Se disponi di un altro indirizzo email, puoi inviare messaggi con quell'indirizzo. Ad esempio:
- Yahoo, Outlook o un altro indirizzo diverso da Gmail
- Il tuo dominio o alias di lavoro, scolastico o aziendale, come @tuascuola.edu o tuoalias@gmail.com
- Altro indirizzo Gmail
Suggerimento: puoi inviare email da un massimo di 99 indirizzi email diversi.
Passaggio 1: aggiungi un indirizzo di tua proprietà
- Apri Gmail sul computer.
- In alto a destra, fai clic su Impostazioni Visualizza tutte le impostazioni.
- Fai clic sulla scheda Account e importazione o Account.
- Nella sezione "Invia messaggio come", fai clic su Aggiungi un altro indirizzo email.
- Inserisci il tuo nome e l'indirizzo con cui vuoi inviare i messaggi.
- Fai clic su Passaggio successivo Invia verifica.
- Per gli account di lavoro o della scuola, inserisci il server SMTP (ad esempio, smtp.gmail.com o smtp.latuascuola.edu), il nome utente e la password dell'account.
- Fai clic su Aggiungi account.
Passaggio 2: conferma l'indirizzo
- Accedi all'account che hai aggiunto.
- Apri il messaggio di conferma che hai ricevuto da Gmail.
- Fai clic sul link.
Passaggio 3: modifica l'indirizzo del mittente
- Nel messaggio, fai clic sulla riga "Da".
Se non è visualizzata, fai clic nello spazio accanto all'email del destinatario. - Seleziona l'indirizzo con cui inviare l'email.
- Cerca un messaggio inviato da send-as-noreply@google.com nelle cartelle Spam o Messaggi di posta collettivi.
- Se stai cercando di aggiungere il tuo account di lavoro o scuola, chiedi all'amministratore di configurare i tuoi alias dominio e alias email.
Se il destinatario utilizza Outlook o un altro servizio di posta, potrebbe visualizzare "Da tuonome@gmail.com per conto di altronome@altrodominio.com".
I destinatari potrebbero vedere il tuo indirizzo @gmail.com originale anche se:
- Configuri una risposta automatica
- Crei un filtro con risposta automatica
- Hai la casella di posta piena e il destinatario riceve una notifica
Se non vuoi inviare email da un alias o se questo non è valido, puoi rimuovere l'email o l'alias. Se invii un'email da un alias non valido, ricevi un messaggio che una mail è stata rispedita al mittente.
- Apri Gmail sul computer.
- In alto a destra, fai clic su Impostazioni Visualizza tutte le impostazioni.
- Fai clic sulla scheda Account e importazione o Account.
- Nella sezione "Invia messaggio come", fai clic su Elimina accanto all'indirizzo email che vuoi rimuovere.
Suggerimento: se ricevi un messaggio che una mail è stata rispedita al mittente dopo averla inviata da un indirizzo email valido e devi verificarlo di nuovo, devi eliminare l'indirizzo email del campo "Invia messaggio come" e aggiungerlo nuovamente.
Inviare sempre i messaggi da un indirizzo diverso
Se vuoi inviare messaggi sempre da un altro indirizzo, devi modificare sia l'indirizzo del mittente predefinito sia l'indirizzo per risposte. Se cambi solo l'indirizzo del mittente, le risposte arriveranno al tuo indirizzo Gmail originale per impostazione predefinita.
Per inviare sempre i messaggi da un indirizzo o alias diverso, procedi come segue:
- Apri Gmail sul computer.
- In alto a destra, fai clic su Impostazioni Visualizza tutte le impostazioni.
- Fai clic sulla scheda Account e importazione o Account.
- Nella sezione "Invia messaggio come", fai clic su Imposta come predefinitoa destra dell'indirizzo da utilizzare.
Quando invii un messaggio, le risposte arriveranno al tuo indirizzo Gmail originale per impostazione predefinita. Per scegliere un indirizzo diverso, procedi nel seguente modo.
- Apri Gmail sul computer.
- In alto a destra, fai clic su Impostazioni Visualizza tutte le impostazioni.
- Fai clic sulla scheda Account e importazione o Account.
- Nella sezione "Invia messaggio come", fai clic su Modifica informazioni accanto al tuo indirizzo email.
- Fai clic su Specifica un indirizzo diverso per le risposte.
- Aggiungi un indirizzo per le risposte.
- Se necessario, fai clic su Passaggio successivo.
- Fai clic su Salva modifiche.
Errore "Impossibile raggiungere il server", "Negoziazione TLS non riuscita"
Se viene visualizzato uno di questi messaggi di errore, potresti dover selezionare un numero di porta e un tipo di autenticazione diversi. Assicurati di aver utilizzato il server posta in uscita corretto per il provider. Potrebbe essere necessario contattare il provider email di terze parti per le impostazioni corrette.
Verifica il numero di porta, il tipo di autenticazione o il server posta in uscita consigliati dell'altro tuo servizio di posta. Assicurati che il tuo provider di terze parti supporti SSL o TLS con un certificato valido.
Di seguito sono riportate alcune combinazioni comuni:
Ti consigliamo di inviare l'email tramite una connessione protetta (criptata).
Tuttavia, se l'altro servizio di posta non supporta queste connessioni protette o non utilizza un certificato valido, puoi scegliere la porta 25, quindi selezionare l'opzione Connessione non protetta visualizzata.
In tal caso, le tue informazioni non saranno criptate.
Utilizzare gli alias di Gmail
Un modo semplice per ordinare la tua email consiste nell'aggiungere categorie dopo il nome utente.
Ad esempio, i messaggi inviati ai seguenti alias arriveranno tutti a janedoe@gmail.com:
- janedoe+scuola@gmail.com
- janedoe+note@gmail.com
- janedoe+email.importanti@gmail.com
Passaggio 1: scegli gli alias
Pensa a come vorresti ordinare le tue email, quindi scegli un alias per ogni categoria. Ad esempio:
- Utilizza tuonome+lavoro@gmail.com per le email di lavoro.
- Utilizza tuonome+notizie@gmail.com per registrarti alle newsletter.
- Utilizza tuonome+acquisti@gmail.com per creare un account presso un rivenditore online.
Passaggio 2: filtra i messaggi
Crea filtri per eseguire azioni automatiche, ad esempio:
- Aggiungere un'etichetta o aggiungere a Speciali
- Inoltrare i messaggi a un altro account
- Archiviare o eliminare messaggi
Se utilizzi Gmail con il tuo account di scuola o lavoro, puoi inviare messaggi da un alias di gruppo. Per ricevere l'email di verifica per l'invio di messaggi da un alias di gruppo, devi consentire ai delegati di accedere al gruppo.
Per modificare l'accesso degli altri membri, devi accedere alle autorizzazioni del gruppo.
- Apri Google Gruppi.
- Fai clic su I miei gruppi.
- Fai clic su Gestisci sotto il nome del gruppo da cui vuoi inviare messaggi.
- A sinistra, fai clic su Autorizzazioni Autorizzazioni di pubblicazione.
- Nella sezione "Post", fai clic sulla freccia giù .
- Seleziona Chiunque sul Web.
- Fai clic su Salva.