Ci rendiamo conto che possa essere spiacevole trovare delle proprie immagini esplicite o intime che vengono condivise senza autorizzazione e che sono individuabili online.
In questa pagina vengono fornite informazioni sui passaggi da seguire per gestire questo tipo di contenuti e sono disponibili delle risorse per ulteriore assistenza.
Garantire la propria sicurezza
Se hai preoccupazioni sulla tua sicurezza fisica, contatta le autorità competenti. In caso di emergenza, chiama l'apposito numero della tua zona (ad esempio, 112 in Italia).
Annotare dove vengono trovati i contenuti
Tenere traccia della posizione in cui i contenuti in questione vengono visualizzati online è utile per richiedere la rimozione dai siti web e dai risultati di ricerca.
Richiedere la rimozione dei contenuti dalla Ricerca Google
Tu o il tuo rappresentante autorizzato potete inviare una richiesta di rimozione dei contenuti dalla Ricerca Google.
Per consentire a Google di prendere in considerazione la rimozione, i contenuti devono soddisfare tutti i requisiti seguenti:
- L'immagine mostra il soggetto (tu o la persona che rappresenti) in situazioni di nudità, in atti sessuali o in una circostanza intima.
- Il soggetto (tu o la persona che rappresenti) non ha dato il suo consenso all'atto o all'immagine che poi sono stati resi di dominio pubblico oppure l'immagine è stata resa disponibile online senza il suo consenso.
- Al momento non ricevi pagamenti per la commercializzazione di questi contenuti online o altrove.
Scopri come rimuovere da Google immagini personali esplicite o intime.
Individuare i contenuti e richiedere la rimozione su altre piattaforme
Per scoprire dove potrebbero comparire i contenuti, prova a cercare su Google il tuo nome (o il nome della persona che rappresenti). Se nei risultati di ricerca sono presenti immagini esplicite o intime che ti ritraggono, prova a contattare direttamente il proprietario del sito web. In alternativa, se disponibile, utilizza le funzionalità di segnalazione dei contenuti del servizio in questione allo scopo di richiederne la rimozione. Molti servizi, tra cui le piattaforme di social media, dispongono di funzionalità di segnalazione che consentono di inviare richieste di rimozione. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione successiva, "Contattare il proprietario del sito web".
Se non sai con certezza se altri siti potrebbero ospitare i tuoi contenuti, ma hai accesso ai contenuti in questione, puoi eseguire una ricerca inversa delle immagini su Google.
Per risorse aggiuntive, consulta l'articolo Opzioni per la rimozione di contenuti al di fuori della Ricerca Google.
Contattare il proprietario del sito web
I contenuti che Google rimuove dai suoi risultati di ricerca possono essere ancora presenti sul sito originale che li ospita. Ciò significa che potrebbero essere trovati tramite l'URL del sito, la condivisione sui social media o utilizzando altri motori di ricerca.
La soluzione migliore per rimuovere dei contenuti è contattare il proprietario del sito web (se riesci a farlo), in quanto potrebbe essere in grado di rimuoverli completamente.
Scopri come contattare il proprietario di un sito web.
Comprendere i propri diritti
Nel tuo stato o nella tua regione potrebbero essere in vigore leggi contro le immagini esplicite non consensuali. Potresti utilizzare un motore di ricerca come Google per informarti sulle leggi locali, ma è meglio rivolgersi a un legale o un'altra persona esperta per comprendere meglio i tuoi diritti.
Se vuoi richiedere la rimozione, ma i contenuti non soddisfano i requisiti sopra indicati, potresti avvalerti di un'altra opzione ai sensi del DMCA (Digital Millennium Copyright Act) (rimozioni per violazione del copyright). Per richiedere la rimozione ai sensi del DMCA (Digital Millennium Copyright Act), utilizza questo modulo.
Trovare assistenza
Oltre a richiedere la rimozione di contenuti personali espliciti o intimi dai risultati di ricerca di Google, potrebbe essere utile cercare altri tipi di assistenza. Esistono organizzazioni in tutto il mondo che possono aiutarti con la rimozione di contenuti e offrirti risorse per garantirti supporto nonché un'esperienza online sicura e positiva.
Dove trovare assistenza quando vengono condivise senza la tua autorizzazione immagini personali esplicite o intime
Oltre alle risorse specifiche per località elencate di seguito, StopNCII.org, un'organizzazione globale che contribuisce a prevenire la diffusione di contenuti espliciti non consensuali, potrebbe essere in grado di fornire assistenza.
Nord AmericaStati Uniti
Organizzazione da contattare: Cyber Civil Rights Initiative
Pakistan
Organizzazione da contattare: Digital Rights Foundation
Sito web: https://digitalrightsfoundation.pk/cyber-harassment-helpline/
Numero di telefono: 0800-39393
Orari di servizio: lun-dom dalle 09:00 alle 17:00, esclusi i giorni festivi
Singapore
Organizzazione da contattare: SG Her Empowerment (SHE)
Sito web: she.org.sg
Numero di telefono: 8001-01-4616
Orari di servizio: lun-ven dalle 09:00 alle 21:00 SGT, esclusi i giorni festivi
Corea del Sud
Organizzazione da contattare: Women's Human Rights Institute of Korea
Sito web: https://d4u.stop.or.kr/
Numero di telefono: 02-735-8994
Orari di servizio: disponibile 24 ore su 24
Regno Unito
Organizzazione da contattare: Revenge Porn Helpline
Sito web: https://revengepornhelpline.org.uk/
Indirizzo email: help@revengepornhelpline.org.uk
Orari di servizio: lun-ven dalle 10:00 alle 16:00, esclusi i giorni festivi