Pubblica app private
Esistono tre modi principali per pubblicare un'app privata: dall'iframe della versione gestita di Google Play nella tua console EMM, da Google Play Console o utilizzando l'API Custom App Publishing. La tabella che segue mette a confronto le funzionalità di ciascun metodo di pubblicazione.
Iframe della versione gestita di Play | Google Play Console | API Custom App Publishing | |
---|---|---|---|
Ospita APK con Google Play | ✓ | ✓ | ✓ |
Ospita APK esternamente | X | ✓ | X |
Pubblicazione semplificata* | ✓ | ✓ | ✓ |
Distribuisci a più organizzazioni** | ✓+ | ✓ | ✓+ |
Rendi pubbliche le app | X | X | X |
Trasferisci le app in un altro account sviluppatore Google Play | X | ✓ | ✓ |
Pubblica senza quota di registrazione** | ✓ | X | X |
Carica app bundle | ✓‡ | ✓ | X |
Reimposta chiave di caricamento | X | ✓ | X |
Esegui l'upgrade della chiave di firma | X | ✓ | X |
* La pubblicazione di app dall'iframe della versione gestita di Play o da Google Play Console richiede solo un file AAB o APK e un titolo. Per pubblicare app dall'API Custom App Publishing sono necessari solo un APK, un titolo e la lingua predefinita della scheda dell'app. Un'app può essere pubblicata in pochi minuti utilizzando uno dei metodi.
** Distribuisci a fino a 1000 organizzazioni.
*** Si riferisce alla quota di registrazione di Play Console. Questa quota non viene applicata per gli utenti dell'iframe.
+ Configurabile in Play Console, dopo che un'app è stata pubblicata dall'iframe.
‡ Sono supportate solo le chiavi di firma dell'app generate da Google.
Se non hai un account sviluppatore Google Play Console, il modo più semplice per pubblicare app private è utilizzare l'iframe della versione gestita di Play.
Se hai già un account sviluppatore Google Play Console, puoi utilizzarlo per pubblicare app private.
Se prevedi di consentire ai tuoi clienti aziendali di pubblicare app private direttamente dalla tua interfaccia utente finale, puoi utilizzare l'API Custom App Publishing.
Android App Bundle (AAB) include tutto il codice e le risorse della tua app. Google Play lo utilizza per creare APK ottimizzati per ogni dispositivo, riducendo le dimensioni del download ed eliminando la necessità per gli sviluppatori di gestire più APK.
Un app bundle è diverso da un APK in quanto non puoi eseguirne il deployment su un dispositivo. Si tratta invece di un formato di pubblicazione che include tutto il codice e le risorse compilati dell'app in un singolo artefatto di build. Pertanto, dopo aver caricato l'app bundle firmato, Google Play ha tutto ciò di cui ha bisogno per creare e firmare gli APK della tua app e fornirli agli utenti.
L'API App Publishing personalizzata non supporta il caricamento di AAB. Ti consigliamo di utilizzare Play Console o l'iframe della versione gestita di Google Play per caricare AAB.
Per altre best practice sull'utilizzo di AAB, incluse le domande frequenti relative alla firma dell'app di Google Play, leggi le Best practice per le app private.
Se la tua console EMM ti consente di pubblicare app private senza utilizzare l'iframe della versione gestita di Google Play, consulta il tuo provider EMM per conoscere i dettagli circa le funzionalità che supporta per le app private.
Alcuni sviluppatori di terze parti potrebbero avere strumenti di sviluppo che consentono loro di pubblicare app private. Se questo è il caso del tuo sviluppatore, contattalo per conoscere i dettagli circa le funzionalità che supporta per le app private.