Notifica

Benvenuto nel Centro assistenza di Search Ads 360, una piattaforma per gestire le campagne di marketing per i motori di ricerca.  Mentre il Centro assistenza è disponibile al pubblico, l'accesso al prodotto Search Ads 360 è disponibile solo per clienti registrati che hanno eseguito l'accesso. Per iscriversi o per ulteriori informazioni, contatta il nostro team di vendita.

Creazione e gestione di target di prossimità Google Ads in Search Ads 360

Creazione o modifica di target di prossimità con un bulksheet

  1. In Search Ads 360, apri un account motore Google Ads o una campagna.
    Passaggi per accedere a una campagna
    1. Nel riquadro di navigazione a sinistra, fai clic su Tutti gli account.
      Che cosa fare se il riquadro di navigazione a sinistra non è visibile?

    2. Fai clic sulla barra di navigazione per visualizzare le relative opzioni.

    3. Nell'elenco Agenzia fai clic sull'agenzia contenente l'inserzionista. Puoi cercare un'agenzia per nome o scorrendo l'elenco.

    4. Nell'elenco Inserzionista fai clic sull'inserzionista contenente l'account motore.

    5. Nell'elenco Account fai clic sull'account motore contenente la campagna.
    6. Nell'elenco Campagna fai clic sulla campagna.

    7. Fai clic su Applica o premi il tasto Invio.

    In Search Ads 360 viene visualizzata la pagina della campagna.

  2. Fai clic sulla scheda Target ▼ e seleziona Target per prossimità.
    La scheda Target per località visualizza tutti i target di prossimità creati per la campagna, così come eventuali target per estensione di località applicati alla campagna.
  3. Scarica un bulksheet che contiene i target, procedendo nel seguente modo:
    1. Per scaricare target per località specifici, seleziona la casella di controllo accanto a ciascun target da scaricare.
    2. Fai clic sull'icona di download sopra la tabella di rapporto.
    3. Mantieni le impostazioni predefinite:
      • Colonne: Colonne modificabili
      • Includi tipi: Target per località
    4. Fai clic su Scarica.
      Search Ads 360 genera il rapporto e scarica il file nella directory di download del browser o invia un'email, a seconda dell'opzione di invio selezionata.

      Se hai scelto di scaricare un rapporto e quest'ultimo è molto grande, potrebbe volerci più tempo prima che Search Ads 360 riesca a generarlo. Mentre è in corso la generazione del rapporto, puoi continuare a utilizzare Search Ads 360. Una barra di stato indica il progresso della generazione del rapporto. Una volta completata, accanto alla barra di stato viene visualizzato il link Scarica. Fai clic sul link per scaricare il rapporto.

  4. Per modificare un'offerta per un target di prossimità, cambia il valore nella colonna Location bid adjustment % del bulksheet.
    Puoi specificare un aggiustamento compreso tra -90 e 900. Un aggiustamento negativo diminuisce l'offerta. Un valore pari a 0 non modifica l'offerta predefinita.
  5. Per creare un nuovo target di prossimità, aggiungi una nuova riga e procedi nel seguente modo:
    1. Nella colonna Row type, inserisci il target di prossimità.
    2. Nella colonna Action, inserisci create.
    3. Inserisci le informazioni in tutte le colonne dei target di prossimità.
  6. Per rimuovere un target di prossimità, inserisci remove nella colonna Action.
  7. Salva il bulksheet e caricalo in Search Ads 360.

Colonne del bulksheet per la creazione di target di prossimità

Utilizza le seguenti colonne per creare un target di prossimità (per un target di prossimità esistente, solo % aggiustamento delle offerte in base alla località è modificabile)

  • Row Type: inserisci proximity target
  • Account: il nome dell'account motore di Google Ads in cui il target di prossimità esegue l'aggiustamento delle offerte.
  • Campaign: il nome della campagna in cui il target di prossimità esegue l'aggiustamento delle offerte.
  • Proximity target name: il nome del target di prossimità. Il nome viene visualizzato nelle tabelle di rapporto di Search Ads 360 per aiutare a identificare la località.
  • Address: l'indirizzo della località.

    Puoi verificare la validità dell'indirizzo inserendolo in Google Maps. Se Google Maps riconosce l'indirizzo, anche Google Ads lo riconoscerà.

    Puoi inserire un indirizzo in questa colonna oppure le coordinate geografiche nelle colonne Latitudine e Longitudine.

  • Latitude: la latitudine della località espressa in formato digitale. Google Ads arrotonda al centesimo più vicino. Ad esempio, 37.42 (37 gradi, 25 minuti, 12 secondi, nord)
  • Longitude: la longitudine della località espressa in formato digitale. Google Ads arrotonda in base al centesimo più vicino. Ad esempio, -122.09 (122 gradi, 5 minuti, 24 secondi, ovest).
  • Location Radius: il raggio che circonda la località. Inserisci un numero in questa colonna e l'unità di misura in Location Radius Units. Ad esempio, inserisci 5 in questa colonna per specificare un raggio di 5 miglia o chilometri.
  • Location Radius Units: l'unità di misura del raggio specificato nella colonna Location Radius. Inserisci mi per miglia e km per chilometri.
  • Location bid adjustment %: la quantità di aggiustamento dell'offerta. Ad esempio, inserisci 5 per aumentare le offerte del 5%.

    Puoi specificare un aggiustamento compreso tra -90 e 900. Un aggiustamento negativo diminuisce l'offerta. Un valore pari a 0 non modifica l'offerta predefinita.

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
15167488512701968203
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
263
false
false