Modificare una proposta conclusa

Puoi riaprire le proposte vendute e aggiornarle in qualsiasi momento

Quando l'acquirente ha accettato una proposta, Ad Manager crea un ordine e gli elementi pubblicitari corrispondenti per la pubblicazione degli annunci. Inoltre, Ad Manager prenota o trasferisce l'inventario agli elementi pubblicitari se precedentemente prenotato negli elementi pubblicitari della proposta.

Per apportare modifiche a una proposta conclusa, è necessario riaprirla.

Per riaprire una proposta finalizzata:

  1. Accedi a Google Ad Manager.
  2. Fai clic su Vendite quindi Proposte quindi Finalizzate.
  3. Fai clic sul nome di una proposta per visualizzarne i dettagli.
  4. Il passaggio successivo dipende dalla negoziabilità della modifica:
    • Negoziabile: fai clic su Richiedi accettazione e poi su Invia per la verifica.
    • Non negoziabile: fai clic su Riapri e poi su Applica modifiche.
    • Puoi anche riaprire una proposta finalizzata facendo clic sul pulsante Riapri proposta nell'elemento pubblicitario della proposta correlato.
 
Non puoi apportare modifiche alla data di inizio degli elementi pubblicitari della proposta (indipendentemente dal fatto che abbiano pubblicato impressioni o meno) la cui proposta principale è già stata conclusa.

Salvare ed eliminare

Dopo aver riaperto la proposta, puoi apportare modifiche a qualsiasi campo o impostazione, ad eccezione dell'inserzionista e dell'acquirente. Puoi:

  • Salvare la bozza per salvare una versione delle modifiche in qualsiasi momento.
  • Eliminare la bozza per annullare tutte le modifiche apportate dal momento in cui è stata riaperta la proposta. La proposta ritorna allo stato originale prima che fossero state apportate modifiche. Nessuna modifica viene inviata all'acquirente né trasferita all'ordine o agli elementi pubblicitari corrispondenti.

È possibile apportare modifiche ai campi o alle impostazioni negoziabili o non negoziabili.

Confronto tra le modifiche alle impostazioni negoziabili e non negoziabili

Modifiche alle impostazioni non negoziabili

Se apporti modifiche a impostazioni o campi non negoziabili, puoi fare clic su Aggiorna ordine per aggiornare immediatamente l'ordine o gli elementi pubblicitari corrispondenti. Le modifiche apportate ai seguenti parametri possono essere trasferite subito agli ordini o agli elementi pubblicitari:

  • Nome (della proposta o degli elementi pubblicitari della proposta)
  • Impostazioni di pubblicazione
  • Impostazioni "Regola pubblicazione" (tranne per "Imposta giorno e ora", che è negoziabile)
  • Priorità (numero)
  • Etichette
  • Campi personalizzati
  • Note interne
  • Qualsiasi targeting*

Il targeting non è visibile per l'acquirente (ad eccezione di quello geografico) e non è mai negoziabile, comprese le modifiche al pubblico e alle coppie chiave-valore. Scopri di più sui campi visualizzabili e negoziabili. Se apporti modifiche a un criterio di targeting o a una delle impostazioni per i campi nell'elenco citato, ti basta fare clic su Applica modifiche

Le modifiche non negoziabili, ad esempio il targeting per unità pubblicitaria, non vengono trasferite immediatamente all'elemento pubblicitario se l'approvazione dell'acquirente è ancora in attesa per modifiche negoziabili effettuate in precedenza, ad esempio un obiettivo. Se un aggiornamento contiene modifiche sia negoziabili che non negoziabili, il publisher deve attendere l'accettazione dell'acquirente per l'intera proposta.

* Le modifiche al targeting geografico non vengono mostrate all'acquirente
Solo il targeting geografico può essere visualizzato dagli acquirenti che però non possono modificarlo (non negoziabile). Altri tipi di targeting non sono mai visibili agli acquirenti e non sono negoziabili. Se apporti modifiche al targeting geografico dopo l'accettazione dell'acquirente, le modifiche non vengono applicate nell'interfaccia utente dell'acquirente dopo l'aggiornamento dell'ordine.

Modifiche a impostazioni negoziabili

Se apporti modifiche a campi o impostazioni negoziabili, stai rinegoziando i termini della proposta e, pertanto, dovrai richiedere di nuovo l'accettazione da parte dell'acquirente. Il corrispondente elemento pubblicitario da pubblicare verrà aggiornato solo dopo che l'acquirente ha accettato.

Fino alla nuova accettazione da parte dell'acquirente, gli elementi pubblicitari corrispondenti restano invariati. Se la loro pubblicazione era iniziata, continueranno a essere pubblicati in base alle impostazioni e ai termini precedentemente negoziati. Se non vuoi che la campagna venga pubblicata con i termini correnti, mettila in pausa.

Se hai inviato una proposta per l'accettazione, ma l'acquirente non ha ancora accettato la versione aggiornata, puoi ritirarla.

La pagina Elementi pubblicitari della proposta mostra quali modifiche non salvate richiedono l'accettazione da parte dell'acquirente se le aggiorni. Evidenziamo le modifiche apportate a questi campi nel piè di pagina vicino ai pulsanti Salva e Indietro.

Impostazioni dell'elemento pubblicitario della proposta che attivano la rinegoziazione:

  • Ora di inizio o di fine
  • Tariffa
  • Quantità
  • Imposta giorno e ora
  • Dimensioni creatività
  • Dimensioni inventario
  • Termini aggiuntivi
  • Aggiunta o rimozione di elementi pubblicitari della proposta

Non sono previste impostazioni a livello di proposta che riattivino la rinegoziazione.

Concludere la rinegoziazione

Durante la rinegoziazione, nella sezione Altre azioni puoi scegliere l'opzione Chiudi rinegoziazione. Concludere la rinegoziazione significa che la versione corrente in fase di negoziazione viene eliminata e la proposta ritorna allo stato finalizzato originale. Né tu né l'acquirente potete più introdurre modifiche, a meno che uno dei due non inizi di nuovo la rinegoziazione. Scopri di più nell'articolo Concludere una negoziazione.

Prenotare l'inventario su proposte vendute

Alcune modifiche apportate agli elementi pubblicitari della proposta dopo la riapertura di quest'ultima interessano l'inventario. Tra queste ricordiamo:

  • Ora di inizio o di fine
  • Quantità
  • Dimensioni inventario (non possono essere modificate negli elementi pubblicitari della proposta con creatività gestite dal publisher)
  • Targeting
  • Impostazioni di pubblicazione

Gli elementi pubblicitari corrispondenti non vengono aggiornati in base a queste modifiche finché non aggiorni l'ordine o fino a quando l'acquirente non accetta. Le modifiche a ora di inizio o di fine, tariffa o quantità comportano la rinegoziazione e richiedono che l'acquirente accetti le modifiche. Una volta che l'acquirente accetta, Ad Manager prenota di nuovo l'inventario sulla base delle nuove modifiche e aggiorna gli elementi pubblicitari corrispondenti. Le modifiche al targeting non richiedono l'accettazione da parte dell'acquirente. Queste modifiche aggiornano infatti gli elementi pubblicitari corrispondenti solo dopo aver fatto clic su Aggiorna ordine.

Proprio come nel caso delle proposte che non sono mai state vendute, puoi anche scegliere di prenotare esplicitamente l'inventario in qualsiasi momento in una proposta riaperta. Ad Manager inserisce l'inventario nelle previsioni disponibilità. Quando l'ordine viene aggiornato o l'acquirente accetta, Ad Manager trasferisce l'inventario prenotato agli elementi pubblicitari corrispondenti.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
619942247539767208
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
148
false
false