Utilizzare le azioni e le ricerche vocali

Puoi utilizzare i comandi vocali per eseguire ricerche, ricevere indicazioni stradali e creare promemoria. Ad esempio, per controllare se è prevista pioggia, tocca l'icona Ricerca vocale e pronuncia "Mi serve un ombrello domani?"

Importante: non puoi avviare una ricerca vocale quando di' "Hey Google". L'attivatore "Hey Google" funziona solo per l'Assistente Google.

Avviare una ricerca vocale

  1. Apri l'app Google Ricerca Google sul tuo smartphone o tablet Android.
  2. Tocca l'icona a forma di microfono Microfono.
  3. Per cercare qualsiasi cosa sulla Ricerca Google Ricerca, utilizza i comandi vocali.

Come utilizzare i comandi vocali

Se la ricerca vocale è disponibile nella tua lingua e nel tuo paese, puoi usare la maggior parte di questi esempi. Tuttavia, alcuni non sono disponibili in tutte le lingue.

Account, privacy e ricerca
Modificare le impostazioni dell'account: "Apri le impostazioni dell'Account Google"
Vedere la cronologia delle ricerche: "Mostra la mia cronologia delle ricerche Google"
Modificare le impostazioni sulla privacy: "Modifica le mie impostazioni sulla privacy di Google"
Modificare le impostazioni di sicurezza: "Modifica le impostazioni di sicurezza di Google"
Calendario, sveglia, promemoria e informazioni

Impostare la sveglia: "Imposta una sveglia alle 07:00" o "Imposta una sveglia ogni venerdì mattina alle 07:00"

Impostare un promemoria: "Ricordami di chiamare Mario alle 18:00" oppure "Ricordami di comprare il cioccolato di Modica in piazza Virgilio"

Vedere gli SMS (messaggi di testo): "Mostrami i messaggi di Paolo riguardo alla cena"

Creare un evento di Google Calendar: "Crea un evento nel calendario. Cena a Milano, sabato alle ore 19:00"

Visualizzare le prossime fatture: "Le mie fatture" o "Le mie fatture Comcast 2013"

Controllare gli impegni: "Che cosa devo fare domani?" oppure "Quand'è la prossima riunione?"

Comunicare con amici e familiari

Chiamare un amico: "Chiama Rosalba" o "Chiama la mamma"

Inviare un SMS a un amico: "Manda un SMS a Stefano per avvisarlo che tarderò 5 minuti"

Inviare un messaggio di chat con Hangouts: "Invia un messaggio di Hangouts a Mario" oppure "Avvia una chat di Hangouts"

Avviare una videochiamata di Hangouts: "Avvia una videochiamata" oppure "Videochiama Francesca utilizzando Hangouts"

Inviare un'email: "Invia un'email a Mario Bianchi, oggetto, scarpe nuove, messaggio, non vedo l'ora di farti vedere le mie scarpe nuove, punto"

Controllare la segreteria: "Fammi ascoltare la segreteria"

 

Svago (musica, film, TV, libri e immagini)

Riprodurre musica: "Riproduci Macklemore" oppure "Riproduci Can't Hold Us"

Identificare un brano: "Che canzone è?"

Cercare nuova musica: "Quali canzoni cantano i Mumford and Sons?"

Ascoltare una stazione radio da Google Play: "Metti un po' di musica"

Guardare un film da Google Play: "Fammi vedere Frozen"

Ottenere informazioni su un programma TV che stai guardando: "Che cos'è questo programma?"

Leggere un libro da Google Play: "Leggi Il gioco di Ender"

Cercare film: "Che film ci sono stasera?" oppure "Dove danno Hunger Games?"

Cercare immagini: "Mostrami immagini del Golden Gate Bridge"

Scattare una foto o registrare un video: "Scatta una foto" oppure "Registra un video"

Indicazioni stradali e viaggi

Ottenere indicazioni: "Navigazione verso supermercato Carrefour" oppure "Indicazioni per Viale Certosa 115, Milano"

Trovare luoghi nelle vicinanze: "Gelateria nelle vicinanze"

Pianificare un viaggio: "Quali sono alcune delle attrazioni di New York?"

Cercare piani di viaggio: "Mostrami i miei voli" oppure "Dov'è il mio hotel?"

Prenotare un tavolo: "Prenota un tavolo per due al ristorante Vesuvio per mercoledì sera"

Curiosità e risposte rapide

Conoscere l'ora: "Che ore sono a Londra?"

Controllare il meteo: "Mi serve la giacca oggi?" oppure "Che tempo farà domani mattina?"

Trovare risposte: "Dove è nato Albert Einstein?" oppure "Quanti anni ha Beyonce?"

Trovare quotazioni azionarie: "Quanto sono quotate le azioni di Google?" (Disclaimer riguardante i dati finanziari)

Calcolare la mancia: "Qual è la mancia per 42 dollari?"

Tradurre parole o frasi: "Come si dice cetriolo in spagnolo?"

Trovare la definizione di una parola: "Che cosa significa voracità?"

Convertire unità: "A quanti chili corrispondono 16 libbre?"

Trovare la soluzione a un quesito matematico: "Qual è la radice quadrata di 2209?"

Monitorare un pacco dalla conferma dell'ordine in Gmail: "Dov'è il mio pacco?"

Cercare all'interno di app sul tuo dispositivo: "Cerca cibo tailandese su Yelp"

Modificare le impostazioni del dispositivo

Wi-Fi: "Attiva il Wi-Fi" oppure "Disattiva il Wi-Fi"

Bluetooth: "Attiva il Bluetooth" oppure "Disattiva il Bluetooth"

Torcia: "Accendi la torcia" oppure "Spegni la torcia"

Altre app con cui puoi utilizzare la ricerca vocale

Puoi utilizzare la ricerca vocale per compiere azioni con altre app sul tuo dispositivo. Al momento puoi utilizzare la ricerca vocale solo su alcune app e soltanto alcune frasi funzionano.

Altre app compatibili con la ricerca vocale

  • Flixster: "Mostrami Inception su Flixster"
  • Instacart: "Mostra disponibilità in instacart"
  • iRobot Home: "Inizia a pulire"
  • Lincoln: "Accendi la mia Lincoln MKZ"
  • NPR One: "Ascolta NPR"
  • NextPlus: "Invia un messaggio con NextPlus"
  • Realtor.com: "Mostra appartamenti in affitto vicino a me su Realtor"
  • Shazam: "Trova questo brano su Shazam"
  • Telegram: "Invia un messaggio Telegram a mamma"
  • Threema: "Invia un messaggio Threema a Chiara"
  • TripAdvisor: "Mostra attrazioni vicino a me su TripAdvisor"
  • Trulia: "Mostra case in vendita a Boston su Trulia"
  • TuneIn Radio: "Apri TuneIn in modalità automobile"
  • Walmart: "Scansiona la mia ricevuta su Walmart"
  • WhatsApp: "Invia un WhatsApp a Lorenzo"
  • Wink: "Attiva modalità 'A casa' su Wink"
  • Viber: "Invia un messaggio con Viber"
  • Zillow: "Mostrami case libere qui vicino su Zillow"

Altri esempi di azioni vocali.

Google impara alcune delle tue app preferite

Per alcune richieste, se non menzioni il nome dell'app (ad esempio, ti limiti a dire "scansiona la mia ricevuta"), potrai aprire l'app selezionandola nei risultati di ricerca. Dopo aver eseguito questa azione un paio di volte, Google imparerà che vuoi quell'app e la aprirà senza chiedertelo più.

Se vuoi che Google ti chieda di aprire l'app prima di farlo:

  1. Di' o digita l'azione vocale.
  2. Annulla toccando .
  3. Ripeti i passaggi per alcune volte.
L'app non verrà più avviata automaticamente. Apparirà di nuovo nei risultati di ricerca (in alcuni casi dopo qualche minuto).

Paesi in cui è possibile utilizzare la ricerca vocale

Queste azioni sono disponibili in inglese nei seguenti paesi: Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Canada, India, Irlanda, Singapore e Sudafrica.

Sul tuo dispositivo deve essere installata l'app Google 4.0 o una versione successiva con l'Attività web e app attivata.

Hai bisogno di ulteriore assistenza?

Prova i passaggi successivi indicati di seguito:

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
100334