Un rapporto personalizzato è un rapporto creato direttamente dall'utente. Scegli le dimensioni e le metriche e decidi il modo in cui devono essere visualizzate. Ulteriori informazioni sui rapporti personalizzati.
Contenuti di questo articolo:Creazione di un rapporto personalizzato
- Accedi a Google Analytics.
- Accedi alla tua vista.
- Apri Rapporti.
- Fai clic su Personalizzazione > Rapporti personalizzati > +Nuovo rapporto personalizzato.
- Inserisci un Titolo.
- Fai clic su + aggiungi scheda Rapporto. (facoltativo)
Tutti i rapporti hanno almeno una scheda, ma puoi aggiungerne altre. - Seleziona un tipo di rapporto: Esplorazione, Tabella piatta, Overlay mappa o Canalizzazione.
Fai clic per espandere e ottenere ulteriori informazioni sui tipi di rapporti.Devi selezionare un nuovo tipo di rapporto per ogni scheda aggiunta al rapporto. Ogni scheda può presentare un tipo di rapporto diverso. Ad esempio, potresti creare la Scheda 1 come Overlay mappa e la Scheda 2 come Tabella piatta. Questo ti consente di avere più schede e tipi di visualizzazione diversi nello stesso rapporto.
- Esplorazione: il rapporto Google Analytics standard. include un grafico a linee e una tabella di dati che include elementi dinamici come un'opzione di ricerca/ordine e dimensioni secondarie.
- Tabella piatta: una tabella statica ordinabile che visualizza i dati su righe.
- Overlay mappa: una mappa del mondo. Regioni e paesi diversi visualizzati in colori più scuri per indicare i volumi di traffico e di coinvolgimento.
- Canalizzazione: una canalizzazione di conversione da te definita.
- Definisci la dimensione e le metriche.
Le opzioni per ogni tipo di rapporto variano perché ogni tipo visualizza i dati in modi diversi. - Fai clic su +aggiungi filtro per limitare il rapporto a dimensioni specifiche. (facoltativo)
Fai clic per espandere e ottenere ulteriori informazioni su questi filtri.Questo consente di limitare i dati visualizzati nel rapporto. Ad esempio, se crei un rapporto con la dimensione Versione del browser, potresti aggiungere un filtro per visualizzare nel rapporto solo browser specifici creando un filtro Includi per la dimensione Browser, con la corrispondenza Esatta di Chrome. Con questa configurazione, nel rapporto verrebbero visualizzati solo i dati per il browser Chrome e tu potresti non solo confrontare il rendimento di ciascuna versione di Chrome, ma anche escludere tutti i dati degli altri browser. - Seleziona la posizione in cui dovrebbe essere visualizzato questo rapporto (facoltativo). Utilizza il menu a discesa per selezionare viste specifiche o seleziona Tutte le viste associate a questo account per consentire la visualizzazione di questo rapporto in tutte le viste a cui hai accesso.
- Fai clic su Salva.
Accesso ai rapporti personalizzati e relative attività di gestione e condivisione
Per accedere ai tuoi rapporti personalizzati:
- Accedi a Google Analytics.
- Accedi alla tua vista.
- Apri Rapporti.
- Fai clic su Personalizzazione.
Vedrai un elenco a tabella di tutti i tuoi Rapporti personalizzati. Per organizzare i rapporti in gruppi diversi, puoi creare le categorie. Utilizza il menu Azioni per Modificare, Copiare, Eliminare e Condividere i singoli rapporti. Quando condividi un rapporto personalizzato, vengono condivise solo le informazioni sulla configurazione. I tuoi dati rimangono privati. Ulteriori informazioni sulla condivisione delle risorse, incluso come condividere molti rapporti personalizzati contemporaneamente.
Fai clic sul nome di un rapporto nella tabella per visualizzarlo. Puoi selezionare i rapporti anche dalla barra di navigazione di sinistra. Quando utilizzi un rapporto, puoi fare clic su Modifica in alto a sinistra, sotto il titolo del rapporto, per apportare modifiche al rapporto.
Back-up dei rapporti personalizzati con tabelle personalizzate
Questa funzione è disponibile solo per gli account Analytics 360. Ulteriori informazioni su Analytics 360.
Se disponi di un volume elevato di dati, i rapporti personalizzati potrebbero restituire dati campionati. Per assicurare l'accuratezza e la precisione dei dati dei rapporti personalizzati, è consigliabile eseguire il back-up di tutti i rapporti personalizzati importanti (in particolare quelli utilizzati per analizzare le metriche aziendali più importanti) utilizzando una tabella personalizzata. Puoi utilizzare le tabelle personalizzate per aggregare set di dati importanti su base giornaliera per garantire che tutti i rapporti vengano generati con dati non campionati.