I rapporti Pubblico forniscono informazioni approfondite sulle caratteristiche del tuo segmento di pubblico.
- Utenti attivi
- Lifetime value
- Analisi di coorte
- Segmenti di pubblico in Analytics
- Esplorazione utente
- Dati demografici (Età, Sesso)
- Interessi (Categorie di affinità, Segmenti in-market, Altre categorie)
- Dati geografici (Lingua, Località)
- Comportamento (Nuovi e di ritorno, Frequenza e recency, Coinvolgimento)
- Tecnologia (Browser e sistema operativo, Rete)
- Dispositivi mobili
- Personalizzato (variabili personalizzate, definite dall'utente)
- Benchmarking
- Flusso di utenti
Cambio dello user-agent in iOS 13
A partire da settembre 2019, Apple ha cambiato lo user-agent per l'iPad in modo che appaia come traffico su desktop. Questa modifica comporterà una riduzione del traffico su tablet iPad e un aumento del traffico su desktop Safari. Poiché, per impostazione predefinita gli utenti iPad riceveranno siti per desktop, questa modifica nei rapporti corrisponde all'esperienza utente.
Utenti attivi
Monitora gli utenti attivi in base a incrementi di 1, 7, 14 e 28 giorni e tieniti aggiornato sul livello di entusiasmo degli utenti per il tuo sito o la tua app. Ulteriori informazioni.
Lifetime value
Valuta il valore di utenti diversi per la tua attività in base al rendimento nel corso del tempo su più sessioni. Ad esempio, puoi verificare il lifetime value degli utenti acquisiti tramite email o ricerca a pagamento. Con queste informazioni a disposizione, puoi determinare lo stanziamento più redditizio delle risorse di marketing per l'acquisizione di tali utenti. Solo per proprietà di app per dispositivi mobili. Ulteriori informazioni.
Analisi di coorte
Una coorte è un gruppo di utenti con caratteristiche comuni che in questo rapporto viene identificata da una dimensione di Analytics. Ad esempio tutti gli utenti che presentano lo stesso valore per Data acquisizione appartengono alla stessa coorte. Il rapporto Analisi di coorte permette di isolare e analizzare il comportamento di una coorte. Ulteriori informazioni.
Segmenti di pubblico in Analytics
Crea segmenti di pubblico, pubblicali in Analytics e applicali ai rapporti per esaminare il comportamento del pubblico in risposta alla tua strategia di marketing. Puoi utilizzare il segmento di pubblico come dimensione secondaria nei rapporti e come dimensione nei segmenti, nei rapporti personalizzati e nelle canalizzazioni personalizzate.Ulteriori informazioni
Esplorazione utente
Isola ed esamina il comportamento dei singoli utenti anziché degli utenti aggregati. Il comportamento dei singoli utenti è associato al Client-ID o all'User-ID. Ulteriori informazioni
Dati demografici (Età, Sesso)
La conoscenza della composizione del tuo pubblico (sesso ed età) ti consente di adattare con maggiore precisione a tale pubblico i contenuti del tuo sito (immagini, lingua e tecnologia utilizzata), nonché i contenuti e i posizionamenti dei tuoi annunci. Ulteriori informazioni.
Interessi (Categorie di affinità, Segmenti in-market, Altre categorie)
Le informazioni relative agli interessi ti offrono un contesto per espandere la tua pubblicità in mercati correlati (Categorie di affinità) e per concentrarla esattamente sugli utenti che dimostrano una propensione a usufruire dei tuoi contenuti o ad acquistare i tuoi prodotti (Segmenti in-market, Altre categorie). Ulteriori informazioni.
Dati geografici (Lingua, Località)
È importante per te sapere se le versioni degli annunci in lingue diverse che hai creato stanno generando traffico, ma anche poter ottenere dati sul tipo di traffico che stai ricevendo dagli utenti al di fuori di tali target. Probabilmente i tuoi annunci sono in italiano e inglese, ma i dati indicano che stai registrando anche un numero elevato di conversioni da parte di utenti che parlano spagnolo e francese, il che indica un'opportunità di tradurre i tuoi annunci in tali lingue e comunicare in modo più diretto con tali mercati dimostratisi redditizi.
È importante ottenere informazioni sugli utenti che visitano il tuo sito dalle aree geografiche che hai selezionato come target della tua pubblicità, ma è altrettanto importante ottenere informazioni sugli utenti di altre aree geografiche che manifestano un naturale interesse per i tuoi prodotti.
Comportamento (Nuovi e di ritorno, Frequenza e recency, Coinvolgimento)
Misura la forza di attrazione del tuo sito e la capacità di incentivare i nuovi utenti a tornare. Puoi anche visualizzare l'impatto in termini economici dei nuovi utenti rispetto agli utenti di ritorno (ad esempio, il 28% degli utenti di ritorno rappresenta il 45% delle transazioni totali).
Tecnologia (Browser e sistema operativo, Rete)
Capire le tecnologie che utilizzano gli utenti per raggiungere e utilizzare il tuo sito ti consente di perfezionare le versioni correnti e pianificare le successive implementazioni. Ad esempio, devi accertarti che il tuo sito sia completamente funzionante nei browser correnti, ma è importante anche tenerti aggiornato sull'entità della migrazione degli utenti dai browser desktop ai browser per dispositivi mobili e pianificare lo sviluppo di conseguenza.
Dispositivi mobili
Mostra quali dispositivi mobili vengono usati per interagire con i contenuti.
I dati dei rapporti si escludono a vicenda. Ad esempio, osserva il seguente rapporto:
Informazioni sul dispositivo mobile | Sessione |
iPhone | 90 |
iPhone 6 | 4 |
iPhone 5 | 6 |
Questo rapporto indica che ci sono state 100 sessioni in totale:
- 4 da "iPhone 6"
- 6 da "iPhone 5"
- 90 da altri iPhone per i quali Analytics non è stato in grado di identificare il modello del dispositivo.
Personalizzato (variabili personalizzate, definite dall'utente)
Puoi utilizzare le variabili personalizzate per estendere l'ambito dei segmenti. Le variabili personalizzate definite a livello di utente consentono di analizzare il comportamento globale degli utenti del tuo sito in un determinato periodo di tempo, anziché le loro diverse interazioni con il tuo sito in ogni singola sessione.
Benchmarking
Il benchmarking ti consente di confrontare i dati con i dati aggregati di altre aziende del settore che condividono i propri dati. Tale possibilità ti offre un contesto di valore, aiutandoti a stabilire gli obiettivi significativi, a ottenere informazioni sui trend del settore e a confrontare il tuo rendimento con quello della concorrenza. Ulteriori informazioni.
Flusso di utenti
Flusso di utenti è una rappresentazione grafica dei percorsi seguiti dagli utenti nel sito, dalla sorgente, attraverso le varie pagine, fino al punto in cui sono usciti dal sito. Ulteriori informazioni.