Informazioni sul report Controllo URL e sul test
Lo strumento Controllo URL fornisce informazioni sulla versione indicizzata da Google di una pagina specifica e consente anche di verificare se un URL potrebbe essere indicizzabile. Le informazioni includono dettagli su dati strutturati, video, AMP collegate e indicizzazione/indicizzabilità.
- Digita l'URL completo da esaminare nella barra di ricerca di controllo di qualsiasi schermata di Search Console. L'URL deve essere nella proprietà attualmente aperta.
- Fai clic su un link Controlla
accanto all'URL di una pagina nella maggior parte dei report. A volte è necessario passare il mouse sopra l'URL per visualizzare questa opzione.
Apri lo strumento Controllo URL
Attività comuni
- Controllare lo stato di un URL nell'Indice Google: puoi recuperare informazioni sulla versione indicizzata da Google della tua pagina. Scopri il motivo per cui l'indicizzazione della pagina da parte di Google è riuscita o meno.
- Controllare un URL pubblicato: verifica se una pagina del tuo sito potrebbe essere indicizzata.
- Richiedere l'indicizzazione di un URL: richiedi la scansione di un URL da parte di Google.
- Visualizzare una versione sottoposta a rendering della pagina: puoi vedere uno screenshot di come viene vista la pagina da Googlebot.
- Visualizzare le risorse caricate, l'output JavaScript e altre informazioni: per vedere un elenco di risorse, il codice della pagina e altre informazioni, fai clic su Visualizza pagina sottoposta a scansione > Altre informazioni (risultato indicizzato) o Visualizza pagina testata > Altre informazioni (test in tempo reale).
- Risolvere i problemi relativi a una pagina mancante: possono esserci diversi motivi per cui una pagina non è stata indicizzata. Lo strumento Controllo URL può aiutare a risolvere alcuni di questi problemi.
- Individuare la tua pagina canonica: controlla la versione indicizzata della pagina e verifica il campo Indicizzazione delle pagine > Contenuto canonico selezionato da Google. Puoi determinare la versione canonica solo nei dati indicizzati; il test in tempo reale non può prevedere se la versione testata verrà considerata canonica.
Aspetti che non vengono testati
I risultati del test non verificano i seguenti aspetti, che sono obbligatori affinché una pagina sia mostrata su Google:
- Se la pagina e i relativi dati strutturati sono conformi alle norme sulla qualità e sulla sicurezza.
- Se il sito è privo di azioni manuali o problemi di sicurezza.
- Se il sito o la pagina sono soggetti a rimozione dei contenuti per motivi legali o di altro tipo.
- Se un URL è stato bloccato temporaneamente in Search Console.
- (Test in tempo reale) indica se un video è indicizzato o meno. Il test in tempo reale segnala solo se un video viene rilevato, non se è indicizzato.
Controllare lo stato di un URL nell'Indice Google
Puoi richiedere informazioni dettagliate dell'Indice Google relative a un URL nella tua proprietà, tra cui indicizzabilità, eventuali risultati avanzati o video trovati e altro ancora.
Per visualizzare nell'Indice Google informazioni su un URL:
- Apri lo strumento Controllo URL.
- Inserisci l'URL completo da controllare. Alcune note:
- L'URL deve essere nella proprietà corrente: per testare un URL in una proprietà che non ti appartiene, utilizza il test appropriato per gli utenti non proprietari, come il test dei risultati avanzati o il Test delle pagine AMP.
- URL AMP e URL non AMP: puoi controllare sia gli URL AMP sia quelli non AMP. Lo strumento fornisce informazioni sulla versione AMP e non AMP corrispondente della pagina.
- Stato versione alternativa/canonica: se la pagina ha versioni alternative/duplicate, lo strumento fornisce anche informazioni sulla versione canonica, se si trova in una tua proprietà.
- Leggi la sezione Comprendere i risultati.
- Se hai risolto i problemi da quando i dati sono stati acquisiti, testa l'URL pubblicato per verificare se Google ritiene che questi problemi siano stati risolti. Tieni presente che non tutti i problemi possono essere testati.
- Se vuoi, richiedi l'indicizzazione dell'URL.
Esiste un limite giornaliero di richieste di controllo per ogni proprietà che possiedi.
Informazioni sullo stato di un URL indicizzato
Punti chiave
- Questo test non avviene in tempo reale. I risultati mostrati provengono dalla versione indicizzata più recente di una pagina, non da quella pubblicata sul web. Le informazioni dell'indice vengono utilizzate da Google nei risultati di ricerca. La pagina potrebbe essere cambiata o non essere più disponibile dall'ultimo rilevamento da parte di Google. Per testare la versione corrente della pagina così come la vedrebbe Google, seleziona il pulsante Test in tempo reale nella pagina.
- L'indicazione "L'URL si trova su Google" non garantisce che la tua pagina apparirà nei risultati della Ricerca. Il report non verifica tutte le condizioni per comparire su Google. Per verificare con certezza che il tuo URL sia visualizzato, cerca l'URL della pagina su Google.
- Se l'URL reindirizza a un altro URL, i risultati riflettono l'URL testato nell'indice, non la destinazione del reindirizzamento nell'indice. Per visualizzare i risultati di indicizzazione per la pagina canonica di una pagina reindirizzata, fai clic sul pulsante CONTROLLA nella sezione Indicizzazione delle pagine > Indicizzazione.
Comprendere i risultati
- Leggi lo stato complessivo della pagina nella parte superiore dello strumento per controllare se l'URL è idoneo a essere visualizzato nei risultati della Ricerca Google: l'indicazione L'URL si trova su Google segnala che l'URL è idoneo a essere visualizzato nei risultati della Ricerca, ma non è garantito che venga effettivamente mostrato. L'indicazione L'URL non si trova su Google segnala che l'URL non può essere visualizzato nei risultati della Ricerca.
- Espandi le sezioni Indicizzazione delle pagine o Indicizzazione dei video per visualizzare ulteriori dettagli:
- Rilevamento: il metodo utilizzato da Google per rilevare l'URL.
- Scansione: indica se Google ha potuto eseguire la scansione della pagina, la data di scansione ed eventuali ostacoli emersi durante la scansione dell'URL. Se lo stato è L'URL non si trova su Google, normalmente il motivo viene indicato qui.
- Indicizzazione: l'URL canonico scelto da Google per questa pagina.
- Miglioramenti ed esperienza: se sono presenti dati strutturati, la pagina è di tipo AMP o ha una pagina AMP associata, troverai i dettagli in questa sezione.
- Per visualizzare informazioni sulla richiesta, ad esempio la richiesta e la risposta HTTP e il codice HTML restituito, fai clic su Visualizza pagina sottoposta a scansione. Se il link non è attivo, significa che si è verificato un problema durante il recupero della pagina; passa il mouse sopra il link per visualizzare il motivo.
Lo stato di indicizzazione include le seguenti informazioni:
Dati aggiuntivi sulla risposta
Test degli URL pubblicati
Esegui un test in tempo reale di un URL nella tua proprietà per verificare eventuali problemi di indicizzazione, dati strutturati e altro ancora. Il test in tempo reale è utile per correggere la pagina e verificare se un problema è stato risolto.
Per eseguire un test in tempo reale per verificare potenziali errori di indicizzazione:
- Controlla l'URL. Nota: non è un problema se la pagina non è stata ancora indicizzata o se l'indicizzazione non è andata a buon fine, ma la pagina deve essere accessibile da internet senza dover inserire i requisiti di accesso.
- Fai clic su Testa URL pubblicato.
- Consulta la sezione Comprendere i risultati: test in tempo reale per capire cosa stai visualizzando.
- Puoi spostarti tra i risultati del test in tempo reale e i risultati della pagina indicizzata facendo clic su Indice Google o Test in tempo reale nella pagina.
- Per ripetere un test in tempo reale, fai clic sul pulsante di ripetizione
nella pagina del test.
- Per visualizzare informazioni dettagliate sulla pagina, tra cui uno screenshot e intestazioni delle risposte HTTP, fai clic su Visualizza pagina sottoposta a scansione.
Esiste un limite giornaliero di controlli in tempo reale per ciascuna proprietà.
Informazioni sui risultati del test in tempo reale
Punti chiave:
- Si tratta di un test in tempo reale; questo strumento recupera ed esamina l'URL in tempo reale. Le informazioni mostrate nel test in tempo reale potrebbero essere diverse da quelle mostrate per l'URL indicizzato, per i motivi spiegati di seguito.
- Il test in tempo reale non controlla la presenza dell'URL in eventuali Sitemap o pagine di referral.
- Il test in tempo reale non verifica tutti i possibili problemi di indicizzazione, compreso se si tratta di una pagina duplicata o alternativa. Le pagine duplicate non vengono indicizzate.
- Il test in tempo reale non controlla che la pagina sia conforme alle norme sulla qualità e sulla sicurezza, alle azioni manuali, alle rimozioni di contenuti o agli URL bloccati temporaneamente.
- Lo stato Indicizzabile dell'URL pubblicato può essere diverso dallo stato Disponibilità della pagina dell'URL indicizzato per i seguenti motivi:
- Hai cambiato o sistemato qualcosa nell'URL pubblicato, ad esempio hai rimosso (o aggiunto) un tag noindex o un blocco nel file robots.txt e le modifiche non sono state ancora indicizzate. Esamina la differenza tra i risultati indicizzati e quelli pubblicati oppure controlla la cronologia delle versioni della pagina sul tuo sito per individuare le differenze tra la versione indicizzata e quella pubblicata.
- Il test in tempo reale non supporta tutti gli stati dell'indice nella versione indicizzata. Alcuni stati in questa versione non vengono testati o non hanno senso in un test in tempo reale e vengono segnalati diversamente in quel test. Leggi le informazioni dettagliate nella sezione Indicizzabile per conoscere gli stati non supportati.
- Il test in tempo reale segnala i video rilevati nella pagina, ma non lo stato di indicizzazione del video.
- Il test segue prima tutti i reindirizzamenti implementati dalla pagina, poi la testa. Tuttavia, il test non indica che questa ha seguito un reindirizzamento, né mostrerà l'URL finale che è stato testato.
Un risultato valido indica che la mia pagina verrà indicizzata?
No. Il test degli URL pubblicati controlla soltanto se Googlebot riesce ad accedere alla tua pagina per l'indicizzazione. Non esiste un test definitivo che possa garantire che la tua pagina sia inclusa nell'Indice Google. Anche se ricevi un esito di pagina valida o di avviso nel test in tempo reale, la pagina deve soddisfare anche altre condizioni per poter essere indicizzata. Ad esempio:
- La pagina non può essere oggetto di azioni manuali o problemi di natura legale.
- La pagina non può essere un duplicato di un'altra pagina indicizzata; deve essere univoca o essere selezionata come versione canonica di un insieme di pagine simili.
- La qualità della pagina deve essere sufficiente per giustificare l'indicizzazione.
I risultati del test in tempo reale includono le seguenti informazioni:
Dati aggiuntivi sulla risposta (test in tempo reale)
Visualizzare la pagina sottoposta a rendering
Puoi vedere uno screenshot della pagina sottoposta a rendering così come la vede Googlebot. È utile per verificare che tutti gli elementi della pagina siano presenti e vengano visualizzati come previsto. Le differenze potrebbero essere dovute alla presenza di risorse bloccate per Googlebot.
Uno screenshot è disponibile solo in un test in tempo reale con un risultato del test con esito positivo. Gli screenshot non sono disponibili per l'URL indicizzato o per i recuperi non riusciti del test in tempo reale. La pagina deve essere raggiungibile perché sia possibile generare uno screenshot. Se la pagina è protetta da un firewall, puoi esporla allo strumento Controllo URL usando un tunnel.
Per visualizzare la pagina sottoposta a rendering:
- Controlla la home page del tuo sito.
- Fai clic su Testa URL pubblicato nella pagina dei risultati dell'indice.
- Fai clic su Visualizza pagina testata nella scheda con l'esito della pagina per aprire riquadri informativi aggiuntivi. Se questa opzione non è disponibile, di solito è perché la pagina non può essere raggiunta per il test in tempo reale.
- Fai clic sulla scheda Screenshot.
Richiedere l'indicizzazione
Puoi chiedere a Google di indicizzare un URL controllato. L'indicizzazione potrebbe richiedere un paio di settimane; puoi controllare l'avanzamento usando questo strumento.
- In genere l'indicizzazione richiede circa un giorno, ma in alcuni casi può richiedere molto più tempo.
- L'invio di una richiesta non garantisce che la pagina verrà visualizzata nell'Indice Google.
- Esiste un limite giornaliero al numero di richieste di indicizzazione che puoi inviare. Se vuoi indicizzare molte pagine, prova a inviare una Sitemap a Google.
Per richiedere l'indicizzazione di un URL:
- Controlla l'URL della pagina.
- Fai clic su Richiesta di indicizzazione nella pagina dei risultati del controllo relativa all'URL. Se la pagina supera un rapido controllo per verificare la presenza di errori di indicizzazione istantanei, viene aggiunta alla coda di indicizzazione. Se la pagina viene considerata non indicizzabile nel test in tempo reale, non puoi richiederne l'indicizzazione.
Per richiedere l'indicizzazione di molte pagine nuove o aggiornate, la scelta migliore è inviare una Sitemap con le pagine aggiornate contrassegnate da <lastmod>
.
Risolvere i problemi relativi a una pagina mancante
Se ritieni che la tua pagina non sia stata indicizzata, procedi come riportato di seguito per verificare e risolvere il problema.
- Controlla lo stato di indicizzazione della pagina. Esamina l'URL inserendolo nella casella di testo dello strumento Controllo URL oppure facendo clic sul pulsante Controlla
visualizzato accanto a un URL in uno degli altri report di Search Console (potresti dover passare il mouse sopra un URL per visualizzare questo pulsante).
- I risultati iniziali del test mostrano le informazioni di Google relative all'URL nell'Indice Google. Questi risultati dell'indice Google vengono utilizzati per generare risultati di ricerca. Nota: la pagina iniziale non è un test in tempo reale dell'URL. Il test in tempo reale viene esaminato in seguito.
- Se lo stato dell'URL inizia con "L'URL è su Google", la pagina dovrebbe essere disponibile nella Ricerca Google. Puoi verificarlo cercando l'URL su Google. Se la pagina non è presente nei risultati di ricerca:
- Controlla il report Azioni manuali e il report Problemi di sicurezza per verificare la presenza di problemi che interessano la pagina. Eventuali problemi presenti in uno dei due report possono impedire la visualizzazione della tua pagina nei risultati di ricerca.
- Controlla se qualcuno ha bloccato temporaneamente la pagina.
- Se la pagina non presenta nessuno dei problemi precedenti, continua a eseguire il debug del problema come descritto qui.
- Se lo stato dell'URL è "L'URL non è disponibile per Google" o "L'URL non si trova su Google", espandi la sezione Disponibilità.
- L'intestazione della sezione Disponibilità deve includere un'etichetta che descriva brevemente il motivo per cui l'URL non può essere indicizzato. Leggi l'elenco di valori e le istruzioni per provare a risolvere i problemi. Se l'etichetta è L'URL è sconosciuto a Google, significa che Google non l'ha mai rilevato prima, pertanto devi richiedere che la pagina venga indicizzata. In genere l'indicizzazione richiede alcuni giorni.
- Se l'etichetta Scansione consentita? è impostata su "No", significa che Google non può eseguire la scansione della pagina a causa di una regola del file robots.txt, che impedisce a Google di eseguire la scansione della pagina. Scopri come verificare e risolvere il problema.
- Se l'etichetta Indicizzazione consentita? è impostata su "No", significa che il tuo sito restituisce un tag o un'intestazione "noindex" che impedisce a Google di indicizzare la pagina e di mostrarla nei risultati della Ricerca Google. Dovrai rimuovere questo tag o questa intestazione dalla pagina prima che Google la indicizzi.
- Se lo stato dell'URL inizia con "L'URL è su Google", la pagina dovrebbe essere disponibile nella Ricerca Google. Puoi verificarlo cercando l'URL su Google. Se la pagina non è presente nei risultati di ricerca:
- Se hai modificato la pagina successivamente all'ora di scansione indicata, puoi testare la versione corrente della pagina facendo clic su Testa URL pubblicato. Se lo stato mostrato nella parte superiore della pagina è valido, è probabile che la pagina possa essere indicizzata. Tieni presente che non tutti i problemi di indicizzazione possono essere rilevati dal test in tempo reale.