Collegare i tuoi contenuti brandizzati a un inserzionista

Se hai collaborato con un inserzionista a una campagna di contenuti brandizzati, ora quest'ultimo può inviarti una richiesta per collegare i contenuti della campagna al suo account Google Ads. Se accetti la sua richiesta, l'inserzionista può visualizzare le metriche sul rendimento dei contenuti in Google Ads. YouTube consentirà inoltre all'inserzionista (e a qualsiasi soggetto collegato al suo account Google Ads) di scegliere come target degli annunci gli spettatori del tuo video di YouTube, come consentito dalla piattaforma Google Ads.

Il collegamento dei contenuti brandizzati all'inserzionista può aiutarti a:

  • Gestire le partnership con i brand
  • Condividere metriche organiche sui video
  • Aumentare la probabilità che gli inserzionisti promuovano i tuoi contenuti

La maggior parte delle richieste di collegamento arriverà da inserzionisti con cui hai lavorato in passato, ma potresti ricevere richieste da brand con cui non hai collaborato. Spetta a te accettare o meno la richiesta di collegamento, indipendentemente dal fatto che tu abbia lavorato o meno con l'inserzionista. Devi sempre fare ciò che è meglio per il tuo canale.

Se accetti la richiesta, ricorda che dovrai concedere all'inserzionista diritti sufficienti per consentire l'utilizzo del tuo video nella sua pubblicità e che YouTube non è coinvolta in questo contratto. Assicurati di conoscere i termini del contratto che firmi con l'inserzionista.

Accettare una richiesta di collegamento

Quando un inserzionista vuole collegare i tuoi contenuti al proprio account Google Ads, ti avviseremo tramite email e notifiche su YouTube e in YouTube Studio. Puoi esaminare e rispondere alle richieste in YouTube Studio, nell'app mobile YouTube Studio e nell'app YouTube per il mobile.

Se selezioni il link nell'email, si aprirà direttamente la pagina "Richiesta di collegamento al brand", in cui potrai collegare il video o rifiutare la richiesta.

Puoi anche esaminare e rispondere alle richieste in YouTube Studio:

  1. Da un computer, accedi a YouTube Studio.
  2. Nel menu a sinistra fai clic su Contenuti .
  3. Individua il video pertinente e fai clic su Dettagli accanto alla relativa miniatura.
  4. Nella sezione "Collegamento con il brand", accanto all'inserzionista, fai clic su ESAMINA RICHIESTA DI COLLEGAMENTO.
  5. Scegli se collegare il tuo video o rifiutare la richiesta.

Scollegare i contenuti

Tu o l'inserzionista potete scollegare un video collegato in qualsiasi momento. Per scollegare un video da un inserzionista, vai alla sezione "Collegamento con il brand" del video e seleziona SCOLLEGA accanto all'inserzionista.

Domande frequenti

Quanto durano le richieste di collegamento?

Anche se le richieste di collegamento ai video non scadono dopo un determinato periodo di tempo, l'inserzionista può revocare una richiesta di collegamento in attesa. Puoi anche scollegare il video in qualsiasi momento. Se scolleghi i tuoi contenuti, l'inserzionista non potrà più:
  • Accedere alle metriche sul rendimento dei contenuti
  • Scegliere come target degli annunci gli spettatori dei contenuti collegati
Inoltre, se il video richiesto viene eliminato o contrassegnato come privato, la richiesta di collegamento scadrà.

Se un inserzionista utilizza già i miei video nella sua pubblicità, devo collegare i miei contenuti brandizzati al suo account Google Ads?

Gli inserzionisti non sono tenuti a collegare il proprio account ai tuoi contenuti per pubblicare annunci, ma consigliamo di collegare i tuoi contenuti brandizzati al loro account. Il collegamento ti consente di gestire le partnership con i brand in modo più efficiente e di mostrare all'inserzionista il rendimento organico del video. Inoltre, puoi limitare l'accesso ai contenuti del tuo canale collegando solo un singolo video.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
9317922249227817051
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
59
false
false