Gestire le restrizioni sui contenuti

Le restrizioni potrebbero impedire agli spettatori di guardare i tuoi video o di leggere i tuoi post della scheda Community. Le restrizioni possono anche influire sulla monetizzazione dei video nel caso in cui tu abbia aderito al Programma partner di YouTube. Ad esempio, il tuo video potrebbe non essere appropriato per gli spettatori di età inferiore ai 18 anni oppure potrebbe esserci un problema irrisolto relativo al copyright.

Controllare le restrizioni presenti su un video

Per controllare se un video è interessato da restrizioni:

  1. Accedi a YouTube Studio.
  2. Dal menu a sinistra seleziona Contenuti.
  3. Nella scheda Video, trova il video in questione nell'elenco e controlla la colonna "Restrizioni". Per filtrare i tuoi video, fai clic su Filtra ""e seleziona i filtri desiderati:
    • Limite di età: Spettatori con più di 18 anni o Nessuno.
    • Copyright: Rivendicazioni di Content ID o Avvertimenti sul copyright.
    • Destinato ai bambini: Destinato ai bambini (impostato da te), Impostato come "Destinato ai bambini" (da YouTube), Non destinato ai bambini o Non impostato.

Controllare le restrizioni sui post

Per controllare se un video è interessato da restrizioni:

  1. Accedi a YouTube Studio.
  2. Dal menu a sinistra seleziona Contenuti.
  3. Nella scheda Post, trova il post nell'elenco e controlla la colonna "Restrizioni".

In presenza di una restrizione, passaci il mouse sopra per scoprire maggiori dettagli e richiedere una revisione.

Tipi di restrizioni

Copyright

Se carichi un video che include contenuti protetti da copyright, il video potrebbe ricevere una rivendicazione di Content ID o un avvertimento sul copyright.

Termini e norme

Se il tuo video o post è stato rimosso, ha subito restrizioni o è stato impostato come privato da YouTube a causa di un problema relativo ai termini e alle condizioni d'uso, visualizzerai "Termini e condizioni d'uso" nella colonna "Restrizioni". Ciò accade, ad esempio, se:

Limiti di età

Se il tuo video non è appropriato per gli spettatori di età inferiore ai 18 anni, i contenuti potrebbero essere considerati soggetti a limiti di età.

Destinato ai bambini

Se i tuoi contenuti sono impostati come destinati ai bambini, limiteremo alcune funzionalità per rispettare le leggi vigenti.

Idoneità per gli annunci

Se hai aderito al Programma partner di YouTube e i tuoi contenuti vengono identificati come non adatti alla maggior parte degli inserzionisti, il tuo video potrebbe includere annunci limitati o non includerne affatto.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
17346851879225948024
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
102809
false
false