Per filtrare il traffico interno, crea una regola che definisca l'indirizzo IP o l'intervallo di indirizzi IP che rappresenta il traffico interno.
La definizione di traffico interno che crei con queste regole costituisce la base dei filtri affinché includano o escludano il traffico interno.
Quando crei una definizione di traffico interno, il parametro traffic_type
viene aggiunto automaticamente a tutti gli eventi e ha il valore parametro da te specificato. Puoi anche aggiungere manualmente il parametro traffic_type
al codice evento (ad es. modificando il codice gtag.js) e assegnargli il valore che preferisci.
Passaggi
- Identifica il traffico interno nel tuo stream di dati web.
- Escludi il traffico interno utilizzando un filtro dati a livello di proprietà.
Creare filtri in Analytics
Creare la definizione
- In Amministrazione, fai clic su Stream di dati nella colonna Proprietà.
- Fai clic su Web, poi su uno stream di dati web.
- Nei dettagli dello stream web, fai clic su Configurare le impostazioni del tag (in basso).
- Fai clic su Definisci traffico interno.
- Fai clic su Crea.
- Inserisci un nome per la regola.
traffic_type
è l'unico parametro evento per il quale puoi definire un valore.internal
è il valore predefinito, ma puoi inserire un nuovo valore (ad esempioemea_headquares
) per rappresentare una località da cui ha origine il traffico interno.- In Indirizzo IP > Tipo di corrispondenza, seleziona uno degli operatori (ad esempio Indirizzo IP è uguale a).
- In Indirizzo IP, inserisci un indirizzo o un intervallo di indirizzi che identifichi il traffico proveniente dalla località indicata nel passaggio 8. Puoi inserire indirizzi IPv4 o IPv6.
Gli esempi riportati di seguito mostrano come identificare gli indirizzi IP per ogni operatore:- L'indirizzo IP è uguale a: 172.16.1.1
- L'indirizzo IP inizia con: 10.0.
- L'indirizzo IP termina con: .255
- L'indirizzo IP contiene: .0.0.
- L'indirizzo IP è compreso nell'intervallo (gli intervalli devono essere espressi in notazione CIDR):
- Blocco da 24 bit (ad esempio 10.0.0.0 – 10.255.255.255): 10.0.0.0/8
- Blocco da 20 bit (ad esempio 172.16.0.0 – 172.31.255.255): 172.16.0.0/12
- Blocco da 16 bit (ad esempio 192.168.0.0 – 192.168.255.255): 192.168.0.0/16
Il campo Indirizzo IP non supporta l'uso di espressioni regolari (regex). - Fai clic su Crea.
Utilizzo della notazione CIDR
La notazione CIDR (Classless Inter-Domain Routing) è un modo per rappresentare gli intervalli di indirizzi IP.
I seguenti esempi utilizzano indirizzi IPv4. La sintassi della notazione CIDR per gli indirizzi IPv6 è la stessa.
Gli indirizzi IPv4 sono numeri binari a 32-bit con valori compresi tra 0 e 255 per ogni ottetto.
Ad esempio, l'indirizzo IPv4
10.10.101.5
ha l'equivalente binario a 32-bit di
00001010.00001010.01100101.00000101
Quando indichi un intervallo di indirizzi IP nella notazione CIDR, devi indicare quanti bit sono fissi e quanti possono essere di qualsiasi valore. Ad esempio, la notazione CIDR per l'intervallo di indirizzi 192.128.255.0 - 192.168.255.255 è 192.168.255.0/24.
/24 indica che i primi 24 bit (192.128.255) sono fissi e gli ultimi 8 bit (.0) sono caratteri jolly che possono assumere qualsiasi valore (0 è il carattere jolly standard).
Se devi indicare un intervallo compreso tra 192.168.0.0 e 192.168.255.255, devi indicare che i primi 16 bit dell'indirizzo sono corretti (192.168.0.0/16).
/16 indica che i primi 16 bit (192.168) sono fissi e gli ultimi 16 bit (.0.0) sono caratteri jolly che possono assumere valore qualsiasi.
Se utilizzassi gli indirizzi IPv6 e volessi esprimere un intervallo, dovresti usare lo stesso suffisso "barra-numero" per indicare quanti bit dell'intervallo sono corretti. Ad esempio, se l'intervallo fosse 0:0:0:0:0:ffff:c080:ff00 - 0:0:0:0:0:ffff:c080:ffff, il valore dell'intervallo deve essere 0:0:0:0:0:ffff:c080:ff00/120 (i primi 120 bit sono fissi).
Scopri di più sulla notazione CIDR.
Modificare la definizione
- In Amministrazione, fai clic su Stream di dati nella colonna Proprietà.
- Fai clic su Web, poi su uno stream di dati web.
- Nei dettagli dello stream web, fai clic su Configurare le impostazioni del tag (in basso).
- Fai clic su Definisci traffico interno.
- Fai clic sulla riga della definizione.
- Fai clic su
.
- Apporta le modifiche e poi fai clic su Salva.
Eliminare una definizione
- In Amministrazione, fai clic su Stream di dati nella colonna Proprietà.
- Fai clic su Web, poi su uno stream di dati web.
- Nei dettagli dello stream web, fai clic su Configurare le impostazioni del tag (in basso).
- Fai clic su Definisci traffico interno.
- Fai clic sulla riga della definizione.
- Fai clic su
(in alto a destra).
- Fai clic su Elimina.