Rappresentazione ingannevole
Vogliamo che gli utenti si fidino degli annunci sulla nostra piattaforma, perciò ci impegniamo per garantire che siano chiari e onesti e che forniscano le informazioni necessarie per prendere decisioni consapevoli. Non sono consentiti annunci o destinazioni che ingannano gli utenti omettendo informazioni pertinenti sui prodotti o fornendo informazioni fuorvianti su prodotti, servizi o attività commerciali.
Di seguito sono riportati alcuni esempi di cosa evitare negli annunci. Consulta ulteriori informazioni sulle conseguenze in caso di violazione delle norme.
Informazioni mancanti
Non ĆØ consentito quanto segue:
Mancata divulgazione chiara ed esplicita del modello di pagamento e di tutte le spese che un utente dovrĆ sostenere
Esempi: prezzo, spese di spedizione e altre informazioni correlate alla fatturazione; tassi di interesse; multe in caso di pagamento ritardato o abbonamenti ricorrenti; uso di numeri di telefono a pagamento nelle estensioni di chiamata
Mancata pubblicazione di informazioni di contatto fisiche reali nel caso di una societĆ di servizi finanziari o omissione di dettagli materiali su prestiti a breve termine o modifica di mutui e prodotti che prevedono un pignoramento
Esempi: una banca che non mostra il proprio indirizzo fisico, una societĆ di prestito che non specifica il tasso di interesse mensile applicato o l'entitĆ della penale in caso di pagamento ritardato
Risoluzione dei problemi: informazioni mancanti
Omissione di informazioni importanti (rilevanti e pertinenti) quando si sollecita una donazione per finalitĆ filantropiche o politiche
Esempi: mancata indicazione di un numero di organizzazione filantropica o di esenzione fiscale per donazioni di beneficenza, mancanza di un'informativa per indicare se le donazioni politiche siano o meno esenti da imposta
Se non sei in grado di eliminare tali violazioni o non intendi farlo, rimuovi l'annuncio per evitare che in futuro il tuo account venga sospeso per la presenza di un numero eccessivo di annunci non approvati.
- Controlla l'annuncio e la sua destinazione per capire se mancano informazioni importanti. Di seguito sono riportati alcuni esempi:
- Modello di pagamento e dati di fatturazione: accertati che sul tuo sito o app siano indicati in modo chiaro e ben visibile la spesa totale che un utente dovrĆ sostenere e il funzionamento del processo di fatturazione.Ā Al momento di decidere se i dati sono chiari e ben visibili, potremmo prendere in considerazione vari fattori, tra cui:Ā
- Se le informazioni sui prezzi sono visibili e ovvie per gli utenti (ad esempio, conviene sempre inserire le informazioni sui prezzi nella pagina di destinazione, senza nasconderle, perchƩ gli utenti dovrebbero avere accesso a questi dati prima di utilizzare il servizio).
- Se i clienti possono vedere e comprendere facilmente i costi che dovranno pagare oppure se la pagina ĆØ progettata in modo da nascondere le informazioni sui prezzi o rendere difficile per i clienti la comprensione dei costi che verranno addebitati (ad esempio, se le informazioni sui prezzi sono visualizzate in caratteri grigi sopra uno sfondo grigio, se vengono utilizzati caratteri molto piccoli oppure se altri elementi della pagina si sovrappongono a informazioni importanti).
- Se la struttura tariffaria ĆØ di facile comprensione. Ad esempio, la formula presentata per spiegare in che modo viene determinato il costo del servizio deve essere il più semplice e chiara possibile.Ā
Esempio specifico: se i costi vengono addebitati agli utenti tramite un numero di telefono a tariffa premium, le spese che dovrĆ sostenere l'utente, ad esempio il prezzo per chiamata e/o il prezzo al minuto della chiamata, devono essere indicate in modo chiaro ed evidente.Ā- Donazioni: se il tuo annuncio o la pagina di destinazione promuovono la richiesta di donazioni deducibili fiscalmente, indica chiaramente lo stato di deducibilitĆ fiscale nella pagina di destinazione o nella pagina di donazione, incluso il numero di registrazione del tuo ente di beneficenza. Ad esempio, negli Stati Uniti lo status 501(c)(3) o 501(c)(4) indica la condizione di deducibilitĆ fiscale richiesta.
- Installazione di app: rimuovi dalla creatività i contenuti che inducono ingannevolmente gli utenti a credere che l'app possa essere scaricata gratuitamente (se così non è).
- Correggi la destinazione dell'annuncio. Aggiungi eventuali informazioni richieste. Se non puoi correggere la destinazione, aggiorna l'annuncio inserendo una nuova destinazione conforme a queste norme.
Modifica l'annuncio. Aggiungi eventuali informazioni richieste. Se un annuncio è conforme alle norme, ma hai apportato modifiche alla sua destinazione, aggiorna l'annuncio e salvalo. L'annuncio e la sua destinazione verranno così inviati nuovamente e sottoposti a revisione.
La maggior parte degli annunci viene esaminata entro un giorno lavorativo ma, in caso sia necessaria una revisione più complessa, i tempi possono allungarsi.
Offerte non disponibili
Non ĆØ consentito quanto segue:
Promettere prodotti, servizi od offerte promozionali che non sono facili da trovare nella pagina di destinazione
Esempi: promozione di prodotti non disponibili in magazzino; promozione di un'offerta che non è più attiva; promozione di un prezzo impreciso; invito all'azione nell'annuncio per una promozione che non è facilmente raggiungibile dalla pagina di destinazione.
Esempio specifico: nell'annuncio si promuove "Compra tablet da ⬠40", ma, dopo aver fatto clic sull'annuncio, l'utente scopre che non sono disponibili tablet a ⬠40
Nota: evita di creare annunci per offerte specifiche, a meno che tu non possa aggiornare i tuoi annunci ogni volta che cambiano le tue offerte o il tuo inventario. Ad esempio, se crei un annuncio che pubblicizza uno sconto promozionale disponibile solo per un giorno, ricorda di aggiornare o rimuovere l'annuncio il giorno successivo, quando l'offerta non sarà più disponibile. Se l'inventario e/o i prezzi sul sito cambiano spesso, puoi creare annunci dinamici della rete di ricerca, che vengono pubblicati automaticamente in base ai contenuti del tuo sito web.
Contenuti ingannevoli
Non ĆØ consentito quanto segue:
Fare affermazioni false sulla propria identitĆ o le proprie qualifiche
Esempi: uno studente delle scuole superiori che si spaccia per avvocato iscritto all'albo, un idraulico senza requisiti tecnico-professionali che sostiene di esserne in possesso
Uso di affermazioni false o che allettano l'utente con risultati improbabili (anche se tali risultati sono in sé possibili) come esito probabile che un utente può aspettarsi o affermazioni manifestamente false e che potrebbero minare significativamente la partecipazione o la fiducia in un processo elettorale o democratico
Esempi: "cure miracolose" per malattie, prodotti o programmi per la perdita di peso estrema, schemi per "arricchirsi rapidamente" o promesse di ingenti ritorni finanziari per sforzi o investimenti minimi, informazioni su procedure di voto pubbliche, idoneitĆ dei candidati politici in base a etĆ o luogo di nascita, risultati elettorali o partecipazione ai sondaggi in conflitto con documenti governativi ufficiali, dichiarazioni errate in cui si afferma che un personaggio pubblico ĆØ deceduto o ĆØ stato coinvolto in un incidente
Esempio specifico: un annuncio sulla perdita di peso del tipo "Mangia ciò che vuoi e perdi 5 kg in un mese"
Nota: se garantisci determinati risultati, devi prevedere norme per il rimborso chiare e facilmente accessibili. Le testimonianze che dichiarano risultati specifici devono includere un disclaimer visibile indicante che tali risultati non sono garantiti e che gli esiti possono variare. Qualora le testimonianze e/o le approvazioni sottintendano che i risultati sono tipici, includi link alle verifiche di terze parti e/o ai disclaimer pertinenti e visibili. Per le dichiarazioni in materia di salute, contenuti testimoniali inclusi, ci rimettiamo alle linee guida delle normative locali nell'applicazione delle presenti norme.
Affermazioni false che suggeriscono affiliazione o approvazione da parte di un altro individuo, organizzazione, prodotto o servizio
Esempi: uso ingannevole o simulazione di siti, timbri, loghi o nomi di organismi pubblici
Esempio specifico: un inserzionista che simula il layout e il logo del sito ufficiale di un ente statale
Risoluzione dei problemi: contenuti ingannevoli
Annunci che utilizzano stratagemmi ingannevoli per indurre gli utenti a interagire
Esempi: annunci che assomigliano a messaggi di errore o di avviso di siti o sistemi; annunci che simulano messaggi, finestre di dialogo, menu o notifiche di richieste; annunci ospitati non distinguibili da altri contenuti; annunci che descrivono elementi non funzionanti, come pulsanti di chiusura, caselle di immissione testo, opzioni a scelta multipla; pulsanti di download o di installazione negli annunci illustrati; annunci con sfondi trasparenti; immagini segmentate, contenenti più copie di se stesse nell'annuncio o visualizzate in modo da suggerire la presenza di più annunci; frecce del mouse che spostandosi suggeriscono dove fare clic
Nota: gli annunci animati e quelli nella Galleria di annunci possono contenere elementi di animazione o icone, purchƩ questi ultimi siano funzionanti o la loro descrizione sia disponibile sulla pagina di destinazione.
Nome dell'attivitĆ che contenga informazioni diverse dal dominio, dal nome pubblico dell'inserzionista o dall'app scaricabile promossa
Se non sei in grado di eliminare tali violazioni o non intendi farlo, rimuovi l'annuncio per evitare che in futuro il tuo account venga sospeso per la presenza di un numero eccessivo di annunci non approvati.
Controlla l'annuncio e la sua destinazione per individuare contenuti ingannevoli.
Se utilizzi gli annunci per app, assicurati che la tua pagina di installazione dell'app contenga informazioni chiare su contenuti e funzionalitĆ della tua app e ne descriva tutti i prerequisiti, ad esempio altre app, dispositivi periferici o sensori. Le app indicate come prerequisito devono essere disponibili nello store appropriato e rispettare le nostre norme.
- Correggi la destinazione dell'annuncio. Rimuovi qualsiasi contenuto che non rispetti le norme. Se non puoi correggere la destinazione, aggiorna l'annuncio inserendo una nuova destinazione conforme a queste norme.
- Modifica l'annuncio. Rimuovi eventuali contenuti non ammessi. Se un annuncio è conforme alle norme, ma hai apportato modifiche alla sua destinazione, aggiorna l'annuncio e salvalo. L'annuncio e la sua destinazione verranno così inviati nuovamente e sottoposti a revisione.
Pertinenza non chiara
Non ĆØ consentito quanto segue:
Promozioni non pertinenti alla pagina di destinazione
Esempi: annuncio che utilizza la funzione di inserimento di parole chiave senza una parola chiave "predefinita" pertinente; titolo dell'annuncio non pertinente al testo dell'annuncio; annuncio che non indica chiaramente che la pagina di destinazione risultante è una pagina di risultati di ricerca; annuncio che non descrive precisamente ciò che l'utente vedrà sulla pagina di destinazione; utilizzo di parole chiave troppo generiche o parole chiave in eccesso.
Nota: quando utilizzi l'inserimento parola chiave, includi un annuncio di testo predefinito chiaro e facile da capire.
Pratiche commerciali non accettabili
Non ĆØ consentito quanto segue:
Occultare o presentare in maniera subdola o incompleta informazioni sull'attivitĆ , sul prodotto o sul servizio
Esempi: indurre gli utenti a cedere denaro o a fornire informazioni con pretesti falsi o poco chiari; presentare identitĆ , ragione sociale o informazioni di contatto false; indirizzare contenuti inerenti questioni politiche, sociali o di interesse pubblico a utenti che vivono in un paese diverso dal proprio; descrivere in modo ingannevole o nascondere il proprio paese d'origine o altri dati personali.
Destinazioni degli annunci che ricorrono a tecniche del "phishing" per ottenere i dati degli utenti
Google prende molto sul serio le pratiche commerciali disoneste e le considera una grave violazione delle proprie norme. Se dovessimo riscontrare tali pratiche sul tuo account, potremmo sospenderlo. Gli inserzionisti o i siti che seguono queste pratiche non saranno autorizzati a fare di nuovo pubblicità con Google; pertanto, ti invitiamo a prestare la massima attenzione a promuovere il tuo prodotto, la tua attività o il tuo servizio nel modo più chiaro possibile. Tieni presente che, per stabilire se un inserzionista o una destinazione violano queste norme, ci riserviamo di esaminare informazioni provenienti da più sorgenti, tra cui il tuo annuncio, il tuo sito web, i tuoi account e fonti di terze parti. Se ritieni che ci sia stato un errore e di non aver violato le nostre norme, presenta ricorso e spiegane il motivo. Poiché ripristiniamo gli account solo in circostanze di primaria importanza, è fondamentale che tu dia la priorità a precisione, accuratezza e onestà . Ulteriori informazioni sugli account sospesi.
Ā