frequenza di rimbalzo, calcolata in Google Analytics 4, fornisce un modo più utile per misurare il livello con cui i clienti interagiscono con il tuo sito o la tua app. Ad esempio, se gestisci un blog, non ti importa che i clienti visitino il tuo sito per leggere un articolo e poi uscire. È probabile che ti interessi maggiormente il numero di clienti che visitano il tuo sito, non trovano ciò che cercano e poi abbandonano il sito rapidamente.
Conteggio eventi
Gli eventi rappresentano una differenza fondamentale nel modello dei dati tra le proprietà Universal Analytics e Google Analytics 4.
Metrica |
UA |
GA4 |
Totale eventi |
Un evento Universal Analytics è associato a una Categoria, un'Azione e un'Etichetta e al proprio tipo di hit. Ad esempio, un evento può essere configurato in modo da registrare il clic di un utente su un pulsante di registrazione. Un evento potrebbe avere una categoria "Invito all'azione", un'azione "Registrati" e un'etichetta corrispondente all'URL di destinazione. Il valore della metrica Totale eventi aumenta ogni volta che viene attivato un evento Categoria/Azione/Etichetta. |
N/D |
Conteggio eventi |
N/D |
Ogni "hit" corrisponde a un evento e gli eventi GA4 non tengono conto degli eventi Categoria, Azione o Etichetta. Ad esempio, quando un utente visualizza una delle pagine del tuo sito web, viene attivato un evento Tutte le azioni sono eventi. Ogni nome evento non è necessariamente univoco. Infatti, è buona norma riutilizzare lo stesso nome evento più volte, differenziando l'evento in base ai valori dei parametri raccolti. Ad esempio, una registrazione potrebbe avere il nome evento |
Aspetti da considerare
In GA4, l'evento sign_up
potrebbe corrispondere o meno a quello in UA. Se il sito web include un solo modulo di registrazione e un solo pulsante che attiva l'evento di registrazione, i conteggi di questi eventi potrebbero essere abbastanza simili. Tuttavia, se il sito web include più eventi sign_up
, il confronto dei conteggi degli eventi tra GA4 e UA potrebbe non essere così semplice e i conteggi potrebbe essere diversi.
Nei report GA4 non vengono visualizzati gli eventi Categoria, Azione ed Etichetta. È preferibile rivedere la raccolta dei dati in base al modello GA4, anziché trasferire la struttura degli eventi esistente a Google Analytics 4.