Richieste di privacy in Europa: domande frequenti sulla rimozione di schede di attività locali

Come funziona la procedura di Google?
I privati o i loro rappresentanti che vogliono rimuovere una scheda locale devono prima compilare questo modulo web. Il richiedente riceverà una risposta automatica di conferma della ricezione della richiesta. Valutiamo ogni richiesta caso per caso. In alcuni casi potremmo chiedere ulteriori informazioni al richiedente. Una volta presa la decisione, invieremo al richiedente un'email contenente una notifica in merito e, in caso di mancata rimozione, anche una breve spiegazione.
Chi può richiedere una rimozione?
I privati possono richiedere la rimozione di una scheda locale ai sensi delle leggi europee per la protezione dei dati. Consentiamo inoltre alle persone di presentare richieste per conto di altri, purché possano confermare di essere legalmente autorizzate a farlo.
Chi prende le decisioni in merito alle richieste di rimozione di schede locali?
Le decisioni pertinenti sono prese da un team di revisori appositamente formati. Questo team utilizza percorsi di segnalazione dedicati che prevedono il coinvolgimento di personale altamente qualificato e degli avvocati di Google per la valutazione di casi difficili e impegnativi.
In che modo Google valuta le richieste?

Abbiamo elaborato attentamente alcuni criteri in linea con i requisiti previsti dalle leggi europee per la protezione dei dati Questi criteri ci aiutano a individuare le situazioni in cui gli interessi del richiedente superano l'interesse pubblico alla visualizzazione di schede locali (ad es. per consentire ai consumatori di accedere alle informazioni sulle attività), nell'ambito di una verifica del bilanciamento tra interessi legittimi previsti dal GDPR.

Dopo avere ricevuto una richiesta tramite il nostro modulo web, la sottoponiamo a un esame manuale. Il nostro processo di valutazione prevede quattro passaggi principali:

  1. La richiesta contiene tutte le informazioni necessarie per poter prendere una decisione?
  2. La persona che ha presentato la richiesta è in qualche modo collegata a un paese europeo, ad esempio per via della residenza o della cittadinanza?
  3. La richiesta riguarda informazioni soggette alle leggi europee per la protezione dei dati?
  4. Esiste un interesse pubblico prevalente che richiede che le informazioni rimangano disponibili nei casi presi in considerazione?

Se un privato ci presenta una richiesta che non contiene informazioni sufficienti per poter prendere una decisione, potremmo chiedere altre informazioni utili per la nostra valutazione.

Che cosa succede se il privato non concorda con la decisione di Google?
Se decidiamo di non rimuovere una scheda locale, il privato può chiedere all'autorità competente per la protezione dei dati personali di esaminare la nostra decisione.
Qual è un esempio di circostanze in presenza delle quali Google rimuove una scheda locale?
Se un'attività non è mai esistita in una determinata località, c'è un'evidente assenza di interesse pubblico e di conseguenza la scheda locale viene rimossa.
Menu principale
8719582131197346865
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
false
false