Come aggiornare le app su Android

Puoi aggiornare le app per Android una alla volta, tutte insieme o in modo automatico. Aggiornare le app alla versione più recente ti consente di accedere alle ultime funzionalità e ne migliora sicurezza e stabilità.

Importante:

Aggiornare le app Android manualmente

  1. Apri l'app Google Play Store Google Play.
  2. In alto a destra, tocca l'icona del profilo.
  3. Tocca Gestisci app e dispositivo.
  4. Nella sezione "Aggiornamenti disponibili", tocca Visualizza dettagli.
  5. Tocca Aggiorna accanto all'app che vuoi aggiornare.
    • Per aggiornare tutte le app contemporaneamente, tocca Aggiorna tutto.

Suggerimenti:

  • Quando vengono aggiornate alcune app, sono necessarie nuove autorizzazioni. Potresti ricevere una notifica che ti chiede se le accetti o meno.
  • Per aggiornare un'app potresti dover riavviare il dispositivo.
  • Se c'è un aggiornamento disponibile, nella pagina "Dettagli" dell'app viene visualizzato il pulsante "Aggiorna".

Aggiornare le app Android automaticamente

Aggiornare tutte le app Android automaticamente

  1. Apri l'app Google Play Google Play.
  2. In alto a destra, tocca la tua immagine del profilo.
  3. Tocca Impostazioni e poi Preferenze di rete e poi Aggiornamento automatico app.
  4. Seleziona un'opzione:

Suggerimento: se si verifica un errore di accesso per un account sul dispositivo, le app potrebbero non essere aggiornate automaticamente.

Aggiornare automaticamente specifiche app Android

  1. Apri l'app Google Play Google Play.
  2. In alto a destra, tocca la tua immagine del profilo.
  3. Tocca Gestisci app e dispositivo e poi Gestisci.
  4. Trova l'app che vuoi aggiornare automaticamente.
  5. Tocca l'app per aprire la relativa pagina "Dettagli".
  6. In questa pagina, tocca Altro Altro.
  7. Attiva l'opzione Aggiornam. autom..

Quando ci sono aggiornamenti disponibili, l'app si aggiorna automaticamente. Per disattivare gli aggiornamenti automatici, disattiva l'opzione Aggiornam. autom..

Suggerimenti:

  • Quando vengono aggiornate alcune app, sono necessarie nuove autorizzazioni. Potresti ricevere una notifica che ti chiede se le accetti o meno.
  • Per aggiornare un'app potresti dover riavviare il dispositivo.
  • Se c'è un aggiornamento disponibile, nella pagina "Dettagli" dell'app viene visualizzato il pulsante "Aggiorna".

Aggiornare le app con una quantità limitata di dati mobili

Importante: questa opzione è disponibile per un gruppo limitato di utenti.
  1. Apri l'app Play Store Google Play.
  2. In alto a destra, tocca l'icona del profilo.
  3. Tocca Impostazioni e poi Preferenze di rete e poi Aggiornamento automatico app.
  4. Tocca Aggiorna con quantità limitata di dati mobili.
Come funziona
Google Play può utilizzare una quantità limitata dei tuoi dati mobili mensili per aggiornare automaticamente le tue app. Google Play dà la priorità agli aggiornamenti delle app in base a diversi fattori, ad esempio le app con nuove funzionalità o quelle che riteniamo che utilizzerai più spesso. Google Play prova sempre ad aggiornare le app tramite Wi-Fi.
Quantità di dati mobili utilizzata da questa impostazione
Quando questa impostazione è attiva, Google Play sceglie un budget in base a diversi fattori. Ad esempio:
  • Se negli ultimi 30 giorni hai aggiornato manualmente le app tramite dati mobili, Google Play utilizza quella quantità totale di dati mobili utilizzati come budget.
  • Se non aggiorni le app tramite i dati mobili, Google Play utilizza la quantità media di dati mobili utilizzati dalla maggior parte degli utenti nel tuo paese/nella tua regione, che ti consenta comunque di aggiornare automaticamente le app che utilizzi più spesso.

Tutte le informazioni vengono utilizzate nel rispetto delle Norme sulla privacy di Google.

Se cancelli i dati del Play Store, le impostazioni e il budget precedente verranno reimpostati.

Risorse correlate

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
App Google
Menu principale