Puoi usare un orologio Wear OS by Google per misurare la frequenza cardiaca. Nell'app Google Fit puoi monitorare la frequenza cardiaca per un'attività fisica o nel tempo.
Importante: Fit non salverà i dati sulla frequenza cardiaca per i minori di 13 anni (o dell'età minima richiesta nel tuo paese).
Per iniziare
Per monitorare la frequenza cardiaca, devi avere un orologio dotato di cardiofrequenzimetro. Ecco alcuni esempi:
- LG Watch Sport
- Huawei Watch 2
- Montblanc Summit
- Fossil Q Control
- Misfit Vapor
Puoi usare anche un cardiofrequenzimetro Bluetooth, ad esempio una fascia toracica.
Controllare la frequenza cardiaca corrente sull'orologio
Consultare i dati sulla frequenza cardiaca tramite i comandi vocali
- Se lo schermo è oscurato, toccalo per riattivare l'orologio.
- Per accedere all'assistente, scorri verso destra finché non viene visualizzato.
- Tocca Microfono
.
- Se non trovi questa opzione sull'orologio, tieni premuto il tasto di accensione.
- Dì "Mostra frequenza cardiaca".
Usare l'orologio
- Se lo schermo è oscurato, toccalo per riattivare l'orologio.
- Per visualizzare un elenco delle tue app, premi il tasto di accensione.
- Apri l'app Google Fit
.
- Scorri e tocca Misura la frequenza cardiaca.
- Se non trovi l'opzione, significa che questa funzionalità non è disponibile sul tuo orologio.
- Non muoverti mentre l'orologio misura la frequenza cardiaca.
Controllare la frequenza cardiaca durante un'attività fisica
- Se lo schermo è oscurato, toccalo per riattivare l'orologio.
- Per trovare le informazioni sulla frequenza cardiaca, scorri fino all'ultima schermata.
- Nella parte superiore dello schermo troverai un indicatore delle zone di frequenza cardiaca che segnala posizioni quali Bassa, Moderata o Intensa.
- Puoi guadagnare Punti cardio quando la tua frequenza cardiaca rientra nelle zone Moderata e Intensa.
- Se lo schermo è oscurato, toccalo per riattivare l'orologio.
- Assicurati che il Bluetooth sia attivo sull'orologio.
- Apri l'app Google Fit
.
- Tocca Impostazioni
Sensori Bluetooth.
- Seleziona il tuo dispositivo.
- Se non riesci a trovare il tuo dispositivo, tocca Cerca.
- Se necessario, autorizza Fit a usare il sensore.
Suggerimento: quando il sensore monitora la tua frequenza cardiaca, accanto al valore BPM sull'orologio viene mostrata l'icona Bluetooth .
Sull'orologio:
- Se lo schermo è oscurato, toccalo per riattivare l'orologio.
- Per visualizzare un elenco delle tue app, premi il tasto di accensione.
- Apri l'app Google Fit
.
- Per visualizzare la frequenza cardiaca, scorri fino alla sezione "Frequenza cardiaca".
Sul telefono:
- Apri l'app Google Fit
.
- In basso, tocca Home.
- Scorri e tocca Frequenza cardiaca.
- Scegli un intervallo di tempo di cui visualizzare i dati relativi alla frequenza cardiaca.
Se il cardiofrequenzimetro non funziona, prova a svolgere questi passaggi:
- Stringi il cinturino dell'orologio al polso o regola il sensore Bluetooth.
- Assicurati che la parte posteriore del sensore sia completamente a contatto con la pelle.
- Non muoverti. A volte il movimento rende il sensore impreciso.
Importante: le funzioni di rilevamento della frequenza cardiaca non sono dispositivi medici e hanno esclusivamente scopo informativo. Rivolgiti a un medico prima di iniziare un nuovo programma di attività fisica o nutrizionale.