Il traffico non valido si riferisce a clic o impressioni che possono aumentare in modo artificioso i costi di un inserzionista o le entrate di un publisher e include sia le attività intenzionalmente fraudolente che i clic involontari.
Sono compresi, a titolo esemplificativo:
- Clic o impressioni generati dai publisher che fanno clic sui propri annunci.
- Clic ripetuti sugli annunci o impressioni generate da uno o più utenti.
- Publisher che incoraggiano a fare clic sui propri annunci (ad esempio, qualsiasi messaggio che spinge gli utenti a fare clic sugli annunci, implementazioni degli annunci che potrebbero causare un volume elevato di clic involontari).
- Strumenti automatici di clic o sorgenti di traffico, robot o altri software ingannevoli
Ricorda che i clic sugli annunci Google devono essere frutto di un autentico interesse da parte degli utenti e qualsiasi metodo che genera clic o impressioni in modo artificioso è severamente vietato dalle norme del programma. Se notiamo livelli elevati di traffico non valido sul tuo account, possiamo sospenderlo o disattivarlo per tutelare i nostri inserzionisti e gli utenti. Inoltre, se non siamo in grado di verificare la qualità del tuo traffico, potremmo limitare o disattivare la pubblicazione degli annunci. Il traffico non valido, inoltre, può determinare una differenza tra le entrate stimate e quelle definitive.
Siamo consapevoli che terze parti potrebbero generare traffico non valido sui tuoi annunci senza la tua autorizzazione o a tua insaputa. In quanto publisher, sei responsabile in ultima analisi di garantire la validità del traffico sui tuoi annunci. Per questo motivo, ti consigliamo vivamente di consultare i nostri suggerimenti su come prevenire il traffico non valido.