Le tempistiche indicate di seguito riguardano gli amministratori e gli utenti. Se non sei un cliente Google Workspace, consulta invece le tempistiche per gli utenti consumer.
La nuova versione di Google Sites è ora l'unica opzione per la creazione di siti web in Google Workspace e la possibilità di modificare i siti creati nella versione classica di Sites terminerà a partire dal 30 gennaio 2023. Come passaggio successivo, converti i siti creati nella versione classica di Sites della tua organizzazione in siti nuovi entro il 30 gennaio 2023 per evitare interruzioni per i visitatori.
Qual è la situazione attuale
- A partire da agosto 2020: la nuova versione di Sites è diventata lo strumento predefinito per la creazione dei siti.
- A partire da marzo 2021: gli amministratori possono accedere al Gestore della versione classica di Sites, dove puoi rivedere i siti della tua organizzazione creati nella versione classica di Sites ed eseguirne la migrazione alla nuova versione.
- A partire da maggio 2021: non è possibile creare siti nella versione classica di Sites.
- A partire dal 30 gennaio 2023: la modifica dei siti creati nella versione classica di Sites è disattivata. Puoi eseguire la migrazione dei siti creati nella versione classica di Sites per una transizione senza interruzioni. Se non esegui la migrazione dei siti creati nella versione classica di Sites, questi verranno migrati automaticamente nella nuova versione di Sites e quelli originali verranno eliminati.
Dopo il 30 gennaio 2023 (in precedenza 1° gennaio 2023):
- I siti creati nella versione classica di Sites verranno salvati automaticamente come file HTML nel Drive del proprietario del sito, quindi convertiti in bozze di nuovi siti per la revisione e la pubblicazione da parte dei proprietari del sito.
- Il super amministratore principale riceverà una notifica dopo la migrazione di tutti i siti dell'organizzazione creati nella versione classica.
- La modifica dei siti creati nella versione classica di Sites è disattivata. Puoi eseguire la migrazione dei siti creati nella versione classica di Sites per una transizione senza interruzioni. Se non esegui la migrazione dei siti creati nella versione classica di Sites, la migrazione alla nuova versione di Sites verrà eseguita automaticamente e i siti originali verranno eliminati.
Evitare interruzioni per i visitatori del sito
Se vuoi che un sito sia disponibile per i visitatori, convertilo alla nuova versione di Sites utilizzando il Gestore della versione classica di Sites o le impostazioni della versione classica di Sites. Utilizzando questi strumenti, puoi pubblicare il nuovo sito allo stesso URL del sito precedente, evitando così interruzioni per i visitatori.
Best practice per la transizione di Sites per gli amministratori
Per prima cosa verifica che tutti i gruppi di utenti abbiano accesso alla nuova versione di Google Sites il prima possibile.
Quindi scegli come vuoi gestire la transizione. Vuoi che siano i singoli proprietari dei siti ad eseguire la migrazione dei propri siti oppure vuoi gestire l'intera migrazione come amministratore?
- Se vuoi che i singoli proprietari di un sito eseguano la migrazione, indirizzali all'articolo Convertire un sito creato nella versione classica di Sites in un sito nella nuova versione di Sites.
- Se vuoi eseguire la migrazione del tuo sito in qualità di amministratore, utilizza il Gestore della versione classica di Sites.
Gestire la migrazione dalla versione classica di Sites
- Esegui la migrazione di siti inattivi eliminandoli o archiviandoli. Scegli un'opzione:
- Esporta i siti della versione classica di Sites con Google Takeout.
- Elimina tutti i siti creati con la versione classica di Sites che non sono più utili alla tua organizzazione. Un sito potrebbe essere da eliminare, ad esempio, se nessuno lo ha modificato o visualizzato nel corso dell'ultimo anno.
- Disattiva la modifica nella versione classica di Sites.
- Inizia a eseguire la migrazione dei siti attivi convertendoli o ricreandoli nella nuova versione di Sites.
- Converti i siti più visualizzati o modificati più di frequente dalla versione classica di Sites alla nuova versione di Sites.
- Dopo aver creato una bozza del sito nella nuova versione di Sites, confronta i due siti e apporta manualmente le eventuali modifiche necessarie.
- Pubblica il nuovo sito nello stesso URL del sito creato nella versione classica di Sites.
Puoi prendere in considerazione l'idea di ricreare alcuni siti da zero nella nuova versione di Sites utilizzando i modelli disponibili. Questa operazione può risultare più semplice della conversione e del perfezionamento manuali, in particolare nel caso di siti con funzionalità che non sono supportate nella nuova versione di Sites.
Vai a Confrontare la nuova versione di Sites con la versione classica.
Domande
Espandi tutto | Comprimi tutto
Come faccio a sapere se il problema mi riguarda?Per verificare se nella tua organizzazione sono presenti siti creati con la versione classica di Sites di cui è necessario eseguire la migrazione, visita il Gestore della versione classica di Sites.
Le date principali per gli utenti consumer e per gli utenti di Google Workspace sono diverse. Le date riportate in questo articolo sono quelle valide per i clienti di Google Workspace. Se sei un utente di Gmail che utilizza la versione classica di Sites, vedi Convertire un sito dalla versione classica alla nuova versione di Sites.
Abbiamo progettato il nuovo Sites per aiutare te e i tuoi utenti a creare siti web senza avere esperienza di programmazione, su dispositivi mobili e desktop e grazie alla collaborazione in tempo reale. La nuova versione di Sites sostituisce la versione classica ed è basata sull'infrastruttura più recente di Google. Per ulteriori informazioni, consulta il post del blog di Google Workspace corrispondente.
Chiunque converta un sito dalla versione classica alla nuova versione di Sites ne diventa il proprietario.
Ad esempio, se un amministratore converte un sito, ne diventa il proprietario nella nuova versione di Sites. Inoltre:
- I proprietari precedenti diventano editor.
- I visitatori rimangono visitatori.
- Gli editor rimangono editor.
L'amministratore può successivamente trasferire la proprietà del sito a qualcun altro, se necessario.
Per ulteriori informazioni sull'esperienza per gli utenti, consulta la sezione sulla conversione di un sito nelle impostazioni della versione classica di Sites in Convertire un sito nella nuova versione di Sites.
Durante la fase di migrazione, non sarà possibile eliminare definitivamente alcun sito creato nella versione classica di Sites a cui corrisponda una bozza nel sito nella nuova versione di Sites. I siti creati nella versione classica di Sites verranno rimossi da Google al termine della migrazione.
Puoi esportare il tuo sito creato nella versione classica di Sites per visualizzarne i contenuti facendo clic su Scarica nella schermata Home della versione classica di Sites, utilizzando il Gestore della versione classica di Sites o andando su takeout.google.com. Tieni presente che Takeout potrebbe non essere abilitato per tutti gli utenti finali della tua organizzazione.
Quando viene eseguita automaticamente la migrazione di un sito creato nella versione classica di Sites, quello originale viene eliminato e il nuovo sito rimane in stato di bozza fino a quando non lo pubblichi. I siti creati nella versione classica e convertiti automaticamente non possono essere convertiti o ripristinati manualmente.
Se esegui manualmente la migrazione del sito, quello creato nella versione classica di Sites non verrà eliminato. Puoi eliminare manualmente il sito creato nella versione classica di Sites, che potrà essere ripristinato entro 30 giorni. Per informazioni dettagliate, vedi Eliminare o ripristinare un sito.
Per saperne di più, vedi Dettagli sulla migrazione dei siti creati nella versione classica di Sites.