Notifica

Il tag Google Analytics: configurazione GA4 è ora il tag Google. A partire da settembre verrà eseguita la migrazione automatica dei tag di configurazione GA4 in un contenitore web. Non sono state apportate modifiche alla misurazione esistente e non è richiesta alcuna azione da parte tua. Scopri di più

Plug-in Site Kit (WordPress): configurare il tag Google

Puoi misurare i dati sul comportamento del tuo sito con Google Ads e Google Analytics. Per impostare un tag per il tuo account Google Ads o Google Analytics, segui la procedura riportata in questo articolo. Scopri di più sull'installazione del tag tramite uno strumento per la creazione di siti web o un CMS.

Prima di iniziare

Google ha sviluppato un plug-in WordPress ufficiale chiamato Site Kit. Questo plug-in semplifica l'impostazione e la configurazione dei principali prodotti Google, tra cui Google Tag Manager, fornendo consigli aggiornati e di esperti su come ottenere risultati ottimali sul web. Consulta l'elenco dei prodotti Google che puoi attivare in Site Kit.

 
Le istruzioni per configurare il tag Google variano per gli ID tag che iniziano con "AW-" (di solito gli account Google Ads) e per gli ID tag che iniziano con "G-" (di solito le proprietà Google Analytics). Segui le istruzioni riportate di seguito relative al tuo tag.

Se hai un tag che inizia con "AW-"

Per configurare Site Kit con un tag AW-, devi prima configurarlo con Google Analytics.

 

  1. Accedi al sito web WordPress.
  2. Assicurati che il tuo sito sia pubblicamente accessibile, vale a dire che non sia in modalità di manutenzione né accessibile solo tramite password.
  3. Nel menu di navigazione a sinistra, fai clic su Plug-in.
  4. Fai clic su Aggiungi nuovo nella parte superiore della pagina Plug-in e poi cerca "Site Kit".
  5. Fai clic su Installa ora in Site Kit di Google. Un'immagine GIF animata che mostra come accedere al plug-in Site Kit di Google in WordPress.
  6. Una volta installato il plug-in, fai clic su Plug-in nel menu a sinistra.
  7. Fai clic su Attiva sotto "Site Kit di Google". Un'immagine GIF animata che mostra come attivare il plug-in Site Kit di Google in WordPress.
  8. Una volta attivato il plug-in, fai clic su Site Kit a sinistra.
  9. Fai clic su Accedi con GoogleUn'immagine GIF animata che mostra come accedere a Google durante la configurazione di Site Kit in WordPress.
  10. Fai clic su Accedi con GoogleCome accedere con Google per configurare Site Kit in WordPress.
  11. Seleziona l'Account Google con una proprietà Google Ads o Google Analytics esistente. Un'immagine GIF animata che mostra come scegliere un Account Google per continuare su Site Kit.
  12. Dopo aver concesso l'autorizzazione, verifica la proprietà del sito facendo clic su Procedi.
  13. Concedi l'accesso ai dati dell'Account Google facendo clic su Consenti.
  14. Fai clic su Aggiungi sito per aggiungere il sito a Search Console. Un'immagine GIF animata che mostra come verificare la proprietà del sito e configurare Site Kit in WordPress.
  15. A questo punto, hai configurato il plug-in.
  16. Fai clic su Vai alla mia dashboard per continuare.
  17. Dal menu a sinistra, seleziona Site Kit e poi Dashboard.
  18. Nella sezione Analytics, fai clic su Connetti servizioUn'immagine GIF animata che mostra come collegare Google Analytics a WordPress tramite Site Kit.
  19. Accedi con lo stesso Account Google utilizzato in precedenza. Un'immagine GIF animata che mostra come scegliere un Account Google per continuare su Site Kit.
  20. Concedi altre autorizzazioni facendo clic su ContinuaCome concedere a Site Kit accesso aggiuntivo al tuo Account Google e continuare a collegare Google Analytics a WordPress.
  21. Scegli la proprietà Analytics preesistente e fai clic su Configura AnalyticsUn'immagine GIF animata che mostra come configurare Google Analytics in WordPress.
  22. Ora Analytics è configurato.
  23. Per includere Google Ads, vai alle impostazioni di Site Kit facendo clic su Impostazioni nel menu a sinistra.
  24. Fai clic su Site Kit.
  25. Fai clic per espandere la sezione "Analytics" e poi fai clic su Modifica in fondo alla sezione. Un'immagine GIF animata che mostra come modificare le impostazioni di Google Analytics in WordPress.
  26. Incolla il tuo ID conversione AdWords (AW-) nella casella fornita e fai clic su Conferma modificheUn'immagine GIF animata che mostra come inserire l'ID conversione di Google Ads in WordPress.

Se hai un tag che inizia con "G-"

  1. Accedi al sito web WordPress.
  2. Assicurati che il tuo sito sia accessibile pubblicamente (non sia in modalità di manutenzione né accessibile solo tramite password).
  3. Nel menu di navigazione a sinistra, fai clic su Plug-in.
  4. Fai clic su Aggiungi nuovo nella parte superiore della pagina "Plug-in" e poi cerca "Site Kit".
  5. Fai clic su Installa ora in Site Kit di Google. Un'immagine GIF animata che mostra come accedere al plug-in Site Kit di Google in WordPress.
  6. Una volta installato il plug-in, fai clic su Plug-in nel menu a sinistra.
  7. Nella sezione "Site Kit di Google", fai clic su Attiva.Un'immagine GIF animata che mostra come attivare il plug-in Site Kit di Google in WordPress.
  8. Una volta attivato il plug-in, fai clic su Site Kit a sinistra.
  9. Fai clic su Accedi con Google.Un'immagine GIF animata che mostra come accedere a Google durante la configurazione di Site Kit in WordPress.
  10. Seleziona l'Account Google con una proprietà Google Ads o Google Analytics esistente.Un'immagine GIF animata che mostra come scegliere un Account Google per continuare su Site Kit.
  11. Dopo aver concesso l'autorizzazione, fai clic su Procedi per verificare la proprietà del sito.
  12. Fai clic su Consenti per concedere l'accesso ai dati dell'Account Google.
  13. Fai clic su Aggiungi sito per aggiungere il sito a Search Console. A questo punto, hai configurato il plug-in.Un'immagine GIF animata che mostra come verificare la proprietà del sito e configurare Site Kit in WordPress.
  14. Dal menu a sinistra, seleziona Site Kit e poi Dashboard.
  15. Fai clic su Configura Google Analytics.
  16. Accedi con lo stesso Account Google utilizzato in precedenza.Un'immagine GIF animata che mostra come scegliere un Account Google per continuare su Site Kit.
  17. Fai clic su Continua per concedere altre autorizzazioni.Come concedere a Site Kit accesso aggiuntivo al tuo Account Google e continuare a collegare Google Analytics a WordPress.
  18. Scegli la proprietà Analytics preesistente e fai clic su Configura Analytics.Un'immagine GIF animata che mostra come configurare Google Analytics in WordPress.

 

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
10740499966967271639
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
102259
false
false