Notifica

Tieni presente che il team dell'assistenza clienti non fornisce servizi di risoluzione dei problemi nella tua attuale lingua di visualizzazione. Per contattare il personale del team di assistenza, passa innanzitutto all'inglese o ad altre lingue supportate (spagnolo, portoghese o giapponese). 

Risolvere gli errori dei modelli

Questo articolo ti aiuterà a:

  • Riconoscere le categorie di errori dei modelli.
  • Comprendere le possibili cause degli errori.
  • Risolvere gli errori mediante le correzioni suggerite.

Nota:

  • Questo articolo presenta gli scenari più probabili degli errori. Non si tratta, tuttavia, di un elenco esaustivo degli errori.
  • Potrebbero esserci altri modi per risolvere gli errori. Le risoluzioni variano in base al modo in cui vengono implementati i modelli.

Requisiti dei modelli

Ogni piattaforma pubblicitaria supportata ha requisiti e limiti specifici che non sono definiti da Search Ads 360, ma dalla piattaforma pubblicitaria in questione. Per saperne di più, consulta il Centro assistenza di ciascuna piattaforma pubblicitaria.

A differenza delle campagne create manualmente, i modelli vengono creati automaticamente e gestiscono le campagne su larga scala. Questa automazione potrebbe non riuscire a garantire l'accuratezza di ogni campo.

Esempio

Quando crei manualmente singole campagne, non puoi salvarle se il nome è troppo lungo. I modelli creano automaticamente centinaia o persino migliaia di campagne in base ai dati del feed. Gli errori dei modelli forniscono informazioni sugli errori di configurazione che si applicano a un sottoinsieme di campagne (o alla struttura, al targeting o alle creatività della campagna) create da un determinato modello.

Vantaggi dei messaggi di errore

  • Forniscono informazioni su dove potrebbe essere necessario perfezionare il feed, le formule o altre configurazioni dei modelli per massimizzare l'efficacia e l'output dei modelli.
  • Mostrano il numero di campagne, gruppi di annunci, targeting e creatività che il modello non è riuscito a generare o aggiornare a causa di errori durante la sua valutazione.
  • Aiutano a eseguire l'iterazione delle configurazioni dei modelli per renderli più efficaci. A causa della flessibilità dei modelli, potrebbe essere necessario eseguire l'iterazione della configurazione dei modelli per ciascun caso d'uso.

Errori dei modelli

Errori nella data di inizio

I modelli non possono generare campagne e gruppi di annunci una volta trascorsa una data definita in modo statico.

Potenziali errori

Tipo di modello Errore
Gruppo di annunci La data di inizio del gruppo di annunci deve essere successiva alla data corrente
Campagna Impossibile impostare una data nel passato per la campagna

Possibili cause

La data di inizio del modello è stata definita come una data specifica che è trascorsa prima che il modello cercasse di generare la struttura, il targeting o le creatività della campagna interessata.

Scenario di esempio

Data di inizio del modello: 31/10/2022

Scenario: un feed viene aggiornato con nuovi valori il giorno 1/11/2022. Questo attiva il modello in modo che tenti di creare nuove campagne o nuovi gruppi di annunci.

Risultato: non è possibile creare nuove campagne e nuovi gruppi di annunci perché la data di inizio del modello (31/10/2022) è già passata.

Questo errore potrebbe non richiedere alcuna azione e funziona come previsto se non vuoi che il modello generi nuove campagne o nuovi gruppi di annunci dopo una data specifica, anche se il feed viene aggiornato con nuovi valori.

Risoluzioni di esempio

Se è necessaria una risoluzione, procedi in uno dei seguenti modi:

  • Modifica la data di inizio con una data futura.
  • Utilizza l'opzione "Non appena vengono create le campagne" per impostare la data di inizio come data di creazione della campagna o del gruppo di annunci.
  • Definisci un numero statico di giorni successivi alla creazione delle campagne o dei gruppi di annunci come data di inizio, ad esempio "oggi +1".

Limite del motore superato

Questo modello crea un numero di entità sufficiente per superare il limite dell'account cliente.

Potenziali errori

Tipo di modello Errore
Campagna Limite numero di motori superato
RSA Limite numero di motori superato
Gruppo di annunci Limite numero di motori superato

Possibili cause

L'errore "Limite numero di motori superato" si verifica quando il modello crea entità sufficienti per superare un limite di account specifico nell'account cliente. Nella nuova esperienza Search Ads 360 i modelli tenteranno di creare il maggior numero possibile di entità non superando il limite impostato.

Scenario di esempio

Esempio 1

  • In Google Ads, ogni gruppo di annunci può includere solo tre annunci adattabili della rete di ricerca attivati. Se un gruppo di annunci esistente include già due annunci adattabili della rete di ricerca attivati e il modello sta tentando di generarne altri due, il sistema del modello genererà un solo annuncio adattabile della rete di ricerca e l'annuncio rimanente genererà l'errore "Limite numero di motori superato".

Esempio 2

  • Supponiamo che tu abbia un modello di campagna con un moltiplicatore che indica 8000 elementi unici (questo significa che il modello tenterà di creare 8000 campagne) e che l'account contenga già 3000 campagne preesistenti. In Microsoft Ads ogni account può avere fino a 10.000 campagne. Questo significa che, quando il modello della campagna viene valutato, vengono generate 7000 campagne e le restanti 1000 genereranno l'errore "Limite numero motori superato".

Esempio di risoluzione

Esistono due metodi principali per risolvere questo errore:

  1. Scegli un moltiplicatore diverso che generi meno entità per evitare di superare il limite dell'account.
  2. Rimuovi le entità esistenti dall'account per fare spazio alle entità rimanenti bloccate a causa di questo errore.

Per saperne di più sui limiti specifici dell'account, visita il Centro assistenza della piattaforma pubblicitaria pertinente.

Campo non modificabile

Il gruppo di annunci contiene parole chiave escluse con il tipo di corrispondenza esatta che stai cercando di generare. Per aggiungere una parola chiave, utilizza un testo diverso o rimuovi le parole chiave positive o escluse esistenti.

Potenziale errore

Tipo di modello Errore
Parola chiave FIELD_ERROR_IMMUTABLE_FIELD: 2255

Possibile causa

L'errore si verifica perché non puoi aggiungere contemporaneamente un termine alle parole chiave positive e a quelle escluse per lo stesso annuncio. Per evitare di limitare la pubblicazione degli annunci, puoi utilizzare un testo della parola chiave o un tipo di corrispondenza diverso oppure rimuovere completamente una versione della parola chiave.

Scenario di esempio

"Scarpe da corsa" è stata aggiunta come parola chiave positiva e come parola chiave esclusa.

Esempio di risoluzione

Rimuovi manualmente una versione delle parole chiave in conflitto o scegli un elenco di parole chiave completamente diverso.

Il testo contiene caratteri non validi

Il testo generato dal modello includeva caratteri non consentiti per il campo interessato. Di solito, gli errori vengono generati perché vengono utilizzati caratteri speciali, che possono includere, a titolo esemplificativo: !, @, #, $, %, -, (, ) e /.

Potenziali errori

Tipo di modello Errore
Parola chiave Il testo della parola chiave contiene caratteri non validi
RSA Il valore di input contiene caratteri non validi
Gruppo di annunci Il valore di input contiene caratteri non validi
Campagna Il valore di input contiene caratteri non validi

Possibili cause

Le possibili cause di questo errore sono le seguenti:

  • I dati del feed contengono caratteri non consentiti per il campo interessato.
  • La formula nel modello contiene testo statico con caratteri non consentiti per il campo interessato.

Scenario di esempio

Nome del feed: Feed B

Dati del feed:

ID Campo A
1 Alpha/Beta
2 Charlie
3 Delta


Scenario: la seguente formula viene utilizzata per compilare il campo A, che non supporta il carattere "/": f:"Field A" & " / "


Risultato previsto:

"Alpha/Beta /"

"Charlie /"

"Delta /"


Risultato effettivo:

Non viene generato alcun valore perché tutte le istanze dell'output previsto contengono il carattere "/", che non è supportato. Uno dei valori del campo A, "Alpha/Beta", contiene il carattere "/" e la formula aggiunge il carattere "/" come testo statico.

Risoluzioni di esempio

Di seguito sono riportate le linee guida generali per risolvere questi errori:

  • Aggiorna i dati del feed per assicurarti che non utilizzi caratteri speciali.
  • Usa delle alternative.
  • Nella funzionalità Modelli, utilizza funzioni come clean_keyword() o regex_extract() per rimuovere caratteri speciali. La seguente funzione di esempio rimuove i caratteri speciali dai dati della colonna ID prodotto del feed: [TRIM(CLEAN_KEYWORD(PRODUCT_ID, " "))]. Ad esempio, se l'ID prodotto nel feed è "Bolt (10x)", la funzione restituisce "Bolt 10x".

Gruppi di annunci scaduti

Un gruppo di annunci scaduto non può essere aggiornato né modificato.

Potenziali errori

Tipo di modello Errore
RSA L'operazione non è valida per un gruppo di annunci scaduto
Parola chiave Impossibile aggiornare il gruppo di annunci con stato scaduto

Possibile causa

In Microsoft Ads puoi impostare una data di fine per il gruppo di annunci. L'errore "Gruppo di annunci scaduto" si verifica se non viene pubblicato nessun annuncio per il gruppo di annunci, l'annuncio o la parola chiave perché la data di fine del gruppo di annunci è trascorsa.

Scenario di esempio

Se crei un modello da applicare a un gruppo di annunci Microsoft Ads scaduto, il sistema del modello mostrerà il messaggio di errore "L'operazione non è valida per un gruppo di annunci scaduto" o "Impossibile aggiornare il gruppo di annunci con stato scaduto".

Esempio di risoluzione

Per generare entità dal modello, vai al gruppo di annunci in questione ed esegui una di queste operazioni:

  1. Imposta la data di fine su una data futura.
  2. Rimuovi completamente la data di fine, se pertinente.
Nota: questo errore potrebbe non richiedere alcuna azione e funziona come previsto se non vuoi che il modello generi nuove campagne o nuovi gruppi di annunci dopo una data specifica, anche se il feed viene aggiornato con nuovi valori.

Testo troppo corto

Nella maggior parte dei casi, questo errore indica che il modello non ha generato alcun testo per il campo con questo errore.

Potenziali errori

Tipo di modello Errore
RSA Il valore inserito è troppo corto: titoli
RSA Il valore inserito è troppo corto: descrizioni
RSA Il valore inserito è troppo corto: nome RSA
Gruppo di annunci Il valore inserito è troppo corto: nome gruppo di annunci
Campagna Il valore inserito è troppo corto: nome campagna

Possibili cause

Le formule dei modelli utilizzano i dati del feed per generare il testo per i campi. Alcuni esempi sono: nome della campagna, nome del gruppo di annunci, titoli e descrizioni.

  • Affinché le formule vengano convalidate correttamente, le colonne del feed utilizzate nelle formule devono contenere dati o essere aggregate nelle funzioni if_error(value, error_value).
    Nota: sevalue genera un errore, la funzione valuta e restituisce il valore alternativo definito in error_value. In caso contrario, la funzione restituisce il valore.
  • Se mancano dati, la formula non funziona, quindi non verranno creati valori parzialmente accurati. La funzione if_error() consente ai modelli di continuare a generare valori anche se alcune colonne richieste non contengono dati.

Scenario di esempio

Nome del feed: Feed A

Dati del feed:

ID Brand Categoria
1 Alpha Scarpe
2 Beta  
3 Charlie Indumenti


La seguente formula tenta automaticamente di creare una campagna per ogni combinazione univoca di Brand e Categoria: "Campaign: " & f:"Brand" & " " & f:"Category".


Risultato previsto:

Campagna 1 = "Campagna: Alpha Scarpe"

Campagna 2 = "Campagna: Beta"

Campagna 3 = "Campagna: Charlie Indumenti"


Risultato effettivo:

Campagna 1 = "Campagna: Alpha Scarpe"

Campagna 2 = ""

Campagna 3 = "Campagna: Charlie Indumenti"


Poiché il campo per la campagna 2 è vuoto, verrà visualizzato l'errore "Il campo è troppo corto: nome campagna".

Esempio di risoluzione

A seconda dei campi utilizzati, procedi nel seguente modo:

  • Utilizza alternative con altre formule o testo statico.
  • Utilizza le funzioni if() combinate con le funzioni length() per rilevare eventuali problemi di lunghezza e fornire alternative.
  • Utilizza le funzioni di testo per tagliare e perfezionare i dati del feed per prepararne l'utilizzo nei campi di testo.
  • Modifica i dati del feed in modo che contengano solo i dati che soddisfano i requisiti dei campi di testo della piattaforma pubblicitaria.

Il campo o il testo è troppo lungo

1. I titoli e le descrizioni sono troppo lunghi. Riduci il numero di caratteri.

Potenziali errori

Tipo di modello Errore
RSA Il campo è troppo lungo: titoli
RSA Il valore inserito è troppo lungo: descrizioni

Possibile causa

Puoi creare 15 titoli univoci e 4 descrizioni in ogni RSA. Ogni titolo ha un limite di 30 caratteri e ogni descrizione ha un limite di 90 caratteri. Se superi il limite rispettivamente di 30 e 90 caratteri, il sistema visualizzerà un messaggio di errore in cui viene indicato di ridurre il numero di caratteri in base ai requisiti.

2. Il percorso di visualizzazione 1 è troppo lungo. Riduci il numero di caratteri.

Potenziali errori

Tipo di modello Errore
RSA Il valore inserito è troppo lungo: percorso di visualizzazione 1

Possibile causa

L'URL di visualizzazione nell'RSA aiuta i clienti a identificare la pagina a cui verranno indirizzati dopo aver fatto clic sul tuo annuncio. Il valore in questo campo in genere è diverso dall'URL di destinazione. Per ogni percorso è previsto un limite di 15 caratteri.

3. Il testo della parola chiave è troppo lungo. Riduci il numero di caratteri.

Potenziali errori

Tipo di modello Errore
Parola chiave Il testo della parola chiave è troppo lungo: testo della parola chiave
Parola chiave Il testo della parola chiave contiene troppi termini

Possibile causa

L'aggiunta della parola chiave giusta aiuta a mostrare i tuoi annunci ai clienti giusti. Puoi aggiungere fino a 10 termini in una parola chiave.

Azione non consentita per l'entità rimossa

Non è possibile aggiornare né modificare una parola chiave o un RSA rimosso.

Potenziali errori

Tipo di modello Errore
Parola chiave CONTEXT_ERROR_OPERATION_NOT_PERMITTED_FOR_REMOVED_ENTITY
RSA AD_GROUP_AD_ERROR_AD_GROUP_AD_DELETED

Possibili cause

Una volta rimosse, le entità non possono essere recuperate, riattivate né modificate. Se un'entità è stata rimossa manualmente, il sistema dei modelli non sarà in grado di modificarla né di creare un duplicato.

Scenario di esempio

Supponiamo che tu voglia creare un modello RSA da inserire in 3 gruppi di annunci diversi: AG1, AG2 e AG3. AG1 viene rimosso manualmente poco dopo la creazione del modello.

Poiché AG1 è stato rimosso, il sistema dei modelli non sarà in grado di applicare il modello RSA ad AG1.

Esempio di risoluzione

Per risolvere questo errore:

  • Rimuovi dal modello il riferimento all'entità rimossa.
  • Ricrea manualmente il gruppo di annunci rimosso e selezionalo nuovamente nel modello

Per evitare questo problema in futuro, ti consigliamo di mettere in pausa le entità, anziché rimuoverle.

Nota: se AG1 è stato creato da un modello e vuoi reinserirlo nella gestione con modello, dovrai ricrearlo manualmente con lo stesso nome e seguire gli stessi passaggi elencati in "Inserisci le entità create manualmente nella gestione con modello". L'RSA ricreato deve corrispondere esattamente alla formula di denominazione che hai impostato nel modello.

Entità o asset duplicati

I titoli e le descrizioni di ciascuna entità generata dal modello devono essere univoci. Ad esempio, se le formule del modello tentano di generare intestazioni e descrizioni degli annunci duplicate, viene visualizzato un errore.

Potenziali errori

Tipo di modello Errore
RSA Valore duplicato nel titolo o nella descrizione
Gruppo di annunci

Duplica il nome del gruppo di annunci in una campagna

Campagna CampaignError.DUPLICATE_CAMPAIGN_NAME
Parola chiave Parole chiave duplicate

Possibili cause

Le possibili cause di questo errore sono le seguenti:

  • I dati del feed sono gli stessi in più colonne di feed a cui si fa riferimento nei campi della formula.
  • La combinazione di dati del feed e testo statico prodotta dalla formula restituisce valori duplicati nei campi della formula.
  • La stessa alternativa viene utilizzata per più titoli o descrizioni e due o più alternative sono necessarie per generare un annuncio.

Scenario di esempio

Nome del feed: Feed B

Dati del feed:

ID Brand Categoria
1 Alpha Collezione stelle cadenti
2 Scarpe Scarpe
3 Charlie Abbigliamento


Scenario: un modello di annuncio presenta le due formule seguenti che generano lo stesso risultato:

  • Titolo: f:"Brand"
  • Titolo: f:"Category"


Risultato previsto:

Annuncio 1 = "Alpha. Collezione stelle cadenti."

Annuncio 2 = "Scarpe. Scarpe."

Annuncio 3 = "Charlie. Abbigliamento."


Risultato effettivo:

Annuncio 1 = "Alpha. Collezione stelle cadenti."

Annuncio 3 = "Charlie. Abbigliamento."


Non è possibile generare l'annuncio 2 perché due titoli hanno lo stesso valore, "Scarpe", che non è consentito dalla piattaforma pubblicitaria.

Risoluzioni di esempio

Per risolvere questo errore, esegui una o più delle seguenti operazioni:

  • Utilizza alternative diverse per ogni titolo o descrizione.
  • Modifica i dati del feed per evitare valori duplicati nei campi della formula pertinenti.
  • Utilizza funzioni logiche, ad esempio if(), per evitare dati duplicati.

Formato dell'URL non corretto

Il testo generato dal modello per l'URL non aveva il formato corretto o conteneva caratteri non validi. Assicurati di avere almeno un tag per URL.

Potenziali errori

Tipo di modello Errore
RSA URL_ERROR_INVALID_FORMAT: URL finale
RSA L'URL contiene caratteri non validi
RSA L'URL deve contenere almeno un tag

Possibile causa

La pagina di destinazione deve avere il formato dell'URL corretto, che è costituito dal protocollo e dal dominio.

Scenario di esempio

Ad esempio, https://example.com è un URL valido.

Se il formato dell'URL non è corretto, non sarà possibile accedere alla pagina di destinazione. In questo esempio, "https:" è il protocollo ed "example.com" è il dominio.

Esempio di risoluzione

Assicurati che il formato dei contenuti del campo della pagina di destinazione sia corretto. Se l'input è dinamico, verifica l'eventuale presenza di valori errati nel feed.

Importi delle offerte inferiori al prezzo predefinito

Gli importi delle tue offerte sono inferiori al prezzo predefinito e le parole chiave del tuo prodotto non sono pertinenti al pubblico di destinazione.

Potenziali errori

Tipo di modello Errore
Gruppo di annunci Gli importi delle offerte sono inferiori al prezzo minimo

Possibili cause

  • L'importo dell'offerta è stato impostato su un prezzo inferiore rispetto al prezzo predefinito, pertanto la soglia di offerta minima non è riuscita a rimanere al passo con l'asta dell'annuncio.
  • Le parole chiave della campagna e dei gruppi di annunci non sono configurate correttamente per scegliere come target il pubblico giusto.

Scenario di esempio

Stai pubblicando una campagna per il tuo nuovo prodotto A. Hai impostato gli importi dell'offerta su 0,50 $, ma il prezzo predefinito per questa parola chiave è 1,00 $. Ciò significa che i tuoi annunci non vengono visualizzati con la frequenza con cui potrebbero, perché le loro offerte vengono superate da altri inserzionisti.

Esempio di risoluzione

Le indicazioni seguenti potrebbe aiutarti a migliorare il rendimento dell'annuncio:

  • Per aumentare le probabilità che i tuoi annunci vengano pubblicati, puoi provare ad aumentare la soglia di offerta minima a 1,00 $. In questo modo, indicherai all'asta dell'annuncio che intendi pagare di più per un clic, aumentando così le probabilità che i tuoi annunci vengano pubblicati.
  • Puoi anche modificare manualmente le parole chiave per assicurarti che siano pertinenti al tuo pubblico di destinazione e che i tipi di corrispondenza che utilizzi siano corretti. Ad esempio, potresti aggiungere la frase "prodotto A" alle tue parole chiave, in modo che i tuoi annunci vengano mostrati alle persone che cercano quel prodotto specifico.

Problemi relativi alle norme sugli annunci

Il testo generato dal modello non soddisfa i requisiti delle norme relative alle piattaforme pubblicitarie.

Potenziali errori

Tipo di modello Errore
Parola chiave Il testo della parola chiave non soddisfa gli standard delle norme relative agli annunci
RSA Standard delle norme relative agli annunci non rispettati

Possibili cause

Le possibili cause di questo errore sono le seguenti:

  • I dati del feed non sono conformi ai requisiti delle norme relative alle piattaforme pubblicitarie.
  • La combinazione di dati del feed e testo statico prodotto dalla formula del modello genera testo che non rispetta i requisiti delle norme relative alle piattaforme pubblicitarie.

Scenario di esempio

Nome del feed: Feed B

Dati del feed:

ID Personalizzato
1 Alpha
2 Beta
3 Charlie

Scenario: il valore "Alpha" nella colonna "Personalizzato" non rispetta le norme relative alle parole chiave della piattaforma pubblicitaria target.

Formula della parola chiave: f:"Personalizzato"


Risultato previsto

Parola chiave 1 = "Alpha"

Parola chiave 2 = "Beta"

Parola chiave 3 = "Charlie"


Risultato effettivo:

Parola chiave 2 = "Beta"

Parola chiave 3 = "Charlie"


Non è possibile creare "Alpha" perché in questo esempio "Alpha" non è conforme alle norme relative alle parole chiave della piattaforma pubblicitaria. Viene visualizzato un errore di modello.

Esempio di risoluzione

Modifica i dati del feed in modo che il campo di testo soddisfi i requisiti delle norme relative alla piattaforma pubblicitaria. Se vuoi presentare ricorso contro una decisione relativa alle norme, crea manualmente una selezione delle parole chiave o degli annunci adattabili della rete di ricerca che sarebbero stati generati dal modello direttamente nell'account cliente pertinente e presenta ricorso contro la decisione relativa alle norme nell'account in questione.

Al momento, le violazioni delle norme pertinenti non vengono visualizzate direttamente nell'account cliente o nell'account motore.

La condivisione dei dati è disattivata per l'account amministratore secondario selezionato

Se la condivisione dei dati sulle conversioni è disattivata, gli obiettivi dell'account amministratore secondario di Search Ads 360 non possono essere utilizzati come obiettivo di conversione per le campagne Google Ads. Seleziona gli obiettivi di conversione su un singolo account.

Potenziali errori

Tipo di modello Errore
Campagna La condivisione dei dati è disattivata per l'account amministratore secondario selezionato

Scenario di esempio

In un modello di campagna puoi selezionare gli obiettivi di conversione per le campagne generate dal modello nelle impostazioni "Obiettivi di conversione". Per impostazione predefinita, il modello selezionerà "Utilizza le impostazioni degli obiettivi predefiniti per l'account" e non selezionerà alcun obiettivo di conversione su un singolo account.

Se la condivisione dei dati sulle conversioni è disattivata, il modello non potrà in nessun modo condividere gli obiettivi predefiniti per l'account Search Ads 360 con gli account motore pertinenti. Di conseguenza, verrà generato l'errore.

Esempio di risoluzione

Puoi risolvere questo errore in uno dei due modi seguenti:

  1. Attiva la condivisione dei dati sulle conversioni nel tuo account Search Ads 360.
  2. Seleziona l'opzione "Aggiungi obiettivi di conversione su un singolo account" e specifica quali obiettivi dell'account cliente vuoi applicare.

Campi vuoti

Il testo generato dal modello per il campo del percorso 1 è vuoto, mentre il campo del percorso 2 ha un valore. I percorsi 1 e 2 devono contenere dei valori, altrimenti vengono generati errori.

Potenziali errori

Tipo di modello Errore
Campagna, gruppo di annunci, RSA, parola chiave Impossibile impostare l'attributo

Possibili cause

Le possibili cause di questo errore sono le seguenti:

  • Il percorso 1 è vuoto perché il testo è troppo breve.
  • Il percorso 1 non è configurato nel modello, ma il percorso 2 lo è.

Scenario di esempio

Il percorso 1 non esiste, quindi il percorso 2 deve contenere l'errore. Consulta la sezione Il testo è troppo corto di questo articolo.

Esempio di risoluzione

Verifica che il percorso 1 non contenga errori e aggiornalo nel modello di annuncio.

Errore di sistema

Se riscontri errori di sistema, contatta l'assistenza di Search Ads 360.

Potenziali errori

Tipo di modello Errore
Gruppo di annunci AD_GROUP_CRITERION_ERROR_INVALID_STATUS
Campagna, gruppo di annunci, RSA, parola chiave SERVER_ERROR_INTERNAL
Campagna, gruppo di annunci, RSA, parola chiave MUTATE_ERROR_INVALID_TEMP_ID_VALUE

Aggiornare le impostazioni non gestite tramite modifiche collettive

Se il modello genera un elemento, ad esempio un gruppo di annunci, con impostazioni in conflitto con gli elementi correlati (ad es. se il modello genera un gruppo di annunci il cui CPC massimo è inferiore al minimo richiesto per le campagne Shopping correlate di Microsoft) e questa impostazione non è gestita dal modello, puoi eseguire una modifica collettiva per aggiornare l'impostazione interessata, ad esempio aumentare il CPC max in modo che soddisfi il requisito minimo per le campagne Shopping di Microsoft.

Link correlati

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
13895156632668142118
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
5055977
false
false