Importare un progetto video in Google Ads

Dopo che il tuo account Google Ads è collegato ad Ads Creative Studio, puoi importare i video in Google Ads. Per iniziare, segui i passaggi riportati qui.

Prima di iniziare

  • Lo stato del tuo account Google Ads deve essere "Attivo". Gli account annullati possono essere riattivati.
  • Un utente Ads Creative Studio con accesso in modifica o amministrativo deve prima esportare il progetto da Ads Creative Studio.

Importare un progetto video in Google Ads

Per importare un progetto video da Ads Creative Studio, devi accedere a un account Google Ads. Per eseguire l'importazione, segui questi passaggi:

  1. Avvia un'importazione
  2. Rivedi e modifica
  3. Seleziona un canale YouTube
  4. Carica i video su YouTube
  5. Scarica le informazioni dei video

Dopo aver assegnato un nome al progetto, puoi uscire dalla pagina e tornare in un secondo momento per completare gli altri passaggi della procedura. Per visualizzare un elenco di tutti i progetti importati e il loro stato corrente, vai a Labs > Importazione da Ads Creative Studio.

Passaggio 1: avvia un'importazione

  1. Sign in to your Google Ads account.
  2. Nel menu di navigazione, fai clic su Labs.
  3. Fai clic su Importazione da Ads Creative Studio.
  4. Trova il progetto video da importare. Nella colonna "Azioni" del progetto, fai clic su Importa.
  5. Controlla l'elenco dei video per assicurarti che siano quelli che vuoi importare. Fai clic su Continua per procedere con il passaggio successivo. Se visualizzi un messaggio di errore, consulta questi suggerimenti per la risoluzione dei problemi.

Passaggio 2: esamina e modifica

Qualsiasi modifica apportata al progetto importato verrà applicata solo alla copia del progetto in Google Ads.

  1. (Facoltativo) Assegna al progetto un nome facile da ricordare nel caso in cui tu debba fare nuovamente riferimento al progetto in un secondo momento. Dopo aver assegnato un nome al progetto, puoi uscire dalla pagina quando vuoi e tornare in un secondo momento per continuare la procedura di importazione.
  2. (Facoltativo) Esamina i titoli e i criteri di targeting dei video impostati in Ads Creative Studio.
    1. Modifica i titoli dei video.
    2. Aggiungi descrizioni dei video.
    3. Esamina i criteri di targeting. Puoi modificare questa opzione in un secondo momento o utilizzarla per determinare le impostazioni di targeting quando aggiungi il video a una campagna.
  3. Seleziona tutti i video da caricare su YouTube. Nota: se non selezioni tutti i video in questo passaggio, non potrai caricare quelli non selezionati in un passaggio successivo. Puoi invece ripetere la procedura di importazione dal passaggio 1 per caricare i video rimanenti.
  4. Fai clic su Continua per procedere con il passaggio successivo.

Passaggio 3: seleziona un canale

  1. Scegli su quale canale YouTube caricare i video, che verranno caricati come non in elenco sul canale scelto.
    • Canale privato: effettua il caricamento su un canale privato gestito da Google. Questo canale non è sfogliabile su YouTube come gli altri canali. Questa opzione è consigliata se non disponi delle autorizzazioni per eseguire il caricamento sul canale YouTube del tuo inserzionista o se vuoi mantenere questi video separati da quelli sul tuo canale.
    • Il tuo canale: effettua il caricamento su un canale per cui hai l'apposita autorizzazione (utilizzando lo stesso Account Google che usi con Google Ads). Questa opzione è consigliata se vuoi avere il controllo completo dei video, nonché l'accesso a dati e analisi e ad altre funzionalità di YouTube Studio. Se scegli questa opzione e il canale YouTube che stai cercando non viene visualizzato, chiedi all'amministratore del canale di aggiungerti come editor o gestore del canale utilizzando l'indirizzo email del tuo Account Google. Se non trovi quello che stai cercando, puoi riprendere il caricamento in un secondo momento.
  2. Fai clic su Continua per procedere con il passaggio successivo.

Confrontare le opzioni dei canali YouTube

Esamina i vantaggi, gli svantaggi e il tipo di canale consigliato in base alle tue esigenze.

Canale privato

Vantaggi
  • Consente di effettuare velocemente il caricamento se non hai accesso a un canale brand.
  • Evita di riempire il tuo canale con video non in elenco.
  • Chiunque abbia accesso all'account Google Ads può effettuare rapidamente il caricamento.
Possibili svantaggi
  • Non compatibile con le funzionalità degli annunci che richiedono gli asset del canale YouTube, come logo o nome.
  • Non è possibile accedere a dati e analisi né modificare direttamente il video.
  • I video non possono essere spostati sul tuo canale in un secondo momento.
  • Non è possibile creare playlist condivisibili.
Ideale per
  • Caricamenti rapidi quando non sai con certezza chi contattare per il caricamento su un canale brand.
  • Campagne bumper o in-stream standard.

Il tuo canale (o un canale brand)

Vantaggi
  • I video vengono caricati su un canale da te controllato.
  • Consente di visualizzare dati e analisi e apportare modifiche su YouTube Studio.
  • I video non sono in elenco per impostazione predefinita, quindi non sono pubblici o disponibili per la ricerca a meno che tu non voglia che lo siano.
  • I video possono essere resi pubblici per tutti gli iscritti.
  • I video possono essere parte delle playlist pubbliche o private.
Possibili svantaggi
Ideale per
  • Brand che vogliono conservare tutti i contenuti video in un unico posto.
  • Tutti i tipi di annunci video.

Passaggio 4: carica i video su YouTube

  1. Attendi che vengano caricati i video.
  2. Se sono presenti errori durante il caricamento dei video, puoi esaminarli qui. Per assistenza su come correggere gli errori, consulta la sezione Risolvere gli errori di importazione dei video.
  3. Al termine del caricamento, fai clic su Continua.

Passaggio 5: scarica le informazioni dei video

Una volta caricati i video, puoi scaricare le relative informazioni da utilizzare nella campagna. Puoi scaricare un foglio contenente le informazioni dei video che include un elenco di titoli e ID video che puoi aggiungere manualmente alla campagna; in alternativa, puoi scaricare un foglio da utilizzare per creare o modificare la campagna Google Ads, tramite Google Ads Editor.

Entrambi i fogli includono le seguenti informazioni:

  • Data caricamento.
  • Informazioni sulla campagna Google Ads: campagna, gruppo di annunci, nome annuncio, URL di visualizzazione, URL finale.
  • ID video
  • Titolo di YouTube.
  • Descrizione di YouTube.
  • Informazioni sulle regole di Ads Creative Studio: località, lingue, argomenti, pubblico, dati demografici.

Scegliere il tipo più adatto alle tue esigenze

Utilizza il foglio di Google Ads Editor se:

  • Stai lavorando con molte varianti e informazioni di targeting e vuoi risparmiare tempo con la copia delle informazioni.

Utilizza il foglio con le informazioni dei video se:

  • Stai utilizzando un numero minore di varianti e informazioni di targeting.
  • Devi inviare le informazioni a un'agenzia di comunicazione esterna che può utilizzare gli ID video e le informazioni di targeting per la configurazione della campagna.

Scaricare il foglio con le informazioni dei video

  1. Fai clic su Scarica. Viene visualizzata una finestra con due opzioni. Entrambi i file sono in formato CSV (valori separati da virgole).
  2. Fai clic su Scarica le informazioni del video.
  3. Per continuare, fai di nuovo clic su Scarica. Il file verrà scaricato sul tuo computer. Se non vuoi scaricarlo subito, puoi tornare a Labs in qualsiasi momento per eseguire il download.
  4. Fai clic su Fine. Tornerai all'elenco delle importazioni.

Come utilizzare un foglio con le informazioni dei video

Se preferisci creare manualmente la campagna da un elenco di video con le informazioni di YouTube e le note di targeting, utilizza il foglio con le informazioni dei video

Modificare la campagna, il gruppo di annunci e i nomi degli annunci

I nomi generici verranno utilizzati per i nomi della campagna e del gruppo di annunci nel foglio con le informazioni dei video, ad esempio "Campagna 1" e "Gruppo di annunci 1". Il nome della variante in Ads Creative Studio verrà utilizzato come nome dell'annuncio. Aggiorna questi nomi in base alle tue esigenze.

Data caricamento Campagna Gruppo di annunci Nome annuncio URL di visualizzazione URL finale ID video Tipo di annuncio Titolo del video Descrizione
31-10-2025 Campagna 6 Gruppo di annunci 1 Sport     12345   Sport  
31-10-2025 Campagna 11 Gruppo di annunci 1 Cibo     12345   Cibo  
31-10-2025 Campagna 23 Gruppo di annunci 1 Salute e fitness     12345   Salute e fitness  
31-10-2025 Campagna 24 Gruppo di annunci 1 Film     12345   Film  
31-10-2025 Campagna 25 Gruppo di annunci 1 Auto e motori     12345   Auto e motori  
31-10-2025 Campagna 26 Gruppo di annunci 1 Bellezza     12345   Bellezza  
31-10-2025 Campagna 27 Gruppo di annunci 1 Acquirenti di articoli di valore     12345   Acquirenti di articoli di valore  
31-10-2025 Campagna 28 Gruppo di annunci 1 Appassionati di musica     12345   Appassionati di musica  

Fare riferimento alle informazioni sul targeting durante la configurazione della campagna

Le regole di Ads Creative Studio nel foglio con le informazioni dei video sono utilizzate come riferimento per l'impostazione delle informazioni di targeting nelle tue campagne Google Ads. Queste regole non possono essere utilizzate per impostare direttamente il targeting in Google Ads. Invece, quando crei la campagna, i gruppi di annunci e gli annunci, assicurati di associare il targeting a quello previsto descritto per ogni video.

Scaricare un foglio di Google Ads Editor

  1. Fai clic su Scarica. Viene visualizzata una finestra con due opzioni. Entrambi i file sono in formato CSV (valori separati da virgole).
  2. Fai clic su Scarica CSV di Google Ads Editor. Questo file include la gerarchia predefinita della campagna Google Ads e i valori di targeting impostati in Ads Creative Studio.
  3. Scegli un tipo di campagna Google Ads: Campagna video per azione, Campagna di copertura o standard, Campagna di copertura non ignorabile o Campagna di copertura bumper.
  4. Inserisci un nome per il progetto che ti aiuti a identificare la campagna. Questo nome di progetto verrà utilizzato come nome del file CSV e verrà incluso nei nomi delle campagne e dei gruppi di annunci Google Ads. Ad esempio, se inserisci il nome progetto "I miei annunci video", il file CSV scaricato si chiamerà "I miei annunci video.csv". Il nome della campagna sarà "ACS_I miei annunci video_campagna_1". Allo stesso modo, i gruppi di annunci saranno denominati "ACS_I miei annunci video_gruppo di annunci_1" e così via.
  5. Per continuare, fai di nuovo clic su Scarica. Il file verrà scaricato sul tuo computer. Se non vuoi scaricarlo subito, puoi tornare a Labs in qualsiasi momento per eseguire il download.
  6. Fai clic su Fine. Tornerai all'elenco delle importazioni.

Come utilizzare un foglio di Google Ads Editor

Se devi creare tutte le nuove campagne e tutti i nuovi gruppi di annunci basati su regole di targeting impostate in Ads Creative Studio, puoi utilizzare Google Ads Editor per l'importazione collettiva. Prima di poter pubblicare le modifiche nel tuo account Google Ads, devi fornire ulteriori informazioni. Continua a leggere per saperne di più.

Informazioni su nomi di campagne, gruppi di annunci e annunci

Quando scarichi un file CSV di Google Ads Editor, ti viene chiesto di inserire un nome per il progetto. Questo nome di progetto verrà utilizzato come nome del file CSV e verrà incluso nei nomi delle campagne e dei gruppi di annunci Google Ads. Ad esempio, se utilizzi "I miei annunci video" come nome del progetto, le campagne e i gruppi di annunci nel foglio verranno denominati "ACS_I miei annunci video_Campagna 1" e "ACS_I miei annunci video_Gruppo di annunci 1". Il nome della variante in Ads Creative Studio verrà utilizzato come nome dell'annuncio. Puoi aggiornare questi nomi in base alle tue esigenze.

Campagna Tipo di campagna ID Gruppo di annunci Tipo di gruppo di annunci Nome annuncio
ACS_I miei annunci video_campagna_1 Video - Genera conversioni        
ACS_I miei annunci video_campagna_1     ACS_I miei annunci video_gruppo di annunci_1 Video adattabile  
ACS_I miei annunci video_campagna_1   12345 ACS_I miei annunci video_gruppo di annunci_1    
ACS_I miei annunci video_campagna_1   67890 ACS_I miei annunci video_gruppo di annunci_1    
ACS_I miei annunci video_campagna_1     ACS_I miei annunci video_gruppo di annunci_1    
ACS_I miei annunci video_campagna_1     ACS_I miei annunci video_gruppo di annunci_1    
ACS_I miei annunci video_campagna_1     ACS_I miei annunci video_gruppo di annunci_1    
ACS_I miei annunci video_campagna_1     ACS_I miei annunci video_gruppo di annunci_1    
ACS_I miei annunci video_campagna_1     ACS_I miei annunci video_gruppo di annunci_1    
ACS_I miei annunci video_campagna_1     ACS_I miei annunci video_gruppo di annunci_1    
ACS_I miei annunci video_campagna_1     ACS_I miei annunci video_gruppo di annunci_1   Cibo

Importare il file CSV in Google Ads Editor

Importa il file CSV in Google Ads Editor, poi fai clic su Termina e rivedi le modifiche.

Controllare le informazioni di targeting nei commenti

Ads Creative Studio non supporta tante opzioni di targeting come quelle in Google Ads. Se l'utente di Ads Creative Studio vuole utilizzare le opzioni di targeting di Google Ads non disponibili in Ads Creative Studio, può aggiungere indicatori personalizzati. In Google Ads Editor, questi indicatori vengono visualizzati come commenti a livello di gruppo di annunci. Consulta questi commenti per i dettagli sul targeting previsto.

Esaminare le modifiche alla campagna e inserire le informazioni mancanti

Il targeting impostato in Ads Creative Studio determinerà la struttura della campagna e del gruppo di annunci in Google Ads Editor. Rivedi le modifiche e inserisci le informazioni mancanti prima di pubblicarle nel tuo account.

  1. Rivedi l'elenco delle modifiche importate. Google Ads Editor mostra un elenco di errori e avvisi. Dovrai inserire i dettagli mancanti:
    1. Dettagli della campagna:
      • Budget.
      • Tipo di budget (giornaliero medio o totale della campagna).
      • Data di inizio e data di fine (nota: se non includi una data di inizio, la data corrente verrà utilizzata durante l'importazione del foglio).
      • Strategia di offerta (in base al tipo di gruppo di annunci).
    2. Dettagli del gruppo di annunci:
      • Offerta target basata sulla strategia di offerta (ad esempio CPV, CPM, CPA).
    3. Dettagli dell'annuncio:
      • URL di visualizzazione
      • URL finale
      • (Facoltativo) In base al tipo di annuncio: invito all'azione, titolo, descrizione.
  2. Al termine della revisione delle modifiche, fai clic su Pubblica per applicarle all'account Google Ads.

Trovare e riprendere le importazioni

Se l'importazione viene interrotta dopo essere stata avviata, potrai ripristinarla in qualsiasi momento.

  1.  Sign in to your Google Ads account.
  2. Nel menu di navigazione, fai clic su Labs.
  3. Fai clic su Importazione da Ads Creative Studio.
  4. Trova l'importazione nell'elenco.
  5. Fai clic su Ripristina importazione, poi continua con la procedura di importazione.
Se hai terminato l'importazione di un progetto, puoi scaricare nuovamente le informazioni dei video in qualsiasi momento. Nell'elenco delle importazioni, individua la colonna "Azioni" e fai clic su Scarica le informazioni del video.

Risolvere gli errori di importazione dei video

Risolvere i problemi comuni di caricamento di YouTube

Se riscontri problemi con il caricamento dei video su YouTube, controlla quanto segue:

  • Se non riesci a selezionare un canale YouTube, assicurati di disporre delle autorizzazioni di caricamento.
  • Se ricevi un messaggio di errore durante il caricamento del video, controlla se si verificano questi problemi comuni:
    • Il titolo del video di YouTube contiene più di 95 caratteri.
    • La descrizione del video di YouTube supera i 5000 caratteri.
    • La descrizione del video di YouTube contiene caratteri non supportati ("<" o ">").
    • I limiti di caricamento dei canali YouTube sono stati superati. Riprova dopo 24 ore.
  • Per ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi, consulta l'articolo Errori di caricamento comuni del Centro assistenza YouTube.

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Prova i passaggi successivi indicati di seguito:

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
9411070859006421863
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
5271713
false
false