Svolgi i passaggi che seguono per aumentare le possibilità di accedere di nuovo al tuo Account Google quando non riesci a eseguire l'accesso:
- Visita la pagina per il recupero dell'account.
- Nel completare la procedura, utilizza il maggior numero possibile dei seguenti suggerimenti (è possibile che non tutte le domande descritte in questo articolo vengano visualizzate).
Se hai già provato a recuperare il tuo account e hai ricevuto il messaggio "Google non è riuscita a verificare che sei il proprietario dell'account", puoi riprovare.
Rispondere al maggior numero di domande possibile
Prova a non saltare nessuna domanda. Se hai dubbi su una risposta, indica quella che pensi sia la più probabile anziché passare a un'altra domanda.
Utilizzare un dispositivo e un luogo noti
Se possibile:
- Utilizza un computer, un telefono o un tablet da cui esegui spesso l'accesso.
- Utilizza lo stesso browser (ad esempio, Chrome o Safari) che usi di solito.
- Collegati da un luogo da cui esegui abitualmente l'accesso, ad esempio da casa o dal lavoro.
Inserire correttamente le password e le risposte alle domande di sicurezza
I dettagli contano, quindi evita errori di ortografia e presta attenzione alle lettere maiuscole e minuscole.
Password
Se ti viene chiesto di inserire l'ultima password che ricordi, digita la più recente che ti viene in mente.
- Se non ricordi l'ultima password, utilizzane una precedente. Più recente è, meglio è.
- Se non riesci a ricordare con sicurezza nessuna delle password precedenti, indica quella che pensi sia la più probabile.
Risposte alle domande di sicurezza
Se ti viene posta una domanda di sicurezza e:
- Non ricordi la risposta, indica quella che pensi sia la più probabile.
- Conosci la risposta ma non hai recuperato l'account al primo tentativo, prendi in considerazione una variante della risposta. Ad esempio, prova "MI" invece di "Milano" o "Gigi" invece di "Luigi".
Inserire un indirizzo email collegato all'account
Se ti viene chiesto di inserire un indirizzo email a cui hai ancora accesso, inseriscine uno che avevi aggiunto al tuo account. Ecco alcuni esempi:
- L'indirizzo email di recupero ti aiuta ad accedere di nuovo all'account ed è quello a cui inviamo le nostre notifiche di sicurezza.
- L'indirizzo email alternativo è un indirizzo che puoi utilizzare per accedere all'account.
- L'indirizzo email di contatto è quello in cui ricevi informazioni in merito alla maggior parte dei servizi Google che utilizzi.
Aggiungere dettagli utili
Se ti viene chiesto il motivo per cui non riesci ad accedere al tuo account, includi dettagli utili.
Ecco alcuni esempi:
- Sei in viaggio.
- Ricevi uno specifico messaggio di errore.
- Credi che il tuo account sia stato compromesso a causa di malware o per un altro motivo.
- Hai modificato la tua password la settimana precedente e non la ricordi.
Se la tua descrizione corrisponde alle informazioni in nostro possesso, questa analogia può esserti di aiuto.
Controllare se nella cartella dello spam è presente un messaggio
Importante: Google non chiede mai le password o i codici di verifica via email, chiamate o messaggi. Inserisci la password o i codici di verifica solo all'indirizzo accounts.google.com.
Se aspettavi un'email dal nostro team, ma non riesci a trovarla, cerca nella cartella dello spam o della posta indesiderata un'email dal titolo "La tua richiesta all'Assistenza Google".
Non riesci ancora ad accedere? Prova a creare un Account Google sostitutivo.