Notifica

Benvenuto nel Centro assistenza di Search Ads 360, una piattaforma per gestire le campagne di marketing per i motori di ricerca.  Mentre il Centro assistenza è disponibile al pubblico, l'accesso al prodotto Search Ads 360 è disponibile solo per clienti registrati che hanno eseguito l'accesso. Per iscriversi o per ulteriori informazioni, contatta il nostro team di vendita.

Search Ads 360 Natural Search

Aggiungere il campo o il tag di ricerca naturale al sito

Questo articolo illustra dettagliatamente come aggiungere il campo di ricerca naturale ai tag Google. Puoi implementare il campo di ricerca naturale in due modi:

Implementare il campo di ricerca naturale manualmente

Se utilizzi il tag Google per registrare le conversioni Floodlight, l'assistenza clienti ti invierà un campo dc_natural_search. Il campo sarà simile al seguente:

  'dc_natural_search': {
        'exclusion_parameters': [
          '^foo[_]bar=qux$',
          '^yes=no^'
        ],
        'engines': {
          'aol': '1;2;a',
          'ask': '3;4;b',
          'google': '5;6;c',
          'msn': '7;8;d',
          'yahoo': '9;0;e',
          'yahoo_japan': '11;12;f'
        }
      }

Pagine desktop

Chiedi al webmaster di aggiungere questo campo allo snippet globale su ogni pagina del tuo sito desktop. Al termine dell'operazione, lo snippet globale del tuo sito avrà il seguente aspetto:

<!-- 
Start of global snippet: Please do not remove
Place this snippet between the <head> and </head> tags on every page of your site.
-->
<!-- Google tag (gtag.js) - Google Marketing Platform -->
<script async src="https://www.googletagmanager.com/gtag/js?id=DC-1234567"></script>
<script>
 window.dataLayer = window.dataLayer || [];
 function gtag(){dataLayer.push(arguments)};
 gtag('js', new Date());

 gtag(
 'config', 'DC-1234567', { 

  'dc_natural_search': {
        'exclusion_parameters': [
          '^foo[_]bar=qux$',
          '^yes=no^'
        ],
        'engines': {
          'aol': '1;2;a',
          'ask': '3;4;b',
          'google': '5;6;c',
          'msn': '7;8;d',
          'yahoo': '9;0;e',
          'yahoo_japan': '11;12;f'
        }
      }

    });
</script>
<!-- End of global snippet: Please do not remove -->

Pagine AMP (Accelerated Mobile Pages)

Se utilizzi pagine AMP (Accelerated Mobile Pages), devi aggiungere questo campo al tag Google in ogni pagina del tuo sito mobile. Al termine dell'operazione, il tag Google del tuo sito avrà il seguente aspetto:

<!-- Tag Google (gtag) -->
<amp-analytics type="gtag" data-credentials="include">
<script type="application/json">
{
 "configRewriter": {
   "varGroups": {
     "dns": {"enabled": true}
  }
 },
 "vars": {
   "gtag_id": "DC-1234567",
   "config": {
     "DC-1234567": {
       "groups": "default",
       "dc_natural_search": {
        "exclusion_parameters": [
          "^foo[_]bar=qux$",
          "^yes=no^"
        ],
        "engines": {
          "aol": "1;2;a",
          "ask": "3;4;b",
          "google": "5;6;c",
          "msn": "7;8;d",
          "yahoo": "9;0;e",
          "yahoo_japan": "11;12;f"
        }
       }
     }
   }
 },
 "triggers": {
 }
}
</script>
</amp-analytics>

Utilizzare Google Tag Manager per l'implementazione del tag di ricerca naturale

Google Tag Manager semplifica la gestione dei tag da più fonti Google, quali Google Analytics, Floodlight e così via. Se utilizzi Google Tag Manager per il tuo sito, implementa il tag di Ricerca naturale di Search Ads 360 nel seguente modo:

  1. Visita la pagina google.com/tagmanager, esegui l'accesso e accedi al contenitore del tuo sito.

  2. Se non hai ancora creato una variabile personalizzata in grado di generare un numero casuale, abilita la variabile incorporata Numero casuale:

    1. Nel pannello di navigazione a sinistra, fai clic su Variabili.

    2. Nella casella Utilità, seleziona Numero casuale.

  3. Crea un tag che venga richiamato a ogni caricamento pagina:

    1. Nel riquadro di navigazione a sinistra, fai clic su Tag.

    2. Fai clic sul pulsante Nuovo.

    3. Sostituisci Tag senza titolo con un nome per te significativo.
      Ad esempio, inserisci Tag di ricerca naturale.

    4. Al passaggio 1, Scegli prodotto, fai clic su Tag HTML personalizzato.

    5. Al passaggio 2, Configura tag:

      1. Incolla nel campo HTML il tag di ricerca naturale fornito dall'assistenza clienti di Search Ads 360.
      2. Nel tag, imposta il valore del parametro ord su {{Random Number}} o sul nome della variabile personalizzata che genera un numero casuale.
      3. Fai clic su Continua.
    6. Al passaggio 3 Attiva su, fai clic su Tutte le pagine.

    7. Fai clic su Salva tag per salvare il nuovo tag.

  4. Segui la procedura di pubblicazione standard di Google Tag Manager:

    1. Crea una versione del contenitore.

    2. Visualizza l'anteprima ed esegui il debug della versione.

    3. Pubblica la nuova versione.

Per ogni caricamento pagina, il tag determina se il referrer è un risultato di ricerca naturale. Se la pagina è stata visitata in seguito a un clic su un risultato di ricerca naturale, il tag "si attiva" e registra un risultato di ricerca naturale.

Test dell'implementazione da Google Tag Manager

Se hai utilizzato Google Tag Manager per implementare il tag, procedi come descritto di seguito per testare l'implementazione:

  1. Nel browser web Chrome, visita il Chrome Web Store e installa Google Tag Assistant.

  2. Visita il tuo sito tramite un risultato di ricerca naturale.

  3. Utilizza Tag Assistant per verificare che il tag di ricerca naturale sia stato attivato.

  4. Visita un'altra pagina del tuo sito senza fare clic su un risultato di ricerca.

  5. Utilizza Tag Assistant per verificare che il tag di ricerca naturale non sia stato attivato.

Domande frequenti dei webmaster sul tag di ricerca naturale

Queste domande frequenti si applicano solo se utilizzi il tag iframe Floodlight e il tag di ricerca naturale.

 

Questo tag sostituisce i tag Floodlight?
Il tag di Ricerca naturale di Search Ads 360 non è un tag Floodlight. È il tag che si occupa del monitoraggio degli arrivi o delle visite provenienti dai motori di ricerca e, di conseguenza, rappresenta una parte essenziale del monitoraggio di Ricerca naturale di Search Ads 360.

 

In che punto della pagina deve essere pubblicato il tag?
Il tag deve essere richiamato a ogni caricamento di pagina. È preferibile pubblicare il tag nella parte superiore della pagina all'interno dei tag body HTML. In questo modo, il tracciamento sarà più accurato.

 

Per il busting della cache, posso utilizzare Server Side Include o altri linguaggi, come Perl?
Sì. Il webmaster può utilizzare qualsiasi metodo, a patto che il tag contenga una stringa dinamica sufficientemente casuale. Il wrapper JavaScript fornito da Google Marketing Platform ha lo scopo di semplificare l'implementazione ed è solo un suggerimento. Il busting della cache lato client è preferibile rispetto a quello lato server.

 

Per quanto tempo il tag deve essere lasciato sul sito?
Affinché possa essere eseguito il monitoraggio di Ricerca naturale di Search Ads 360, il tag deve rimanere sul sito. Il tag non deve essere pubblicato, rimosso e ripubblicato più volte. Il tag non deve essere scritto nella pagina in base a condizioni.

 

Il tag influisce negativamente sui tempi di caricamento della mia pagina. Posso eliminarlo?
Il tag è molto piccolo (solo 2,4 kB) ed è progettato per avere un impatto minimo sul caricamento pagina. Se il tag non è presente, il monitoraggio di Ricerca naturale di Search Ads 360 non può aver luogo.

 

Non voglio un tag annuncio di Google Marketing Platform nella home page. Che cosa posso fare?
I motori di ricerca indirizzano spesso gli utenti alla home page. Di conseguenza, questa potrebbe essere la posizione più importante in cui pubblicare il tag. Se il tag non è presente, il monitoraggio di Ricerca naturale di Search Ads 360 non avrà luogo.

 

Le pagine del mio sito sono generate dinamicamente. Dove devo pubblicare il tag?
Il tag deve apparire insieme al contenuto della pagina ed essere caricato a ogni richiesta di pagina.

 

In quali altre pagine devo pubblicare il tag?
Pubblica il tag in qualsiasi pagina che potrebbe essere quella di destinazione di una visita di ricerca naturale. Sono incluse pagine personalizzate, pagine temporanee o pagine associate che devono essere monitorate. Ad esempio, alcuni clienti gestiscono una pagina di informazioni generali.

 

In quali pagine devo inserire il parametro di esclusione?
Se pubblichi campagne sulla rete di ricerca a pagamento, inserisci il parametro di esclusione su ogni pagina su cui viene utilizzato il tag. In caso contrario, le visite di ricerca naturale non verranno conteggiate. Implementa il parametro di esclusione come qualsiasi altro valore della stringa di query. Se non esiste alcuna stringa di query, aggiungine una nuova. Se il server non supporta i parametri di esclusione arbitrari nell'URL di pagina, chiedi un metodo alternativo all'esperto di implementazione.

 

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
3308840732225076493
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
263
false
false