Puoi impostare, modificare ed eliminare le attività con l'Assistente Google.
Configurare le attività
Configurare le attività su un dispositivo con l'Assistente Google condiviso
Configurare le attività su uno smartphone o un tablet
Creare un'attività con l'Assistente Google
Importante: l'opzione per impostare le attività per un determinato luogo non è più disponibile. Puoi comunque impostare attività per un determinato orario e configurare routine per alcuni luoghi.
Puoi chiedere all'Assistente Google di impostare un'attività per te. Ad esempio, puoi dire:
- "Hey Google, imposta un'attività".
- "Hey Google, ricordami di chiamare mamma domani a mezzogiorno."
Suggerimento: puoi creare attività anche da altre app Google come Calendar, Gmail e Chat. Scopri come.
Controllare le attività
Nell'app Assistente Google
Puoi controllare le tue attività nelle impostazioni dell'Assistente Google.
- Sullo smartphone o tablet Android, apri l'app Impostazioni.
- Tocca App
Assistente
Attività.
Suggerimento: puoi anche dire "Hey Google, apri Attività".
Nell'app Google
- Apri l'app Google
.
- Tocca la tua immagine del profilo o la tua iniziale
Attività.
Gestire le attività e le loro impostazioni
Gestire le notifiche delle attività
Importante: le impostazioni possono variare a seconda del dispositivo. Per ulteriori informazioni, contatta il produttore del dispositivo.
Nell'app Impostazioni
- Apri l'app Impostazioni del dispositivo.
- Tocca Notifiche
Notifiche app.
- Tocca l'app Google
.
- Attiva o disattiva Attività.
- Suggerimento: se non riesci a trovare Attività, scorri verso il basso e tocca Mostra le categorie inutilizzate.