Risorse per gli insegnanti

Se sei un insegnante, potresti trovare interessante l'utilizzo dei contenuti educativi di YouTube. Ecco alcune risorse che aiuteranno te e i tuoi studenti a preservare la sicurezza online.

Per accedere a risorse didattiche e lezioni interessanti, visita youtube.com/teachers, youtube.com/education e youtube.com/schools.

Utilizzare video in classe

YouTube non è proprietaria dei contenuti pubblicati sul sito e pertanto non può concederti l'autorizzazione per utilizzarli. Solo l'effettivo proprietario dei contenuti potrà concederti tale autorizzazione. Per metterti in contatto con il proprietario di un video, fai clic sul suo canale. Alcuni creator elencano sul loro canale i modi in cui possono essere contattati.

Insegnare agli studenti come preservare la sicurezza

Il corso YouTube Digital Citizenship Curriculum è un'iniziativa educativa online. In poche brevi lezioni, gli insegnanti delle scuole medie e superiori possono istruire i loro ragazzi (da 13 anni in su) riguardo a temi quali:

  • Norme di YouTube
  • Modalità di segnalazione dei contenuti su YouTube
  • Protezione della privacy online
  • Come essere membri responsabili della community di YouTube
  • Come essere cittadini digitali attivi

Evitare contenuti non appropriati

Potrebbe interessarti attivare la Modalità con restrizioni, una funzionalità che ti permette di specificare che non vuoi visualizzare contenuti potenzialmente non appropriati su YouTube.

Rapporti

  • Contenuti non appropriati: se vedi un video che ritieni inappropriato, puoi segnalarlo. È il modo più veloce per richiamare la nostra attenzione su contenuti potenzialmente inappropriati. Gli specialisti delle norme di YouTube esaminano i video segnalati 24 ore su 24, sette giorni alla settimana.
  • Privacy: se ti imbatti in un video che a tuo parere viola la privacy di uno studente, di un collega insegnante o di un dipendente della scuola, invita gli interessati o i loro genitori a consultare le nostre Indicazioni sulla privacy e la Procedura di reclamo per violazione della privacy. Per quanto riguarda i reclami per violazione della privacy, rimuoveremo i contenuti solo se la persona nel video è chiaramente identificabile. Visita la sezione Privacy del nostro Centro sicurezza per ulteriori informazioni.
  • Molestie: solo un genitore o un tutore legale può presentare un reclamo per conto di un minorenne. Il nostro articolo sulle molestie e sul cyberbullismo contiene le risorse a cui puoi fare riferimento nel caso in cui uno studente o un insegnante abbia dei dubbi riguardanti le molestie su YouTube.
È stato utile?
Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale
false
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
59
false
false