Rapporto Dati sugli annunci
Il rapporto Dati sugli annunci fornisce dati sulle entrate pubblicitarie di YouTube, sulla stima delle riproduzioni monetizzate, sul costo per mille (CPM) e sulle impressioni degli annunci pubblicati sui tuoi contenuti. Utilizza il rapporto per valutare il rendimento di tipi di annunci differenti nel corso del tempo e confrontarli tra loro.
Nota: i valori del rapporto Dati sugli annunci non corrispondono a quelli del rapporto Entrate. Il rapporto Dati sugli annunci mostra cifre lorde (l'importo pagato dagli inserzionisti per pubblicare gli annunci). Il rapporto Entrate, invece, mostra le entrate nette (l'importo che ti verrà pagato) tenendo conto della compartecipazione alle entrate e della proprietà ripartita.
Visualizzare il rapporto Dati sugli annunci
Versione classica di Creator Studio
- Accedi a YouTube.
- In alto a destra, seleziona il tuo account > Creator Studio.
- Nel menu a sinistra, fai clic su Analytics > Dati sugli annunci.
Versione beta di YouTube Studio
- Accedi alla versione beta di YouTube Studio. Se non hai provato la versione beta, leggi ulteriori informazioni.
- Nel menu a sinistra, fai clic su Dati e analisi.
- Fai clic sulla scheda Genera entrate.
- Fai clic sulla scheda Tipi di annunci per ulteriori informazioni.
Come utilizzare il rapporto Dati sugli annunci
Il rapporto Dati sugli annunci può essere esaminato in diversi modi, poiché una singola riproduzione video può avere diverse impressioni di annunci (ad esempio un annuncio pre-roll e un annuncio in overlay). Puoi esaminare le metriche basate sulle impressioni o le metriche basate sulle riproduzioni.
Che cosa puoi visualizzare nel rapporto Dati sugli annunci
- Tipo di annuncio. Il formato dell'annuncio e la relativa piattaforma di acquisto. Questa suddivisione è disponibile solo per le entrate pubblicitarie di YouTube e le metriche basate sulle impressioni.
- Entrate pubblicitarie di YouTube. Le entrate pubblicitarie stimate di YouTube da tutte le origini di pubblicità venduta da Google per la regione e l'intervallo di date selezionati. Le entrate pubblicitarie di YouTube sono soggette a un aggiustamento di fine mese e non includono pubblicità offerta da partner. Le entrate pubblicitarie di YouTube non devono essere confuse con l'utile, ossia le entrate nette considerate nei contratti di compartecipazione alle entrate.
- CPM (costo per mille) basato sulle riproduzioni. Costo per mille o entrate medie lorde stimate per mille riproduzioni in cui vengono pubblicati uno o più annunci. Supporta solo la ripartizione per area geografica e data.
- Stima riproduzioni monetizzate. Avviene una riproduzione monetizzata quando uno spettatore visualizza il tuo video (una "visualizzazione") e viene mostrata almeno un'impressione dell'annuncio o quando lo spettatore interrompe la visione durante l'annuncio pre-roll senza mai visualizzare il tuo video (un "abbandono"). Supporta solo la ripartizione per area geografica e data.
- Impressioni annuncio. Viene registrata un'impressione ogni volta che viene mostrato un annuncio a uno spettatore. Per ogni riproduzione possono esserci uno o più annunci. Ad esempio, in un video possono essere mostrati un annuncio pre-roll ignorabile e un annuncio display durante la stessa riproduzione, ottenendo così un totale di due impressioni.
- Costo per mille (CPM). Costo effettivo per mille o entrate medie lorde stimate per mille impressioni di annunci pubblicati, indipendenti dal numero di riproduzioni video su cui sono stati mostrati.
Tipi di annunci nel rapporto
Gli inserzionisti hanno a disposizione due modi per inserire annunci su YouTube:
- Pubblicazione di annunci su YouTube le cui offerte e i cui prezzi vengono scelti tramite l'asta dell'annuncio.
- Prenotazione di un posizionamento sul sito tramite un rappresentante di vendita YouTube o un DoubleClick MediaVisor. Questo approccio è detto acquisto media su prenotazione.
Puoi utilizzare il rapporto Dati sugli annunci per visualizzare le informazioni riguardanti i seguenti tipi di annunci.
- Gli annunci display (all'asta) includono annunci rich media, illustrati o display visualizzati come overlay nella parte inferiore del video, in formato 300 x 250, come unità video nell'elenco dei video consigliati oppure una combinazione di questi. Questi annunci vengono venduti agli inserzionisti tramite l'asta dell'annuncio.
- Gli annunci display (su prenotazione), detti anche annunci banner, sono annunci banner 300 x 250 che vengono visualizzati a destra del video principale.
- Gli annunci video non ignorabili (all'asta) sono annunci video in-stream che possono essere inseriti prima, durante o dopo il tuo video. Questi annunci non ignorabili vengono venduti agli inserzionisti tramite l'asta dell'annuncio.
- Gli annunci bumper (all'asta) sono annunci in-stream della durata di 6 secondi che possono essere inseriti prima del video principale. Questi annunci non ignorabili vengono venduti agli inserzionisti tramite l'asta dell'annuncio.
- Gli annunci video non ignorabili (su prenotazione) sono annunci video in-stream che possono essere inseriti prima, durante o dopo il tuo video. Gli annunci non ignorabili su prenotazione vengono venduti agli inserzionisti tramite acquisti media su prenotazione.
- Gli annunci video ignorabili (all'asta) sono annunci in-stream che vengono inseriti prima o durante il tuo video. Gli spettatori possono scegliere di saltarli dopo cinque secondi di visualizzazione. Questi annunci vengono venduti agli inserzionisti tramite l'asta dell'annuncio.
- Gli annunci video ignorabili (su prenotazione) sono annunci in-stream che vengono inseriti prima o durante il tuo video. Gli spettatori possono scegliere di saltarli dopo cinque secondi di visualizzazione. Questi annunci vengono venduti agli inserzionisti tramite acquisti media su prenotazione.