Nei tuoi video puoi includere posizionamenti di prodotti a pagamento, raccomandazioni, sponsorizzazioni o altri contenuti che devono essere resi noti agli spettatori. Per adempiere ai tuoi obblighi di divulgazione e comunicarci se includi simili elementi, seleziona l'apposita casella nei dettagli del video.
Tutte le promozioni a pagamento devono rispettare le norme di Google Ads e le Norme della community di YouTube. Tu e i brand con cui collabori siete responsabili di comprendere e rispettare gli obblighi di legge vigenti a livello locale relativamente alla necessità di rendere nota la presenza di promozioni a pagamento nei contenuti. Alcune di queste obbligazioni riguardano le modalità, le tempistiche e i destinatari di questa informativa.
Rispettare le norme di Google Ads significa che nei tuoi contenuti non puoi includere promozioni a pagamento relative ai seguenti prodotti e servizi:
- Prodotti o servizi illegali
- Prestazioni sessuali o servizi di escort
- Contenuti per adulti
- Mogli per corrispondenza
- Sostanze stupefacenti per uso ricreativo
- Prodotti farmaceutici senza prescrizione medica
- Siti di giochi e scommesse online non ancora sottoposti a revisione da parte di Google o YouTube
- Servizi per barare agli esami o ai test
- Pirateria informatica, phishing o spyware
- Esplosivi
- Attività commerciali fraudolente o fuorvianti
Queste norme riguardano video, descrizioni dei video, commenti, live streaming, Short e qualsiasi altra funzionalità o prodotto di YouTube. L'elenco non è esaustivo. Non pubblicare contenuti se ritieni che possano violare queste norme.
Esempi
Di seguito sono elencati alcuni esempi di contenuti che non sono consentiti su YouTube.
- Promozione a pagamento di un servizio di scrittura di saggi accademici
- Promozione a pagamento di un sito web che vende passaporti contraffatti o fornisce istruzioni per la creazione di documenti ufficiali falsi
- Promozione a pagamento di un software che genera numeri di carte di credito false
- Promozione a pagamento di una farmacia online che vende prodotti farmaceutici regolamentati senza prescrizione medica
Cosa succede se i tuoi contenuti violano queste norme
Se i tuoi contenuti violano queste norme, li rimuoveremo e ti invieremo un'email per informarti della nostra decisione. Se è la prima volta che violi le nostre Norme della community, riceverai soltanto un avviso, senza alcuna sanzione al tuo canale. Hai la possibilità di seguire una formazione sulle norme; una volta terminata, il tuo avviso scadrà dopo 90 giorni. Tuttavia, se i tuoi contenuti violano la stessa norma nel periodo di 90 giorni che segue la formazione, l'avviso non scadrà e il tuo canale riceverà un avvertimento. Se dopo aver completato la formazione violi un'altra norma, riceverai un nuovo avviso. In futuro potremmo impedire ai trasgressori recidivi di seguire la formazione sulle norme.
Dopo tre avvertimenti il tuo canale verrà chiuso. Scopri di più sulle nozioni di base sugli avvertimenti relativi alle Norme della community su YouTube.
Inoltre, potremmo applicare limiti di età ai contenuti se il prodotto o il servizio promosso non è adatto a tutte le età.
I posizionamenti di prodotti a pagamento sono contenuti creati per una terza parte in cambio di un compenso. Rientrano in questa definizione anche i casi in cui il brand, il messaggio o il prodotto di questa terza parte sono integrati direttamente nei contenuti.
Le raccomandazioni sono contenuti creati per un inserzionista (o per i brand di un creator se il rapporto tra creator e brand non è chiaro) con un messaggio che gli utenti potrebbero interpretare come espressione dell'opinione del creator.
Le sponsorizzazioni sono contenuti che sono stati finanziati interamente o parzialmente da una terza parte e che in genere promuovono il brand, il messaggio o il prodotto di questa terza parte senza integrare direttamente questi elementi all'interno dei contenuti.
I creator e i brand sono inoltre tenuti a conoscere le tipologie di promozioni a pagamento eventualmente consentite ai sensi delle leggi locali. Ad esempio, nel Regno Unito e nell'Unione Europea alcuni video classificati come "programmi per bambini" in base alla Direttiva sui servizi di media audiovisivi non possono includere sponsorizzazioni o posizionamenti di prodotti a pagamento.
- Accedi a YouTube Studio da un computer.
- Nella sezione a sinistra, seleziona Contenuti.
- Fai clic sul video da modificare.
- Seleziona Altre opzioni.
- Seleziona la casella accanto a "Il mio video contiene promozioni a pagamento come un posizionamento di un prodotto, una sponsorizzazione o una raccomandazione".
-
Seleziona SALVA.
In alcuni casi, potremmo sostituire un annuncio in conflitto con il tuo partner brand con un annuncio diverso nei video con promozioni a pagamento. Questa sostituzione viene effettuata allo scopo di tutelare gli interessi degli inserzionisti.
Ad esempio, supponiamo che tu carichi un video con riferimenti al brand e posizionamenti di prodotti per Azienda A. In questo caso, non avrebbe senso vendere spazio pubblicitario relativo a questo video ad Azienda B.
Laddove i tuoi contenuti presentino promozioni a pagamento, alcune giurisdizioni e alcuni partner brand richiedono di informare gli spettatori in merito ai rapporti commerciali che potrebbero aver influenzato i tuoi contenuti. È tua responsabilità controllare e rispettare le leggi e normative sui contenuti con promozioni a pagamento applicabili nei tuoi confronti.
Sì. All'inizio di tutti i video contrassegnati come contenenti promozioni a pagamento, mostreremo automaticamente agli spettatori un messaggio di avviso della durata di 10 secondi che li informa della presenza di queste promozioni.
Tieni presente che le varie giurisdizioni hanno requisiti diversi e potrebbero imporre ai creator e ai brand coinvolti nella promozione a pagamento di prendere ulteriori provvedimenti. Accertati di verificare e rispettare le leggi vigenti.
Se un inserzionista è interessato alla pubblicazione di annunci sui tuoi contenuti, rivolgiti al tuo Partner Manager. Scopri di più sulle nostre norme relative alle sponsorizzazioni di terze parti incorporate nei contenuti YouTube.
Queste norme non si applicano ai video creati da o per i brand e caricati sul canale YouTube del brand.
- Intertitoli: non più di 5 secondi e statici. Se sono posizionati all'inizio del video (00:01 s), devono includere anche il nome o il logo del creator in co-branding.
- Cartoline finali: posizionate negli ultimi 30 secondi del video e statiche.