SVG in Google Web Designer

SVG è un formato di immagine basato su XML e utilizzato per le grafiche vettoriali. Le immagini SVG sono particolarmente utili nei layout adattabili perché possono essere ridimensionate senza perdere di qualità.

Ridimensionare le immagini SVG

Se stai ridimensionando un'immagine o una forma SVG per ingrandirla, usa le proprietà larghezza e altezza anziché il ridimensionamento 3D. Se stai usando il controllo trasformazione dello strumento Selezione, potresti dover cambiare lo stile di dimensione.

Come aggiungere SVG

Esistono diversi modi per aggiungere SVG al documento:

  • Importare un file SVG (vedi sotto per maggiori informazioni)
  • Utilizzare gli strumenti Penna e Forma per disegnare una forma SVG
  • Inserire il codice SVG direttamente in Vista codice
  • Incollare il codice SVG in Vista struttura
  • Convertire un elemento di testo in SVG applicando un filtro SVG

Importazione di file SVG

Puoi importare un file SVG utilizzando il comando del menu File > Importa asset... o trascinando il file nella finestra di Google Web Designer.

Quando importi un file SVG, puoi scegliere di trattarlo come immagine o di incorporare il codice SVG in linea nel codice HTML del documento. Nella tabella seguente sono indicati alcuni casi di utilizzo per ciascun metodo.

Immagine In linea
  • Compatibile con i filtri SVG
  • Modificabile in Vista codice

Filtri SVG

Puoi aggiungere effetti speciali agli elementi SVG utilizzando i filtri SVG, ad esempio la sfocatura, l'aggiunta di luminescenza e altro ancora. Consulta l'elenco completo dei filtri SVG.

    

Esempi di effetti del filtro SVG (SVG originale a sinistra)

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
3618473705096981330
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
5050422
false
false