Se sei un rappresentante verificato di un'entità su Google, puoi gestirla e suggerire modifiche alla scheda informativa. Al termine della verifica, nella parte superiore della scheda informativa dell'organizzazione troverai una casella per suggerire modifiche.
Suggerimento: se la tua attività locale offre servizi ai clienti in una determinata località o all'interno di una specifica area coperta dal servizio, crea un profilo dell'attività su Google per gestire la tua presenza sulla Ricerca Google e in Maps.
Eseguire la verifica
- Se non ne hai uno, crea un Account Google.
- Vai su Ricerca Google.
- Cerca il tuo nome o l'entità che rappresenti e individua la rispettiva scheda informativa.
- In basso, fai clic su Rivendica scheda informativa.
- Potresti trovare questa opzione nella sezione Informazioni.
- Su un dispositivo mobile: tocca Menu
Rivendica scheda informativa.
- Esamina le informazioni.
- Accedi a uno dei siti o profili ufficiali elencati per l'entità, ad esempio:
- YouTube
- Search Console
Suggerimento: se Google non è in grado di identificare alcun sito associato all'entità, ti verrà chiesto di fornire ulteriori informazioni per aiutarci a verificare la tua identità.
Aggiungere utenti
Dopo aver ottenuto la verifica per un'entità, puoi aggiungere utenti come rappresentanti autorizzati.
- Vai su https://www.google.com/search/contributions/manage.
- Nella sezione "Aggiungi persone a questo account", fai clic su Inizia ora.
- Se devi cambiare account, utilizza il menu a discesa accanto all'immagine del profilo per selezionare l'account da gestire.
- Fai clic su Aggiungi nuovo utente.
- Inserisci l'indirizzo email Google del nuovo utente.
- Scegli se concedere all'utente le autorizzazioni da gestore. Per concedere le autorizzazioni da gestore, sposta il pulsante di attivazione/disattivazione verso destra.
- Fai clic su Invita.
È possibile impostare livelli di autorizzazione differenti per gli utenti:
- Gestore: può suggerire modifiche alla scheda informativa e aggiungere o rimuovere utenti.
- Proprietario: è l'utente principale dell'account e dispone delle stesse autorizzazioni dei gestori.
- Collaboratore: può suggerire modifiche alla scheda informativa.
Gestire le autorizzazioni
Importante: devi essere un gestore per rimuovere o modificare le autorizzazioni di un utente esistente.
- Vai su https://www.google.com/search/contributions/manage.
- Nella sezione "Aggiungi persone a questo account", fai clic su Inizia ora.
- Se devi cambiare account, utilizza il menu a discesa accanto all'immagine del profilo per selezionare l'account da gestire.
- Accanto al nome dell'utente che vuoi gestire, fai clic su Menu
.
- Seleziona un'opzione:
- Per far sì che l'utente non sia più in grado di aggiungere o gestire altri utenti: seleziona Rimuovi come gestore.
- Per rimuovere l'utente: seleziona Rimuovi utente.
- Per trasferire la proprietà dell'account all'utente: seleziona Trasferisci proprietà.
- Puoi trovare questa opzione solo se al momento sei il proprietario dell'account.
Verifica di terze parti
Se confermi di gestire una presenza online utilizzando Twitter o Facebook, Google memorizza automaticamente l'associazione tra i tuoi account.
Per rimuovere questa associazione, procedi come riportato di seguito:
- Vai al Centro webmaster.
- Nell'elenco delle proprietà che possiedi, fai clic sull'account Twitter o Facebook che vuoi rimuovere.
- Sotto la colonna "Azione", fai clic su Annulla verifica.
Risolvere i problemi
Se riscontri uno dei seguenti problemi relativi a una scheda informativa, contattaci per ricevere assistenza.
- I contenuti della scheda informativa vengono uniti ad altri con un nome uguale o simile.
- La scheda informativa mostra i siti web o i profili sbagliati
- Viene visualizzato un messaggio di errore che indica che questa scheda informativa è già gestita da qualcun altro e hai contattato il tuo team per verificare chi può avere accesso
Errore dell'account associato
Se ricevi un messaggio di errore che indica che non hai effettuato l'accesso a un account associato, assicurati di utilizzare l'Account Google corretto associato al sito o al profilo. Puoi anche provare una delle seguenti azioni:
- Aggiungi un proprietario al sito web di un argomento: se non lo hai già fatto, aggiungi il sito web ufficiale dell'argomento a Search Console. Quindi, aggiungi un proprietario del sito al sito web ufficiale. Scopri di più su Search Console.
- Trasferisci la proprietà di un canale YouTube: ciascun canale YouTube può avere un solo proprietario. Soltanto il proprietario attuale può trasferire la proprietà a un nuovo proprietario.