Modificare il codice in Vista codice

Vista codice è la modalità di visualizzazione che ti consente di visualizzare e modificare il tuo codice nell'editor di codice integrato di Google Web Designer. Oltre ai file HTML, puoi usare file CSS, JavaScript e XML.

Se visualizzi file di origine di Web Designer relativi ad annunci e pagine HTML, puoi spostarti da Viste codice e Vista struttura e viceversa. Le modifiche apportate in Vista codice vengono applicate in Vista struttura; in questo modo puoi testare subito l'effetto sulla struttura delle modifiche apportate al codice.

Per passare alla Vista codice:

Fai clic sul pulsante Vista codice bnell'angolo in alto a destra della finestra.

Alcuni comandi di menu e i riquadri della Vista struttura non sono disponibili in Vista codice.

Impostazioni della Vista codice

Puoi modificare le opzioni di formattazione e dell'editor relative alla Vista codice nelle tue preferenze, incluse le seguenti impostazioni:

  • Tema a colori
  • Mappa chiavi
  • Ritorno a capo automatico
  • Dimensioni rientro
  • Rientro automatico
  • Completamento automatico
  • Converti tabulazioni in spazi
  • Visibilità mini mappa

Per un elenco completo delle opzioni, consulta la pagina relativa all'impostazione delle preferenze.

Lavorare con il codice

Le funzionalità che seguono consentono di scrivere e modificare il codice più facilmente. Puoi anche imparare a usare la Vista codice all'interno del documento o tra file.

Zoom

Per modificare le dimensioni del testo del codice, usa i controlli di zoom (- e +) sul lato destro della barra a piè di pagina. Per impostazione predefinita, Google Web Designer memorizza il livello di zoom impostato per la Vista codice.

Comprimere blocchi di codice

Usa le frecce sul margine sinistro per comprimere ed espandere blocchi di codice.

Rientro

Per impostazione predefinita, in Google Web Designer è attivo il rientro automatico delle nuove righe durante la digitazione. Se il rientro di un blocco di codice non è corretto (ad esempio, se hai copiato e incollato il codice di un altro file), puoi selezionare il codice e premere TAB per applicare il rientro.

Completamento automatico del codice

Per impostazione predefinita, Google Web Designer visualizza suggerimenti durante la digitazione. Se hai disattivato questa preferenza, puoi premere Ctrl+Barra spaziatrice per attivare il completamento automatico.

Modalità lingua

Google Web Designer basa la colorazione della sintassi e il completamento automatico del codice sull'estensione del file. Per sostituire la modalità lingua predefinita, fai clic sulla lingua corrente nel piè di pagina e seleziona la nuova lingua dal menu popup.

Librerie JavaScript GreenSock

Puoi aggiungere gli strumenti di animazione di GreenSock più utilizzati usando un comando di menu se il tuo ambiente è Display & Video 360 o il tuo progetto è una pagina HTML.

Per inserire una libreria GreenSock:

  1. Assicurati di essere in Vista codice.
  2. Dal menu File, seleziona Includi libreria JS > GreenSock.
  3. Seleziona una libreria dall'elenco.

Puoi ripetere la procedura per aggiungere più librerie.

Differenze rispetto al codice pubblicato

Vista codice non rispecchia necessariamente l'aspetto che avrà il codice dopo la pubblicazione del documento. Il codice mostrato durante la creazione del documento potrebbe essere compresso per occupare meno spazio e parte del codice potrebbe non essere visibile in Vista codice, ma verrà inclusa nel file pubblicato.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
9310881545911021450
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
5050422
false
false