Predisporre la rete per le riunioni di Meet

Questo articolo è rivolto agli amministratori. Per scoprire come configurare e gestire le tue riunioni, visita il Centro assistenza Meet

Per offrire riunioni di alta qualità con Google Meet, devi configurare la rete in modo che Meet sia in grado di comunicare in modo efficiente con l'infrastruttura di Google. 

Ecco cosa devi fare:

  • Assicurati che il percorso del traffico di Meet verso internet sia breve. 
  • Evita proxy, analisi dei pacchetti, analizzatori di protocollo e Qualità del servizio (QoS).
  • Misura e ottimizza la latenza, la larghezza di banda e la rete Wi-Fi.

Espandi tutto  |  Comprimi tutto

Configurare la rete

Passaggio 1: configura le porte in uscita per il traffico multimediale
Aggiorna i firewall in modo da consentire il flusso del traffico multimediale da e verso la tua organizzazione:
  • Per il traffico multimediale (audio e video), configura le porte in uscita UDP 3478 e 19302-19309.
    • Se vuoi limitare il numero di porte WebRTC utilizzate da Chrome, utilizza le porte specificate in Porte UDP WebRTC
    • In alternativa, puoi limitare queste porte tramite il firewall.
  • Per il traffico web e l'autenticazione degli utenti, utilizza la porta in uscita UDP e TCP 443.

Queste porte sono consentite senza limitazioni di IP. Se le porte UDP sono bloccate, verrà utilizzato il protocollo TCP. Tuttavia, un utilizzo prolungato di TCP o TCP con proxy può ridurre la qualità complessiva della riunione.

Passaggio 2: consenti l'accesso agli URI (Uniform Resource Identifier)

Meet richiede l'accesso completo alla rete.

  1. Se sono presenti restrizioni o criteri di filtro per gli utenti della rete, autorizza l'accesso alla rete per i pattern URI (Uniform Resource Identifier) riportati di seguito su questa pagina utilizzando la porta 443.
  2. Se usi un prodotto hardware Google Meet, consulta i requisiti di rete per ChromeOS in Configurare l'ispezione TLS (o SSL) sui dispositivi Chrome.

Domini per le risorse statiche

  • clients2.google.com
  • clients4.google.com
  • clients6.google.com
  • www.gstatic.com
  • fonts.gstatic.com
  • lh3.googleusercontent.com
  • meetings.clients6.google.com

Domini per la connettività degli endpoint API

  • accounts.google.com
  • apis.google.com
  • meetings.googleapis.com
  • hangouts.googleapis.com
  • meet.google.com
  • apps.google.com
  • jamboard.google.com
  • docs.google.com

Domini per il live streaming

  • stream.meet.google.com
  • youtube.googleapis.com
  • www.youtube-nocookie.com
  • googlevideo.com
     

URL per il feedback degli utenti e i caricamenti di log eventi

  • https://www.google.com/tools/feedback/*
  • https://feedback.googleusercontent.com/resources/*
  • https://play.google.com/log/*

Passaggio 3: consenti l'accesso agli intervalli di indirizzi IP di Google (per audio e video)
  1. Se la tua organizzazione deve supportare il traffico di Meet sulla porta 443, aggiungi il protocollo SNI di Meet alla lista consentita del firewall o del proxy per attivare il traffico audio e video via TLS. Questi indirizzi IP sono diversi dagli URI indicati nel passaggio 2.
  2. Aggiungi intervalli di indirizzi IP di Google Workspace (per i tuoi utenti). Consenti l'accesso ai server multimediali di Meet utilizzando il seguente insieme di intervalli IP e SNI:  
    • IPv4: 74.125.250.0/24
    • IPv6: 2001:4860:4864:5::0/64
    • SNI: workspace.turns.goog
  3. Per il live streaming interattivo: aggiungi intervalli di indirizzi IP consumer. Consenti l'accesso ai server multimediali di Meet utilizzando il seguente insieme di intervalli IP:
    • IPv4: 142.250.82.0/24
    • IPv6: 2001:4860:4864:6::/64
    • SNI: meet.turns.goog
Passaggio 4: esamina i requisiti di larghezza di banda

La tua rete dovrebbe avere una larghezza di banda sufficiente per gestire riunioni video HD simultanee, più una larghezza aggiuntiva per altre esigenze, ad esempio il live streaming. Anche il numero di partecipanti, la condivisione schermo e altri fattori influiscono sull'utilizzo della larghezza di banda. 

Se la rete non dispone di una larghezza di banda sufficiente, Meet riduce la definizione video per adattarsi ai vincoli della rete. Se la tua rete non dispone di una larghezza di banda sufficiente per supportare i video, Meet utilizzerà l'audio.

Calcolare i requisiti minimi della larghezza di banda di Meet

Per calcolare il requisito minimo di larghezza di banda per la tua organizzazione, moltiplica la larghezza di banda media per partecipante per il numero massimo di partecipanti simultanei. Molti fattori, come il numero di partecipanti, i layout e la condivisione dello schermo, possono influire sull'utilizzo della larghezza di banda.Le condivisioni schermo non utilizzano più larghezza di banda dopo il caricamento.

Larghezza di banda media per partecipante per le grandi organizzazioni    
Tipo di riunione In uscita In entrata
Video 1 Mbps 1,3 Mbps
Solo audio 12 kbps 18 kbps

 

Larghezza di banda per partecipante per piccole organizzazioni o privati    
Tipo di riunione In uscita In entrata
Video a 1080p Fino a 3,6 Mbps Fino a 3,6 Mbps
Video a 720p Fino a 1,7 Mbps Fino a 1,7 Mbps
Riunione di gruppo A partire da 250 kbps* Fino a 4,0 Mbps
Solo audio 100 kbps 100 kbps

*A seconda della risoluzione inviata

Stimare il numero massimo di partecipanti simultanei

Se le riunioni di Meet sono una priorità assoluta per gli utenti, stima che il 20% degli utenti della tua organizzazione utilizzi Meet in qualsiasi momento. Se le riunioni di Meet sono una priorità bassa per gli utenti, solo lo 0,5% delle persone potrebbe essere impegnato simultaneamente in una riunione di Meet.

Priorità delle riunioni video Quantità stimata di partecipanti simultanei a una riunione
Elevata 10-20%
Normale 1-4%
Ridotta 0,01-0,5%

Requisiti di larghezza di banda per feed in live streaming

Se la tua organizzazione trasmette riunioni in live streaming, la larghezza di banda ideale per ogni feed di visualizzazione è 2,6 Mbps. Il live streaming è caratterizzato da opzioni di layout e dimensioni dinamiche. Ottimizza inoltre le funzionalità dei dispositivi degli utenti, come le dimensioni delle finestre e le proporzioni. Meet utilizza l'impostazione predefinita per i video di alta qualità se il partecipante dispone di una larghezza di banda personale sufficiente.

Se gli spettatori non hanno una larghezza di banda sufficiente, possono scegliere di ridurre la qualità di Meet.

Feed video singolo (velocità in bit kilobit/s)

Risoluzione

Minimo

Massimo

180p

80

200

360p

200

500

540p

400

1000

720p

600

1500

 

Feed condivisione schermo (velocità in bit kilobit/s)

Risoluzione

Minimo

Massimo

Qualità minima

200

200

360p

250

500

720p

750

1500

1800p

1300

2600

Best practice relative alla rete

Utilizzo del Wi-Fi

I consigli seguenti si riferiscono ad ambienti di ufficio tipici. I tecnici di rete wireless devono valutare ambienti più complessi quali stabilimenti industriali, aree con un alto grado di interferenze di radiofrequenze o spazi a bassa densità di copertura. 

Leggi con attenzione le seguenti considerazioni in fase di progettazione, deployment e messa in opera delle reti wireless utilizzate da Meet.

Confronto tra le bande RF a 2,4 GHz e 5 GHz

È consigliabile che la rete forzi la connessione dei client sulla banda RF a 5 GHz, se disponibile.

Ti consigliamo di non eseguire il deployment e la gestione di Meet sulla banda a 2,4 GHz di una rete wireless, poiché in genere è molto utilizzata. La banda a 2,4 GHz è anche meno affidabile perché ha 3 canali che non si sovrappongono e, di solito, è soggetta a livelli di rumore elevati dovuti alle interferenze di reti vicine, nonché a ulteriori interferenze da altri dispositivi.

Considerazioni su progettazione e deployment

Per la rete wireless, concentrati sulla capacità piuttosto che sulla copertura.

  • Gestisci le dimensioni delle celle: controlla le dimensioni delle celle in base alla potenza di trasmissione del punto di accesso (AP). Per aumentare la capacità della rete, esegui il deployment di celle di dimensioni minori nelle aree in cui è previsto l'utilizzo di un maggior numero di dispositivi, ad esempio sale riunioni e auditorium. Utilizza celle più grandi per fornire una copertura generale nell'ambiente dell'ufficio.
  • Disattiva le velocità di trasmissione più basse per migliorare l'efficienza dell'utilizzo delle radiofrequenze e forza il passaggio dei client al punto di accesso più vicino durante il roaming tra i punti di accesso.

Se è disponibile un SSID di rete wireless su entrambe le bande (2,4 GHz e 5 GHz), la rete deve forzare la connessione dei client sulla banda a 5 GHz.

Per consentire funzionalità avanzate, come la continuità del roaming fra punti di accesso e la gestione adeguata delle radiofrequenze, è consigliabile gestire e far funzionare la rete wireless in modo centralizzato e non come un insieme di punti di accesso autonomi. 

Infine, dopo il deployment, ispeziona la rete wireless per verificare la disponibilità della copertura in tutti gli spazi dove in genere si utilizza Meet.

Utilizzo di WMM

Per supportare comunicazioni Meet affidabili sulle reti wireless, devi implementare WMM (Wireless Multimedia Extensions). 

Il traffico di Meet deve essere classificato in uno dei seguenti modi:

  • Il controller o punto di accesso wireless basato sui protocolli e sulle porte specifici di Meet.
  • Il valore del campo DSCP (Differentiated Services Code Point) impostato da altre apparecchiature di rete. Utilizza DSCP se consideri la rete sufficientemente affidabile.

Benché per fornire QoS bidirezionale sia necessario il supporto WMM completo (inclusi i client), puoi configurare quest'ultimo a livello di rete (sul controller o sul punto di accesso) per offrire vantaggi significativi. Il traffico di Meet deve essere assegnato alla coda audio o video sul controller o sul punto di accesso wireless e avere la priorità su altre classi di traffico.

Utilizzo di ambienti VDI

Gli ambienti VDI creano un ulteriore livello di latenza e complessità, che può rallentare Meet e compromettere l'esperienza di Meet.  Gli effetti di sfondo sono limitati e l'anteprima della finestra iniziale non è disponibile.

Anche se l'utilizzo dell'ambiente VDI non è ottimale, ci sono alcune misure che puoi adottare per ridurne l'impatto su Meet:

  • Assicurati che Google Meet possa rilevare l'esecuzione all'interno di una macchina virtuale (VM) attivando il criterio API Enterprise Hardware Platform in Chrome. Per maggiori dettagli, vedi Impostare i criteri di Chrome per utenti o browser e la pagina dell'API.
  • Alloca almeno 4 CPU virtuali per ogni istanza VM.
  • Non è necessaria una GPU per l'elaborazione video basata sugli effetti cloud per gli effetti in background, ma le istanze VM con GPU abilitata aumentano l'affidabilità della codifica video e degli effetti in background, come la sfocatura.
  • Assicurati che vi sia una larghezza di banda sufficiente e una bassa latenza tra i client, i desktop virtuali e i server multimediali di Meet. Per i requisiti di larghezza di banda tra i server multimediali di Meet e le VM, vedi il Passaggio 4 (più indietro in questa pagina). Per trovare la larghezza di banda necessaria per la connessione tra client VDI e VM, rivolgiti al tuo fornitore di VDI.
Evita di utilizzare proxy

Ti consigliamo vivamente di non utilizzare server proxy per il traffico di Meet.

L'applicazione di proxy al traffico aggiunge latenza e può causare la riduzione automatica della qualità audio e video da parte di Meet. Le prestazioni di Meet sono ottimali quando la latenza tra il client e il backend di Google è inferiore a 100 ms. Inoltre, Meet offre gli stessi vantaggi per il traffico video offerti da un proxy, che quindi non è necessario.  

Se è necessario utilizzare server proxy sulla rete

Se la situazione specifica richiede assolutamente l'utilizzo di un proxy, tieni presente che i server proxy possono influire molto negativamente sulle prestazioni e assicurati che:

Il protocollo internet SOCKS5 (Socket Secure) non è attualmente supportato.

Evita di utilizzare QoS
Sconsigliamo l'utilizzo di Qualità del servizio (QoS) per Meet sulla rete, poiché Meet si adatta automaticamente alle condizioni della rete. Utilizza QoS solo se hai un valido motivo, ad esempio se la rete è congestionata, e se sei in grado di eseguire il deployment e la gestione di un modello di QoS end-to-end sulla rete.  

Se devi utilizzare QoS

Adotta le best practice descritte nella guida alle best practice relative a QoS per Meet.
Evita di utilizzare le VPN

Ti consigliamo vivamente di non utilizzare una VPN per il traffico di Meet. Le VPN aggiungono latenza e possono causare la riduzione automatica della qualità audio e video da parte di Meet. 

​​Se devi utilizzare una VPN:

  • Attiva il tunneling diviso per la tua VPN
  • Instrada i domini nel passaggio 2 all'esterno della VPN utilizzando DNS o SNI (è consigliato SNI)
  • Instrada gli intervalli IP nel passaggio 3 all'esterno della VPN tramite la corrispondenza del prefisso
Configurazione della qualità video predefinita
Per ridurre l'utilizzo della larghezza di banda, imposta il valore predefinito per la qualità video di Meet nella Console di amministrazione Google. ​
Questa impostazione si applica esclusivamente ai browser web e non riguarda l'hardware Google Meet o le app mobile Meet.
Gli utenti possono sostituire il valore predefinito relativo all'unità organizzativa nel proprio browser attivando il video nella riunione di Meet e modificando la qualità video. L'impostazione predefinita verrà applicata a ogni nuova riunione a cui parteciperà l'utente.
  1. Accedi alla Console di amministrazione Google.

    Accedi utilizzando l'account amministratore (che non termina con @gmail.com).

  2. Nella Console di amministrazione, vai al Menu ""e poi"" Applicazionie poiGoogle Workspacee poiGoogle Meet.
  3. Fai clic su Impostazioni video per Meet.
  4. A sinistra, seleziona l'unità organizzativa che vuoi gestire. Per applicare le impostazioni a tutti gli utenti, seleziona l'unità organizzativa di primo livello.
  5. Seleziona un'opzione di Qualità video predefinita:
    • Regola automaticamente (predefinita): la larghezza di banda viene adattata alle condizioni della rete e del sistema in modo da offrire la migliore qualità possibile.
    • Larghezza di banda video limitata: per impostazione predefinita, la larghezza di banda in uplink è limitata a 1 Mpbs per limitare l'utilizzo della larghezza di banda.
    • Solo audio: il video è disattivato per impostazione predefinita. Gli utenti possono fare clic su "" per attivare la videocamera nella finestra del browser Meet, ma la larghezza di banda per i video in uplink sarà limitata a 1 Mbps per impostazione predefinita.
  6. Applica le impostazioni:
    1. Se l'impostazione riguarda l'unità organizzativa di primo livello, fai clic su Salva.
    2. Se l'impostazione riguarda un'unità organizzativa secondaria ed è diversa da quella dell'unità principale, fai clic su Sostituisci.

Argomenti correlati


Google, Google Workspace e marchi e loghi correlati sono marchi di Google LLC. Tutti gli altri nomi di società e prodotti sono marchi delle rispettive società a cui sono associati.

È stato utile?
Come possiamo migliorare l'articolo?

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Accedi per scoprire altre opzioni di assistenza che ti consentiranno di risolvere rapidamente il tuo problema

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
73010