Dichiarazioni disoneste

Le informazioni fornite dai publisher per consentire l'uso o l'interazione con i sistemi pubblicitari di Google:

  • Devono essere esaustive e complete, senza omissioni ingannevoli.
  • Non possono essere espresse in modo ingannevole o fuorviante.

    Esempi: le informazioni personali o i dettagli di pagamento forniti da un publisher sono materialmente incompleti, oscurati o imprecisi. Le informazioni fornite sul sito web (ad es. nel file ads.txt) o sull'app (ad es. nel file app-ads.txt) di un publisher sono imprecise. Richieste di annunci che contengono URL o ID app parziali o imprecisi.

Suggerimenti per comprendere queste norme

Dishonest Declarations | Google Publisher Policies

Di seguito sono riportati alcuni esempi aggiuntivi che possono aiutarti a comprendere le norme sulle dichiarazioni disoneste:

  • Fornire informazioni personali errate, ad esempio inviare una data di nascita o un indirizzo non corretto.
  • Modificare i dettagli della richiesta di annuncio nascondendo gli URL. 

Ti consigliamo vivamente di utilizzare un file ads.txt o app-ads.txt. poiché può aiutare gli acquirenti a identificare l'inventario contraffatto e consentirti di ricevere una quota maggiore di spesa pubblicitaria. Se le informazioni contenute nel file ads.txt o app-ads.txt non sono attendibili, si tratta di una violazione delle norme sulle dichiarazioni disoneste.

 

Scopri di più sui termini delle norme di uso comune e sul loro significato nel glossario

È stato utile?

Come possiamo migliorare l'articolo?
Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
14761385933086565439
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
false
false