Aggiungi filtri, ritaglia foto e fai tanto altro sul tuo dispositivo mobile o computer.
Suggerimento: se hai attivato la funzionalità di backup e sincronizzazione, le modifiche verranno sincronizzate con la tua raccolta di Google Foto.
Prima di iniziare
Scarica e installa l'app Google Foto.
Suggerimenti:
- Quando modifichi una foto, l'icona diventa blu se applichi determinate funzionalità alla foto.
- Per confrontare la foto modificata con l'originale, tocca e tieni premuta l'anteprima dell'immagine.
- Per annullare le modifiche a una foto modificata, tocca Modifica
Ripristina. Non puoi annullare le modifiche apportate a una foto salvata come copia.
- Dopo aver modificato una foto, per salvare le modifiche, tocca Salva in basso a destra. Potresti trovare due opzioni per salvare:
- Salva: salva le modifiche nella foto originale. Potresti non riuscire a utilizzare questa opzione per determinate modifiche.
- Salva come copia: crea una nuova foto con le tue modifiche e non modifica l'originale.
Utilizzare le modifiche suggerite
Ritagliare o ruotare una foto
Utilizzare gli strumenti
Correggere foto
Aggiungere un filtro
Disegnare, evidenziare o aggiungere testo a una foto
Salvare nuovi scatti dalle foto in movimento
Funzionalità di modifica extra
Google Foto suggerisce opzioni di modifica in base al tipo di foto da modificare, che puoi applicare con un solo tocco.
- Apri la foto che vuoi modificare e tocca Modifica
.
- Per applicare una modifica suggerita, tocca il nome del suggerimento.
- Ad esempio, tocca Migliora
.
- Ad esempio, tocca Migliora
- Per annullare le modifiche, tocca nuovamente l'opzione di modifica suggerita.
- Quando hai finito, tocca Salva.
- Apri la foto da modificare.
- Tocca Modifica
Ritaglia.
- Per ritagliare la foto in proporzioni diverse, ad esempio un quadrato, tocca Proporzioni
.
- Per cambiare la prospettiva della foto, tocca Trasforma
. Trascina i puntini sui bordi della foto scelta o tocca Automatica.
- Per ruotare una foto di 90 gradi, tocca Ruota
.
- Per apportare piccole modifiche per raddrizzare la foto, utilizza il tastierino sopra Ruota
.
- Per raddrizzare automaticamente la foto, tocca Auto.
- Nota: la disponibilità del raddrizzamento automatico dipenderà dalla foto.
- Per apportare piccole modifiche per raddrizzare la foto, utilizza il tastierino sopra Ruota
- Per ritagliare la foto in proporzioni diverse, ad esempio un quadrato, tocca Proporzioni
- Per salvare una copia della foto con le modifiche, tocca Salva in basso a destra.
- Apri la foto da modificare.
- Tocca Modifica
Strumenti.
- Seleziona gli strumenti che vuoi utilizzare per la foto e apporta le modifiche.
- Quando hai finito, tocca Fine.
- Per annullare un effetto, deseleziona l'opzione o tocca Annulla.
Strumenti disponibili
Importante: alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili sul tuo dispositivo.
- Tocca Luce ritratto
per regolare la posizione e la luminosità della luce sui ritratti di una persona.
- Tocca Sfocatura
per regolare la sfocatura dello sfondo.
- Tocca Gomma magica
per rimuovere le distrazioni indesiderate.
- Tocca Cielo
per scegliere tra diverse tavolozze e regolare il colore e il contrasto nel cielo.
- Tocca Messa a fuoco colore
per desaturare lo sfondo, ma mantenere il primo piano a colori.
- Apri la foto da modificare.
- Tocca Modifica
Regola.
- Seleziona il tipo di effetto che vuoi applicare alla foto e sposta il tastierino per apportare modifiche.
- Al termine, tocca Fine.
- Per annullare un effetto, deseleziona l'opzione o tocca Annulla.
Scopri altri modi per regolare le foto
Importante: alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili sul tuo dispositivo.
- Tocca Luminosità
per regolare la luminosità o l'oscurità generale.
- Tocca Contrasto
per regolare la differenza nei toni.
- Tocca Punto di bianco
per regolare il valore più luminoso.
- Tocca Punto di nero per regolare il valore più scuro.
- Tocca Alte luci
per regolare i dettagli nelle zone più luminose.
- Tocca Ombre
per regolare i dettagli nelle aree più scure.
- Tocca Saturazione
per regolare l'intensità dei colori.
- Tocca Temperatura
per regolare la temperatura di colore.
- Tocca Tinta
per regolare la tonalità.
- Tocca Incarnato
per regolare la saturazione dei toni della pelle.
- Tocca Gradazione di blu
per regolare la saturazione dei tonalità blu, come il cielo o l'acqua.
- Tocca Dettaglio
per regolare il contrasto locale dei bordi.
- Tocca Nitidezza
per mettere a fuoco i dettagli.
- Tocca Riduzione rumore
per diminuire il rumore.
- Tocca Vignettatura
per ridurre la luminosità intorno ai bordi della foto.
- Tocca HDR
per migliorare la luminosità e il contrasto dell'immagine per ottenere una foto più bilanciata.
- Apri la foto da modificare.
- Tocca Modifica
Filtri.
- Seleziona un filtro.
- Tocca di nuovo il filtro e sposta il tastierino per modificare l'intensità del filtro sulla foto.
- Per annullare un filtro, seleziona Originale.
- Apri la foto da modificare.
- Tocca Modifica
Segni e linee.
- Per disegnare, tocca Penna
.
- Per evidenziare, tocca Evidenzia
.
- Per aggiungere del testo sopra una foto, tocca Testo
.
- Per spostare la casella di testo, tienila premuta e trascinala.
- Per disegnare, tocca Penna
- Al termine, tocca Fine.
- Per salvare una copia della foto con le modifiche, tocca Salva come copia in basso a destra.
Quando scatti una foto in movimento di un amico o di un gruppo di persone, a volte Google Foto ti consiglia un altro scatto dalla foto in movimento. Puoi anche scegliere la foto che preferisci.
- Apri l'app Google Foto
sul tuo telefono o tablet Android.
- Apri una foto con movimento.
- Scorri verso l'alto sulla foto.
- Tocca Scatti in questa foto.
- Scorri gli scatti dell'immagine e scegli quello che preferisci.
- Se hai scattato la foto con un telefono Pixel 3, potresti visualizzare gli scatti consigliati, indicati da un puntino bianco posto sopra di essi.
- Sulla foto originale c'è invece un puntino grigio.
- Per salvare una nuova foto, tocca Salva come copia.
Gli scatti che salvi vengono visualizzati nelle foto accanto alla foto originale.
Se hai un abbonamento Google One o se sei un utente Pixel, puoi ottenere ulteriori funzionalità di modifica tramite l'app Google Foto. Il dispositivo deve avere almeno 3 GB di RAM ed eseguire Android 8.0 o versioni successive.
Per sbloccare le funzionalità, abbonati a Google One:
- Da una foto, tocca Modifica
.
- Tocca una funzionalità disponibile per gli abbonati a Google One
.
- Per sbloccare le funzionalità con un abbonamento Google One, tocca il banner.
- Per abbonarti a Google One, segui le istruzioni sullo schermo.
Utilizza le seguenti funzionalità di modifica aggiuntive:
- Luce ritratto
: modifica la posizione e la luminosità della luce per le foto che ritraggono persone.
- Sfocatura
: applica la sfocatura sullo sfondo per alcune foto che non sono state acquisite in modalità Ritratto. Funziona al meglio per foto con soggetti chiari in primo piano, come persone, animali domestici, fiori e cibo.
- Puoi anche utilizzare Profondità
per regolare quali intervalli della foto sono sfocati e non a fuoco.
- Puoi anche utilizzare Profondità
- Messa a fuoco colore
: riduci la saturazione dello sfondo, mantenendo il colore in primo piano nelle foto che ritraggono persone.
- Suggerimenti intelligenti
: modifiche facili da utilizzare con un solo tocco che si adattano ai contenuti di ogni foto.
- HDR
: migliora la luminosità e il contrasto dell'immagine.
- Cielo:
per scegliere tra diverse tavolozze e regolare il colore e il contrasto nel cielo.
Importante: puoi sempre usare la sfocatura, la messa a fuoco colore e il suggerimento colori in risalto nelle foto scattate in modalità Ritratto (con informazioni sulla profondità) anche se non hai un abbonamento a Google One o non sei un utente Pixel.